ruy milla ha scritto:Devi pretendere il certificato CITES, pena la denuncia alla Guardia Forestale !
TARTINO ha scritto:ruy milla ha scritto:TARTINO ha scritto:il maschio è quello di sx .... non mettermi paura Giacomo
Nelle mie il maschio è quello con il carapace dal colore più uniforme grigio-verde; la femmina ha colori più belli e sgargianti, con tonalità di marrone scuro e macchie giallastre.
Sono" Nogueji" e provengono anche le tue dal Togo ?
Grazie ruy non mancherà occasione per chiederti consigli anche le mie sono più o meno così come le tue ma non so da dove provengano purtroppo
Flavio ha scritto:Belle..una forma accattivante che desta sempe ammirazione,![]()
![]()
una domanda da profanone ( anche se il termine giusto sarebbe un completo ignorante) la differenza del disegno sul carapace, che è ???
perché una differenza così evidente, areale di provenienza, sottospecie diversa, o che altro....... non vorrei dover cambiare forum per scoprirlo

Flavio ha scritto:Flavio ha scritto:Belle..una forma accattivante che desta sempe ammirazione,![]()
![]()
una domanda da profanone ( anche se il termine giusto sarebbe un completo ignorante) la differenza del disegno sul carapace, che è ???
Ci riprovo,perché una differenza così evidente, areale di provenienza, sottospecie diversa, o che altro....... non vorrei dover cambiare forum per scoprirlo
![]()
e chiedo, certo che sono belle diverse, probabilmente mi faccio condizionare dalle europee, dove la differenza è meno evidente.
devo attenzionare qualcosa in questo periodo?TARTINO ha scritto:nulla di male nel chiedere le cose Flavio, il forum serve principalmente per questo![]()
volevo portarvi a conoscenza che dopo appena 48 ore che erano in terrario ho visto il maschio che "montava" la femmina proprio sotto lo spot ed emetteva dei suoniquesto è durato per almeno una ventina di minuti, nei giorni successivi però le vedo più statiche e si muovono solo per qualche minuto per mangiare. chiedo a chi è più esperto di me se posso avere qualche speranza per una eventuale deposizione ed eventualmente dopo quanto tempo dall'accoppiamento avviene la deposizione?
devo attenzionare qualcosa in questo periodo?

come i loro allevatori..........Visitano il forum: yepinn e 21 ospiti