




la vasca







Gelmo ha scritto:Davvero belle, complimenti.
Ma la zona asciutta la raggiungono facilmente ?
Le altre tarte sono della stessa specie ?

 
   
  
 ... se dovesse venire a mancarti un podi spazio posso aiutarti io
 ... se dovesse venire a mancarti un podi spazio posso aiutarti io  
   
   
   
  
   sono fantastiche!!
  sono fantastiche!!  
 benjy_motardstyle ha scritto:temperatura acqua: 28-29°C
temperatura zona basking: 35°C
letargo: NO,specie attiva tutto l anno
alimentazione: esclusivamente erbivora...ogni tanto un po di pesce o lombrichi
fondale: sabbia fine con molti nascondigli in rocca,mangrovia e molte piante acquatiche
livello acqua: larghezza del piastrone x 5....sono ottime nuotatrici
è una specie che si stressa molto facilmente...quindi abbondare con i nascondigli.
penso non ci si altro da dire
 Che dimensioni raggiungono, più o meno, da adulte?
 Che dimensioni raggiungono, più o meno, da adulte? 
 benjy_motardstyle ha scritto:Gelmo ha scritto:Davvero belle, complimenti.
Ma la zona asciutta la raggiungono facilmente ?
Le altre tarte sono della stessa specie ?
ovviamente la raggiungono facilmente!!
le altre sono sempre morenia petersi ma sono per degli amici!!
 
   
  
  
Filly ha scritto:benjy_motardstyle ha scritto:Gelmo ha scritto:Davvero belle, complimenti.
Ma la zona asciutta la raggiungono facilmente ?
Le altre tarte sono della stessa specie ?
ovviamente la raggiungono facilmente!!
le altre sono sempre morenia petersi ma sono per degli amici!!


Grande Benjy!
 
   
   
   
   
  

Filly ha scritto:Fanno molto basking?
Hai pensato a una lampada ai vapori di mercurio per la zona basking?
Avranno bisogno di molti uv essendo quasi esclusivamente erbivore!
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: yepinn e 32 ospiti