info su terrapene carolina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

info su terrapene carolina

Messaggioda Suelo » dom set 06, 2009 4:20 pm

la passione tartarughesca ha contagiato il mio ragazzo, voleva portarsi a casa una pardalis! :shock:
alla fine l'ho convinto a optare per qualcosa di più piccolo e più facilmente gestibile, visto che io allevo hermanni e marginata e lui voleva qualcosa di diverso, gli ho proposto le terrapene.
così è da un pò che mi stò informando dato che so poco su questa specie e sarò io a dargli una mano nella gestione.
innanzitutto la sottospecie, le carolina carolina sono bellissime ma forse un pò care, così pensavamo alle triunguis.
i miei dubbi sono:
-sono molto schive? del tipo che stanno interrate nel fango tutto il giorno?
-il letargo..ho letto molti pareri discordanti, voi che ne dite? da che età?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: info su terrapene carolina

Messaggioda Michele » dom set 06, 2009 5:35 pm

Sul costo maggiore delle Carolina Carolina rispetto a Carolina Triunguis concordo con te.
Il discorso schive o meno è diverso. Più che altro soggettivo.
Le mie ad esempio sono molto attive e si gettano sul cibo come delle assassine (quasi come le Flavomarginata) ad eccezzione di una femmina.
Le Carolina Carolina baby di un anno che abbiamo (8-9 cm di lunghezza) sono tutto tranne che timide.
A dire il vero non riesco neppure a farle chiudere per far vedere agli amici il motivo del nome "tartaruga scatola".
Il letargo per queste due specie è necessario.
Lo affrontano senza problemi.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: info su terrapene carolina

Messaggioda Suelo » dom set 06, 2009 5:52 pm

grazie michele per le informazioni.
per le neonate il letargo và fatto da subito o è meglio aspettare?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: info su terrapene carolina

Messaggioda Michele » dom set 06, 2009 8:26 pm

possono farlo anche da subito come, in fin dei conti, avverrebbe in natura.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: info su terrapene carolina

Messaggioda Suelo » dom set 06, 2009 9:16 pm

grazie mille michele, gentilissimo!
sicuramente avrò altri dubbi da proporti in futuro :mrgreen:

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: info su terrapene carolina

Messaggioda Michele » dom set 06, 2009 9:19 pm

per dubbi più consistenti meglio che ti affidi ai vari Yuri, Andrea Franzoi e Caroline
Gli esperti sono loro :wink:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti