uova flavomarginata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda doriano » mar ago 18, 2009 12:57 pm

ciao , per la cupola molto dipende dal tipo di alimentazione e molto da individualità.
io le uova non le spero con la luce, ma ti posso dira le mie esperienze. dopo qualche giorno si forma una banda bianca nel centro dell'uovo che si espande nei 2 sensi , rimane cosi' a lungo poi negli ultimi 20 giorni circa si allarga a tutto l'uovo.
quando è diventato tutto bianco manca poco alla nascita.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » mar ago 18, 2009 1:28 pm

@Doriano: alimentazione in che senso???...cosa favorisce la crescita a "cupola"?

x quanto riguarda le uova,la banda bianca di cui parli l'ho vista dopo pochi giorni ma poi non ho fatto caso alla sua espansione...in questo momento non riesco più a definirla sulle uova...

grazie ancora!

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda doriano » mar ago 18, 2009 2:03 pm

una dieta ricca e varia.
se non vedi + la banda e l'uovo è color latte buon segno potresti essere in dirittura d'arrivo.
se le hai tenute a 29 -30 gradi dovrebbero nascere intorno a 70 -80 giorni fai tu i conti.
ora tienile spruzzate ogni 2 giorni

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » mar ago 18, 2009 11:57 pm

ok Doriano,per il primo uovo sono ormai passati quasi 60 giorni ma facendo la speratura con la luce all'interno appare vuoto (come da foto,la prima)....per spruzzare ogni 2 giorni intendi aprire il contenitore e nebulizzare un po?
Lo so,sembrerò un'idiota ma meglio esser certi delle cose piuttosto che commettere errori,anche banali :wink:

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda doriano » gio ago 20, 2009 1:19 pm

si, però in effetti le prime mi paiono chiare
spererei per quella di luglio

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » dom set 06, 2009 6:20 pm

è con immenso dispiacere che oggi ho aperto il primo uovo deposto ed ecco cosa ho trovato...
un vero peccato,mi piange il cuore!!! Credo sempre più che sia stata la temperatura un po alta (intorno ai 32°)...

Immagine

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Guscioduro » dom set 06, 2009 8:07 pm

Peccato!

Praticamente s'è "cotta"... :cry:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » lun set 07, 2009 12:58 pm

Si Guscio,un vero peccato...spero nelle altre 3 ma ormai ho perso anche li le speranze :cry:

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Guscioduro » lun set 07, 2009 2:08 pm

Eh dai... :roll:

Un pò di ottimismo, no? :D

Al massimo uscirà con qualche scaglietta anomala, sarà sempre meglio di niente... :wink:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » lun set 07, 2009 2:36 pm

Ne sarei felicissimo,figurati ma alla speratura (nel passare dei giorni)non vedo cambiamenti.
Ma come diceva un signore conosciuto al tartabeach 3 anni fa:...io le uova le lascio in incubatrice fino a natale :lol:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti