Tartaboy ha scritto:ma li faresti accoppiare anche se appartenessero alle due diverse varianti?
Prima si dovrebbe accertare questo fatto, se non sbaglio in giro (tra chi ha Claudius in Italia) ho visto solo esemplari "classici", credo che la forma piccola sia più rara e quindi più costosa, non penso che mi sia capitato casualmente un maschio di questo tipo.
In ogni caso non si tratta nemmeno di sottospecie diverse quindi l'eventuale "inquinamento", se così si può dire, sarebbe davvero minimo e nel caso di una futura riproduzione di questa specie se dovessi avere solo questi due esemplari non credo ci starei a riflettere più di tanto, prima arriviamoci al punto di porsi questo dubbio e poi si vedrà! 

benjy_motardstyle ha scritto:conosco gli animali e so da dove arrivano!!
Se ne sei sicuro avrai le tue ragioni, per caso sai anche la loro provenienza geografica? Da quale Paese sono "partiti"?