UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda chris » mer giu 10, 2009 9:05 am

in bocca al lupo ... e giu le mani dall'incubatrice .... :D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » gio giu 11, 2009 2:15 pm

grazie chris!
e importante capire almeno dopo quanti giorni di incubazione si possa vedere l'embrione!!
un'altra mia curiosita' e' di capire se con levolversi del processo di incubazione,le uova cambiano consistenza e colore!?
grazie

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » lun giu 15, 2009 12:51 pm

dopo 15 giorni ho provato ad effettuare una speratura delle 2 uova,vi posto 2 foto scusate la qualita ma e davvero difficile fotografare mentre si tiene la torcia!

nella prima foto sembra esserci proprio un puntino e tipo dei capillari(dovrebbe essere buonsegno)

Immagine

nella seconda nonostante dal vivo si intravedano meglio i capillari,dalla foto si nota solo uno molto lungo che ho ad ogni modo evidenziato!

Immagine

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » lun giu 15, 2009 2:00 pm

cosa ne pensate?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » lun giu 22, 2009 11:15 am

stamattina altre 2 UOVAAA!!! sempre la prima femmina la piu piccola e sembrano essere allo stesso modo fertili!
sono passati solo 21 giorni dalla precedente deposizione.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Luca-VE » lun giu 22, 2009 6:53 pm

Ci prepari all'invasione? :mrgreen:
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » lun giu 22, 2009 7:14 pm

Luca-VE ha scritto:Ci prepari all'invasione? :mrgreen:


ma che ne so caro luca!!!sara l habitat,sara' l aria,sara che il maschio e' ruspante :mrgreen: :mrgreen:
fatto sta che sono davvero troppo contento gia di avere questi risultati!!
speriamo solo che alla fine non sia un FLOP esagerato!!!! :shock:

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » mar giu 23, 2009 12:38 pm

eccole tutte e 5 :

1.jpg
1.jpg (61.8 KiB) Visto 2588 volte

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda giacomo » mar giu 23, 2009 1:27 pm

complimentoni per la doppia deposizione,io sto sperando per la mia,ultimamente la vedo irrequieta,entra ed esce dall'acqua e non l'aveva mai fatto,speriamo bene,il maschio non manca quindi.........

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » mar giu 23, 2009 2:14 pm

giacomo ha scritto:complimentoni per la doppia deposizione,io sto sperando per la mia,ultimamente la vedo irrequieta,entra ed esce dall'acqua e non l'aveva mai fatto,speriamo bene,il maschio non manca quindi.........


caro giacomo spesso il comportamento che ha la tua femmina e' il tipoco che prcede la deposizione!
tieni d'occhio la zona emersa ed in bocca al lupo!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » mar giu 23, 2009 10:28 pm

se notate le uova centrali,quelle con la x,che sono poi le prime deposte, sono leggermente piu scure delle altre,,,,,,mi chiedevo se e normale che assumano dopo 23 gg di incubazione un colore del genere...non so cosa pensare.... :shock:

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Guscioduro » mer giu 24, 2009 9:08 am

Sombrero... :roll:

Non hai il meglio da fare, che stare appicciato alla scatola di polistirolo? :lol:

Tanto sono solo 2 mesi o poco più d'attesa... :mrgreen:

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » mer giu 24, 2009 12:29 pm

Guscioduro ha scritto:Sombrero... :roll:

Non hai il meglio da fare, che stare appicciato alla scatola di polistirolo? :lol:

Tanto sono solo 2 mesi o poco più d'attesa... :mrgreen:


guscioduro,
non hai altro da fare che stare a scrivere nelle mie discussioni ? :twisted:

ps: occhio all ortografia :lol: :lol:

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda Andrea » gio giu 25, 2009 2:09 pm

Guscioduro ha scritto:Sombrero... :roll:

Non hai il meglio da fare, che stare appicciato alla scatola di polistirolo? :lol:

Tanto sono solo 2 mesi o poco più d'attesa... :mrgreen:


sono daccordo con guscio!!!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: UOVA STERNOTHERUS ODORATUS

Messaggioda sombrero1259 » gio giu 25, 2009 2:25 pm

invece di tener segreti i vostri consigli e le vostre esperienze,sarebbe fatto gradito soprattutto come contributo all intero forum che vi esprimiate.Se si fanno delle domande e perche si gradirebbe avere risposte appropriate.
Ho notato un coloazione strana e mi sono proeoccupato data la mia PRIMA ESPERIENZA,il problema e che come sempre accade spesso si pecca di prepotenza nel sapere piu di altri!(ma e cosa abbastanza diffusa sul forum)
comunque grazie lo stesso ad entrambe sopratutto a te andrea che hai risposto in pv alle email di salvatoreNA.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti