 ma quando sono io a tagliarle gratto via semplicemente le spine più grandi quando le somministro alle adulte e gratto un pò di più quando le dò alle piccole. non ho mai avuto problema fino ad ora
  ma quando sono io a tagliarle gratto via semplicemente le spine più grandi quando le somministro alle adulte e gratto un pò di più quando le dò alle piccole. non ho mai avuto problema fino ad ora  
 ma quando sono io a tagliarle gratto via semplicemente le spine più grandi quando le somministro alle adulte e gratto un pò di più quando le dò alle piccole. non ho mai avuto problema fino ad ora
  ma quando sono io a tagliarle gratto via semplicemente le spine più grandi quando le somministro alle adulte e gratto un pò di più quando le dò alle piccole. non ho mai avuto problema fino ad ora  
 ,tanto ognuno ha la propria testa e agisce come meglio credo,ok???
 ,tanto ognuno ha la propria testa e agisce come meglio credo,ok???lelecava ha scritto:E se finissimo questo "porta a Porta" uno contro l'altro e tornassimo a parlare di tarta,tanto ognuno ha la propria testa e agisce come meglio credo,ok???
 quindi nessuno è uscito fuori tema altrimenti saremmo intervenuti, è invece bene che ci sia un confronto (preferibilmente civile) su come e quanto se ne somministra
  quindi nessuno è uscito fuori tema altrimenti saremmo intervenuti, è invece bene che ci sia un confronto (preferibilmente civile) su come e quanto se ne somministra  

lelecava ha scritto:Barbara per carità però secondo me si va troppo sul personale e si rischiano incomprensioni
 
 

 
  ) in vendita puoi trovare i frutti e cioè i fichi d'india, le pale sono le foglie
 ) in vendita puoi trovare i frutti e cioè i fichi d'india, le pale sono le foglie  
Pol ha scritto:Scusate l'incompetenza, ma visto che anche io come lelecava abito al nord, sapete se le pale si possono trovare in vendita da qualche parte? Tipo dal verduriere anche se noi non le mangiamo...

giuseppe liotta ha scritto:Pol ha scritto:Scusate l'incompetenza, ma visto che anche io come lelecava abito al nord, sapete se le pale si possono trovare in vendita da qualche parte? Tipo dal verduriere anche se noi non le mangiamo...
non so dirti il prezzo,ma se becchi un negozio che vende frutta esotica ,potresti trovare in vendita anche le pale....
infatti le pale di opuntia sono commestibili in messico...e sicuramente anche da qualche altra parte del mondo,
compreso la sicilia,dove in tempi passati veniva consumata in diversi modi.. (bollita con fagioli,oppure fritta a mo di cotoletta ecc.)
per quanto riguarda la commestibilita delle pale, voglio sottolineare che,consumata a stomaco vuoto è un'ottima
curatrice della gastrite e dell'acidità di stomaco! i nostri nonni la conoscono bene ,e tutti gli anziani con cui ne ho parlato la definiscono MIRACOLOSA!
 
   
   
  
 
   
  
 
  
giuseppe liotta ha scritto:ma per caso l'aloe la mangi seguendo la ricetta di padre zaco?

 
   
  
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti