ROMEO E GIULIETTA ..i miei tartamamma e papà

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

ROMEO E GIULIETTA ..i miei tartamamma e papà

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 10:34 am

eccovi Romeo.....
Immagine
ha un musetto grazioso ...il fetente....
poco di giallo sulle guance.. molto rotondo.. insomma lo adoro... ed ha anche un bel colore ...da che zona venga nn lo so proprio è con me da 25 anni, ma me lo regalarono quindi...
Immagine

Per il resto mi pare stupendo...bello stupendo...(me lo dico da sola) ha la serrattura e perfette sutura da THH anche se si muove........ penso che si veda lo stesso.

Immagine



GIULIETTA

è bella ma ferita...... la trovammo io e mio figlio 20 anni fa durante sotto un trattore durante la costuzione di una casa..... sanguinava aveva il carapace rotto........... lo è ancora ma sotto si è rimarginata completamente era già adulta ma la sua forma è + allungata ed il giallo più intenso ...con belle guanciotte gialle
Immagine

anche lei ha suture thh (mi pare) testa e guangiotto gialle... insomma tranne che x la ex ferita sta uno splendore ed è una fanta mamma.fa tante uova!!!
Immagine

A VOI il responso... sono cosi' come dico???


La loro bimba BABYLUNA
Immagine

un poco sfuocate ma forse...rendono


altre figlie del 2007
Immagine
Immagine
Immagine

nata alla fine di marzo e si vede.. è ankora un bottoncino e si chiama bimba
Immagine


P.S.
Domanda

come mai alcune son bombatissime foto 2 e 3 del 2007 .... anche dietro e + gialle...come la mamma ed altri + scuri (foto 1 del 2007 e la cucciola del 2008) e molto allargati dietro???? Non credo che dalle foto si veda bene... x me questo è un mistero.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » dom giu 08, 2008 11:15 am

Bellissima famigliola Magda!!! povera Giulietta che disavventura che ha avuto :( e fortuna voi che l'avete accolta e curata :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 08, 2008 11:47 am

Sembrano proprio delle belle Thh :D.
Ma il carapace di Giulietta presenta una spaccatura così vistosa? Mi pare di vedere un profondo avvallamento nella foto :(.
Non hai mai pensato di rivolgerti ad un vet specializzato e farlo chiudere con una resina? Non solo per una questione estetica: mi dà l'impressione che possa costituire un accesso facilitato per le infezioni.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 12:19 pm

CARA CLAUDIA... si abbiamo salvato lei ed un altra tarta... a cui avevano schiacchiato una zampetta posteriore... ma di lei nn so ne razza ne altro...è rimasta piccola.... la zampina è rigida ma completa... insomma....se c'e da abbandonare tarta... chiedono prima a me.



CARA ADELE

x la ferita credimi... non c'e pericolo di infezioni... ha fatto almeno 2 dita di carapace (che dalle foto nn si vedono) quando l'ho raccolta era + morta che viva...xche le avevano tagliato anche la carne povera piccola. ...la spaccatura era troppo grande praticamente era quasi spaccata in 2 ...troppo si è ripresa la mia bambolotta ... mi avevano detto di metterci del das ma ...avevo paura che sotto non rimarginagge..... invece sos all'aria dopo un bel po... è guarita
Hai ragione a dirlo ma è solo una questione estetica......prima che vada in letargo la porterò senz'altro...

A lei son affezzionatissima... anche x il grande problema che ha avuto...




P.S.


CHI SA spiegarmi il perchè dei posteriori diversi (+ larghi o più stretti ) e l'abbombatura che è più alta o pu bassa????? visto che i genitori son abbombati entrambi?

Quello che m lascia perplessa in baby di 1 anno e una scampanatura.che non è una scampanatura.. uffa spiegarlo è difficile.
spero che dalla foto si capisca..... anche la neo nata è fatta cos dietro.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom giu 08, 2008 12:38 pm

Citazione:

mi avevano detto di metterci del das



vabbè di fesserie se ne dicono tante... ci vuole la resina apposita


Citazione:

ma ...avevo paura che sotto non rimarginagge.....



infatti gli interventi di ricostruzione avvengono dopo la sistemazione della ferita

Citazione:
invece sos all'aria dopo un bel po... è guarita



ecco, questa ritienila una bella botta di ehm.. fortuna...
il pericolo che la tarta morisse per setticemia è stato altissimo:
dopo traumi di questo tipo gli animali vanno disinfettati medicati e tenuti in posti quanto meno, se non "sterili", non eccessivamente pullulanti di batteri, con la ferita protetta.

Citazione:

Hai ragione a dirlo ma è solo una questione estetica......prima che vada in letargo la porterò senz'altro...


ora come ora... potrebbe esserlo solouna questione estetica, anche se non ne sono totalmente convinta, perchè, comunque, in quella parte del carapace è più "esposta" a infezioni rispetto ad altre più "spesse"


RICORDO A TUTTI CHE QUANDO UNA TARTA SUBISCE UN TRAUMA DI QUEL TIPO OCCORRE UN VETERINARIO CAPACE CHE FACCIA ADEGUATA MEDICAZIONE E SUCCESSIVA ADEGUATA RICOSTRUZIONE: ALCUNE VOLTE VA BENE COME A MAGDA, ALTRE LA TARTARUGA MUORE PER SETTICEMIA, E QUESTE SONO LE PIU' FREQUENTI.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 1:51 pm

CARA LOANA Giulietta è stata curata x 2 anni.... è stata anche fasciata sperando che il carapace si chiudesse....

La tenevo isolata... poverina... e x 2 anni è stata sotto vigile controllo... ma onestamente l'idea del das nn mi andava...

Ancora adesso lavo attentamente quella parte del suo carapace che è molto + sottile di tutte le altre parti.

Ma adesso dopo tanti anni sta in giardino ... prima lo tenevo ordinato con fiori etc.. ma credetemi duravano da natale a santo stefano... quindi x la loro zona...do solo una taghiatina con le forbici....... son davvero abituate a mangiare l'erba che trovano..ma crescono bene...
Ora dopo i vs consigli farò ancora di più...

GRAZIE a tutti siete Grandi

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom giu 08, 2008 3:40 pm

complimenti Magda le tue tarte sono davvero molto belle.... soprattutto la povera giulietta;);)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 3:54 pm

Grazie Cecilia...

si cerca di fare al meglio.... loro x me sono "speciali" .......sono il dono di un Angelo.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 3:57 pm

P.S.


nessuno sa rispondermi sulla forma dei carapaci delle baby????

Sono di sesso diverso o che altro??

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 08, 2008 5:56 pm

Non tutte le baby sono uguali e non crescono tutte allo stesso modo, così come non sono uguali i miei due figli o i miei due fratelli, e questo a prescindere dal sesso. Non sarà il carapace più o meno bombato a svelare il mistero del sesso delle tue piccole ;):D.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 08, 2008 6:01 pm

che bel gruppetto! e povera giulietta chissà come era conciata...
ma ha anche il piastrone lesionato in prossimità della coda o è la foto? non vedo bene

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » dom giu 08, 2008 6:14 pm

Ciao Magbi. Vorrei chiederti se sai a quanti anni le thh iniziano a fare le uova. Io possiedo parecchie thb: mamma Uga, papà 500 e parecchi figlioletti nati negli ultimi 11 anni ma non sono molto pratica di thh. Pensi che più o meno l'età possa essere la stessa per le due razze?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 6:14 pm

Giulietta è stato un miracolo salvarla.. era davvero malconcia... aveva piccole e micro fratture dappertutto....... un trattore sopra il carapace non è uno scherzo....
Però è vispa la mia vecchietta... dolcissima... e riconoscente... certo li x li quando la medicavo e la portavo dalla veterinaria mi avrà odiata... ma gli animali capiscono quando lo facciamo x il loro bene...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 08, 2008 7:15 pm

magbi ti faccio i complimenti perchè non è da tutti raccogliere e curare una tarta nelle condizioni in cui era giulietta.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 7:41 pm

Grazie Consuelo


ma Giulietta deve la vita a mio figlio Massimo è lui che mi ha chiamata x salvare la tarta ..io ero distratta mentre camminavamo lui no... abbiamo chiamato anche un vicino e ne abbiamo salvate altre.che x fortuna erano ancora sane... ma quelle son state raccolte da tutti.. in quel campo si sapeva che ne ce fossero 60 ..ma moltissime erano morte.... nessuno ha pensato di metterle in un luogo sicuro.. tanto meno gli operai... la cosa mi fece male.telefonai a vari enti... ma devo dirti che nessuno si è mosso x fermare i lavori delle villette... ne avremmo potute trovare altre di sicuro.... ma il terreno era stato spianato....... ci voleva tempo x cercarle.. ho chiesto al costruttore di darmi un giorno macchè.. Lasciamo stare le risposte di carabinieri ... onestamente delle tarta non fregava a nessuno!!!!

Scusate se son andata in O.T. ma la scena non me la cancellerà mai nessuno.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti