noster ha scritto:Io sono solo entrato nel merito della termine 'ceppo', che viene usato da noi appassionati in luogo della parola 'popolzione', 'provenienza', 'origine'. Ed è di questo che si stava discutendo.
. Domenica scorsa mentre ero per boschi a funghi ho sorpreso due signori a prelevare testuggini locali e le infilavano in un sacco di plastica. Li ho fermati chiedendogli a cosa servissero quelle tartarughe, loro rispondo che sono per la vendita nei negozi di animali di tutta Italia.....sono rimasto scioccato a questa affermazione. Ho subito chiamato il Corpo Forestale di Stato, ma non hanno fatto in tempo ad arrivare, i crimilnali erano gia' andati via......ora mi chiedo, i controlli per la vendita di questi animali nei negozi viene effettuata da qualcuno??VanDan ha scritto:Dade...in merito alle foto...ovvio che sono di cattura,ma se sono state prelevate e regolarmente denunciate nel '95 e' tutto in regola!
Nando ha scritto:Buongiorno a tutti;
qualcuno mi aiuta a capire di quale ceppo italiano potrebbe essere la mia femminuccia storica, Grazie mille
Nando



Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti