uova flavomarginata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » lun lug 13, 2009 10:50 pm

ahimè forzata...purtroppo la femmina in questione ha problemi anche nel camminare figuriamoci a scavare un buco anche se uno l'ha deposto in una simil fossa mentre l'altro a passeggio...ne resta uno che non ho ancora trovato e che non vorrei l'avesse ancora dentro ma è quello che dalla radiografia sembra essere il più piccolo.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » sab lug 25, 2009 10:44 pm

Bene,nel frattempo era stata fatta un'altra radiografia e l'uovo era ancora li...quello più grande tra l'altro!!!
comunque,stasera ha finalmente deposto anche quello :wink:
altro aggiornamento positivo è che nelle 3 uova finora deposte c'è vita :lol: ...speriamo non ci siano intoppi...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Barbara » dom lug 26, 2009 5:23 pm

Bene, queste notizie mi fanno piacere!
Speriamo di poter vedere presto le foto delle baby :D :D :D

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » dom lug 26, 2009 9:06 pm

Presto???...io ho già perso la pazienza :roll:
mancano ancora tantissimi giorni,uff :(

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » mar ago 11, 2009 12:31 am

ultimi aggiornamenti: ho proprio paura che lo sviluppo delle uova si sia fermato!!!
Alla speratura,l'uovo deposto il giorno 21giugno mostra una "chiazza"sul fondo mentre le altre 2 vitali deposte il 12luglio,mostrano una macchia con dei vasi che partono da essa....che ne dite?
eventualmente quale potrebbe essere stato l'errore?
che peccato...

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda doriano » mar ago 11, 2009 1:43 pm

PAZIENTA, l'icubazione può arrivare a 90 e oltre giorni .
vedrai una macchia bianca che parte dal centro dell'uovo e si estende in modo centrifugo molto lentamente.
dipende anche dalla temperatura e umidità,dopo circa 60 giorni spruzza ogni 2 - 3 giorni con acqua perchè allora diventa critica l'umidità.
ciao spero bene ho anche io numerose uova di flavo e spero nascano

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » mar ago 11, 2009 8:16 pm

Se riesco in questi giorni,posto le foto delle sperature...
In questo momenti temperatura 29.7 ed umidità 94% però è capitato che la temperatura sfiorasse i 32gradi e non so se per questa specie sono davvero troppi. L'umidità non è mai scesa al di sotto di 87%
Continuo senz'altro a sperare e a mantenere le uova in incubatrice fino a natale :wink:

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Michele » ven ago 14, 2009 1:41 pm

finchè non esplodono lasciale in incubatrice.
4 giorni fa io ho avuto la mia prima nascita :wink:
Non ci speravo più in quell'uovo

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » ven ago 14, 2009 1:56 pm

Sicuramente le lascerò li.....a che temperatura/umidità le hai? giorni passati per schiudersi?
la speranza è l'ultima a morire :wink:

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Michele » ven ago 14, 2009 2:24 pm

Giorni non saprei. Circa 3 mesi.
Umidità dall'80 al 90%
Temperatura 29 gradi circa

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda doriano » lun ago 17, 2009 6:15 am

CIAO le mie stanno nascendo in circa 75 -80 giorni con i primi 30 giorni t 26 e gli ultimi 45 a 29.
aspetta comunque almeno 3 mesi e spruzza co acqau dopo il 60 giono ogni 2 - 3 giorni

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » lun ago 17, 2009 9:30 am

Per ora le tengo in incubatrice comunque.Allo stato attuale la temperatura è di 28.7 gradi con umidità del 94%...
Continuo a pensare che le temperature troppo alte abbiano inciso...Domani parto per una settimana ed al ritorno vediamo se ci sono novità. Grazie delle info :wink:

PS:ma la classica "cupola"delle box inizia a formarsi dopo un paio d'anni o dovrebbero già crescere così?
C'è qualche "trucco" per quanto riguarda la gestione oppure è questione di genetica? scusate per l'OT.grazie

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: uova flavomarginata

Messaggioda doriano » lun ago 17, 2009 2:05 pm

CIAO NON SONO FRITTELLE.
HANNO GIà LA TENDENZA ALLA CUPOLA, chiudono + tardi il guscio

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » lun ago 17, 2009 5:22 pm

Doriano,la mia domanda era perchè anche al tartabeach ho potuto vedere animali con il carapace bello arcuato mentre in altre lo era molto di meno...e nelle mie baby non lo vedo così accentuato ecco il perchè della mia domanda :lol:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: uova flavomarginata

Messaggioda Marco » lun ago 17, 2009 11:20 pm

Immagine
uovo deposto il 21-06

Immagine
questo è l'uovo deposto il 12-07

Immagine
l'altro uovo deposto il 12-07

Immagine
questo è del 24-07

Che ne pensate?...perdo ogni speranza,vero?! :cry:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti