UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda chris » gio lug 30, 2009 11:15 pm

bene, adesso aspettiamo le altre :)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda GipTheCrow » ven lug 31, 2009 3:09 pm

Manco un pò dal forum e guarda te che mi capita.....
Auguroni! dopo tutto stò tempo hai raggiunto ottimi risultati.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Luca-VE » ven lug 31, 2009 7:17 pm

Gia passati i 2 mesi?
Sono volati :wink:
Complimentoni per questa piccola e per le prossime nascite!
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » sab ago 01, 2009 10:00 am

grazie giampiero e luca!!
stamattina con 2 giorni di ritardo si e schiuso anche il secondo ovetto!!
la tarta e perfetta allo stesso modo della prima solo che il sacco vitellino e' ancora abbastanza ingrossato.
ho pulito i residui di uovo e l ho lasciata nel contenitore con fazzoletti inumiditi speriamo che sia corretto!
le prossime 2 uova dovrebbero schiudere intorno al 22 agosto e stanno seguedo la stessa evoluzione di queste prime 2 :mrgreen: :mrgreen: sono davvero contento dei risultati che sto ottenendo appena torno a casa post le foto della seconda nata la connessione qui a mare va a rilento.. saluti a tutti !!!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » dom ago 02, 2009 9:41 pm

vi posto la foto della seconda nata, ha aperto l uovo ma presenta ancora un evidente sacco vitellino:la tartaruga vorrebbe muoversi ma fa moltissima fatica,l ho lasciata in una vaschetta con dell ovatta umida, avete idea di quanti giorni devono passare prima che si stacchi definitivamente?sono gia 2 gg che e' cosi :(
Allegati
sacco vitellino.jpg
sacco vitellino.jpg (41.65 KiB) Visto 2402 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Barbara » lun ago 03, 2009 1:54 pm

A volte ci mettono diversi giorni, tienila albuio così starà ferma ed eviterà di lacerare il sacco vitellino!
Tienila su una garzetta inumidita con fisiologica :wink:

P.S.: carinissima la nuova arrivata :D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » lun ago 03, 2009 2:24 pm

grazie del consiglio barbara...speriamo si stacchi presto dev'essere un vero dramma conservare quella "palla tra le gambe" :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda VincenzoC » lun ago 03, 2009 2:29 pm

il rischio è che se con le zampe rompe il sacco potrebbe essere pericoloso

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Rosanna » lun ago 03, 2009 2:33 pm

...ma NON deve STACCARSI !!!! :shock: ...Deve RIASSORBIRSI tutto !!!! Tienila in uno spazio ristretto , umido e al buio in modo che non si muova. Se si rompe il sacco vitellino sono guai seri ! :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Barbara » lun ago 03, 2009 2:47 pm

Rosanna ha scritto:...ma NON deve STACCARSI !!!! :shock: ...Deve RIASSORBIRSI tutto !!!! Tienila in uno spazio ristretto , umido e al buio in modo che non si muova. Se si rompe il sacco vitellino sono guai seri ! :(


Verissimo!
Piano piano si riassorbe, deve riassorbirsi per forza altrimenti come dice Rosanna sono guai.

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda ShadeAngel » lun ago 03, 2009 5:04 pm

Complimenti per le nascite, Vincenzo.
Di solito il sacco vitellino impiega un paio di giorni per riassorbirsi.
Ciao.


Angelo

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Valentina » mar ago 04, 2009 2:34 pm

Auguriiiiiiiiii :D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » mar ago 04, 2009 3:24 pm

grazie ancora per i complimenti,
proprio oggi anche il sacco vitellino della seconda e' andato via!come la prima nata anche questa e' attivissima!!
adesso attendo la seconda coppia dovrebbero nascere piu o meno tra il 23/24 agosto!!!!
vi terro' informati :wink:

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » ven set 18, 2009 12:31 pm

ieri ed oggi le ultime 2 uova hanno schiuso con risultati eccellenti!!
totale da luglio 6 uova su 7 hanno prodotto ottimi risultati,speriamo in meglio per la prossima annata :P


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti