Mi hanno detto che si tratta di una Testudo graeca... e che ha molti anni. Mi potete aiutare a capire che sottospecie di graeca è, sempre che sia una graeca?
A voi le foto
 
   
  
 
   
  
StefyeRob ha scritto:Ciao per me è una belle Ibera; sarà stata abbandonata , sarà "evasa" da qualche recinto oppure è autoctona?
 
  

 
  e quindi finché c'è posto vanno nei centri, finiranno come i cani nei canili temo ma queste sono le leggi
  e quindi finché c'è posto vanno nei centri, finiranno come i cani nei canili temo ma queste sono le leggi  
Barbara ha scritto:Fino a poco tempo fa la forestale a volte dava in affidamento ad allevatori privati qualche esemplare che veniva ritrovato, proprio per non riempire questi centri.
Non troppo tempo fa l'ufficiale Cites della mia regione mi ha detto che adesso con le nuove normative è più difficile perché la commissione scientifica non vuolee quindi finché c'è posto vanno nei centri, finiranno come i cani nei canili temo ma queste sono le leggi
 
 phoenix ha scritto:Ciao a tutti... circa un mese fà e stata ritrovata dalle guardie forestali di Pesaro una testuggine nei pressi del monte Catria ai confini tra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Perugia. Ora è in custodia presso il Centro di Recupero Animali Selvatici di Urbino.
Mi hanno detto che si tratta di una Testudo graeca... e che ha molti anni. Mi potete aiutare a capire che sottospecie di graeca è, sempre che sia una graeca?
A voi le foto

 
   
   
  
 
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti