è favolosa!!!
da quello che ho saputo da un venditore di tarta, mi ha spiegato che alcuni allevatori per far risaltare al massimo i colori danno alle tarte solo alimenti super-colorati.. non so, magari per raggiungere una tonalità arancio, la tarta dovrà avere come alimentazione base carote..per cui se ci impegnamo anche noi "teoricamente" potremmo avere tarte blu se diamo loro solo mirtilli e prugne.... ma non so se siano felici.....
lo so.. infatti ho sempre odiato tutti coloro che prendono animali solo per bisogni estetici..infatti l'animale deve essere parte integrante della tua esistenza.. come un amico o un fratello...(nessuno inietterebbe un liquido colorante verde al fratellino solo per farlo assomigliare ad un extraterrestre..).. di conseguenza sono contrario a tutto ciò che viene fatto alle tarte solo per bellezza, come coloranti o malformazioni forzate.... se trovo il sito dove ho trovato delle immagini pazzesche lo posto..
W GLI ANIMALI AL NATURALE
Le conosco anch'io queste foto...mi chiedo come si fa a fare certe cose...la gente è fuori di testa...ho letto che lo fanno perchè secondo loro diventano più belle!!! Ma secondo me oltre che a diventare più brutte...soffrono tantissimo e questo procedimento può compromettre anche la loro vita...infatti i loro organi vengono schiacciati...ma purtroppo questo è un mondo pieno di pazzi...
Tale colorazione nn deriva da un alimentazione particolare ma da fattori genetici...tali tartarughe vemgono comunemente chiamate "pastel"
di sicuro è un fattore genetico, ma sono sicuro che un'alimentazione mirata aiuta parecchio...
infatti io avevo un canarino arancio e uno giallo e il venditore mi ha dato due mangimi diversi.. uno , per quello giallo, erano normalissimi semi.. il mangime di quello arancio invece era formato da una polverina rosso scuro, perchè se non mangiava quello perdeva progressivamente colore....
spesso basta aumentare la temperatura entro certi limiti.. non e' un caso infatti che spesso siano anche presenti scaglie anomale...
Altro modo per ottenere queste cose e' tramite la selezione ma dubito sia possibile con animali che impiegano parecchi anni a diventare maturi sessualmente, cosa invece frequente nei sauri, serpenti che in pochi anni si hanno diverse generazioni