Filly ha scritto:Difficile che sia specificata una specie diversa da quella reale!
Comunque posta qualche foto per l'identificazione.
Faresti bene a far fare un periodo di quarantena alle nuove arrivate e non tenerle insieme all' hermanni!
Ps:l'acquatica se è una scripta elegans allora è una Trachemys e non una Pseudemys
a differenza della sua compagna molto più tranquilla
...




chiedo scusa per il colore "verdognolo" di un paio di foto seda ha scritto:e' una bellissima thb,lo scuto indiviso non e' una vera e propria anomalia,sono thb piu' "rare"di altre!sei fortunato ad averla!
beneeee...ma ti puoi sbilanciare anche sul sesso o le foto non sono abbastanza chiare? per me dovrebbe essere una femmina...
...nei prossimi giorni mando le foto più dettagliate del presunto maschio di hb per avere anche una vostra conferma...approposito del maschio - di 3 anni un po' più grande della femmina hb, lungo circa 9 cm - è capitato anche a voi di avere esemplari molto più timorosi e paurosi rispetto alle femmine? la femmina di hb da quando è da me ha percorso km su km mentre il maschio mangia molto ma a livello di movimento è molto più tranquillo ed ha quasi paura della sua ombra...ultima curiosità, essendo nato nel 2007 ci sono speranze che abbia interesse verso le femmine già dal prossimo anno o sarà ancora troppo presto? pesa 300 grammi.Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti