macchie sul carapace

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 6:40 pm

ciao mi chiedevo come mai ci sono queste macchie sul carapace della mia tartaruga...e come si possono eliminare?gli sto dando dell'osso di seppia per il calcio...va bene?

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 6:57 pm

purtroppo non riesco ad allegare la foto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie sul carapace

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 7:01 pm

Enrico

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 7:20 pm

ho usato la seconda opzione e quando la metto dice che non è possibile determinare le dimensioni della foto...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie sul carapace

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 8:27 pm

Vuol dire che sono oltre 800x600 pixel , devi ridurre le dimensioni, se non ci riesci con i programmi che hai a disposizione segui il secondo link che ti ho suggerito.
Enrico

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 8:58 pm

grazie per la pazienza :)
Allegati
SAM_19611.jpg
SAM_19611.jpg (60.27 KiB) Visto 3419 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie sul carapace

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 9:25 pm

Sono strane queste macchie, più che altro sembra che si siano staccati pezzi di scudi, il bordo posteriore rende meglio l'idea.
Non so dire la causa, ma a quanto ho capito prima non la tenevi proprio bene, quindi con le modifiche, soprattutto all'alimentazione, dovrebbe sistemarsi tutto con la crescita.
L'osso di seppia va bene come "integratore" di calcio, ma ti consiglio di munire la zona emersa di una lampada UVB, perchè il calcio da solo non è sufficiente.
Enrico

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 9:53 pm

ma le lampade anche d'estate vanno usate?ke tipo mi consigli?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie sul carapace

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 10:11 pm

Le lampade in casa sostituiscono la funzione del sole, cioè riscaldare e emettere raggi uv, quindi vanno usate anche d'estate. Il termoriscaldatore invece serve ad alzare la temperatura dell'acqua e questo d'estate non c'è bisogno.
Le lampade vanno puntate sulla zona emersa, dove la tartaruga andrà a termoregolarsi (sulla zona emersa ci vuole una temperatura più alta rispetto a quella dell'acqua) e quella UVB serve per sintetizzare la vitamina d3, indispensabile per assimilare il calcio. Quindi per una crescita corretta della tua tartaruga è meglio se ti procuri anche una lampada UVB (5% o 10%), la trovi nei negozi di animali. Più in là, se si sarà rimessa in sesto, puoi fare a meno della lampada UVB (che solitamente ha una durata di 6 mesi, al termine di questi continuerà ad emettere solo luce senza uv) e utilizzare solo quella per riscaldare.
Ultima modifica di EDG il gio mag 10, 2012 10:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 10:16 pm

non è che mi consiglieresti un tipo specifico?varia in base alla grandezza dell'acquario?perchè adesso il mio acquario come ben sai è da circa 20 litri ma forse ne prendo una da 125...comunque grazie davvero di tutto!sei una persona molto disponibile e gentile!complimenti davvero :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie sul carapace

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 10:29 pm

Ti consiglio questa:

Immagine
Enrico

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » gio mag 10, 2012 10:33 pm

ok grazie mille : WohoW :

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » lun mag 21, 2012 9:55 pm

scusa ci sarebbe un'alternativa più economica??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: macchie sul carapace

Messaggioda EDG » lun mag 21, 2012 10:05 pm

Possibile, ma più economiche sono e più "scadenti" possibilmente saranno. E quella che ti ho consigliato non è nemmeno la migliore. Non saprei quale altra consigliarti, aspetta qualcun altro.
Viste le condizioni della tartaruga ti converrebbe prenderla, per farla rimettere in sesto, poi con questa specie non c'è più bisogno della lampada uvb.
Enrico

Gianni83
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mag 08, 2012 5:05 pm
Regione: Calabria

Re: macchie sul carapace

Messaggioda Gianni83 » lun mag 21, 2012 10:39 pm

ah quindi non è indispensabile???serve solo per la sua guarigione??e che lampada è indispensabile??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron