Citazione:
Messaggio inserito da jazz
Sento un velo di ironia da parte di Tartoombria....
A parte tutto non sono qui per svelare la mia persona ...
vi basti sapere che qui da me il terrario si usa molto spesso
per far crescere velocemente le terrapene di tutte le varieta'almeno fino ai 4 anni..
E per noi non è cosi' drammatico preservare marginate caramel e albine..per i primi 3 anni...in terrario...
pochissime muoiono quasi nessuna...
Davvero parlo per cognizione di causa..
Citazione:
Messaggio inserito da jazz
Sento un velo di ironia da parte di Tartoombria....
A parte tutto non sono qui per svelare la mia persona ...
vi basti sapere che qui da me il terrario si usa molto spesso
per far crescere velocemente le terrapene di tutte le varieta'almeno fino ai 4 anni..
E per noi non è cosi' drammatico preservare marginate caramel e albine..per i primi 3 anni...in terrario...
pochissime muoiono quasi nessuna...
Davvero parlo per cognizione di causa..
 

Citazione:
Messaggio inserito da jazz
mi chiedo perchè dici ora che è morta,che doveva per forza essere malata??
Non capisco piu' veramente perchè volete travisare e girare la frittata.....
allora ripercorrendo :
Simona posta le foto bellissime di Gea...in piena forma...
poi dice che non rientra nel rifugio e deve metterla lei di forza
poi dice che non ha perso peso ma non ne ha acquistato...
allora mi chiedo non necessariamente doveva essere malata altrimenti
Simona l'avrebbe portata dal vet...sbaglio???
quindi mi chiedo...
se stava bene poteva solo non essersi ambientata a Livorno dato che veniva dal tuo allevamento in Sardegna
poteva non essersi ambientata al clima troppo umido e freddo...
cavoli ma allora senza seguire le regole..
bisognava metterla in terrario e osservare il comportamento per un mese....
poi allora valutato il suo stato di salute...sarebbe stato possibile gradatamente metterla in frigo a 5/6 gradi....(a causa del tempo matto di quest'anno)
questo avrebbe fatto una persona premurosa....
dammi torto ...
mica era necessario lasciarla in terrario fino a maggio..
 

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Scusate il ritardo. Cecilia,non è un peso proprio indifferente quello che hanno perso. Hanno le " pesche" sotto gli occhi?
Sono anch'io in grave imbarazzo nel consigliare. Ho fatto le scelte che ho detto in altre discussioni proprio perché anche per me è una situazione difficile da gestire. In pratica ho diviso le mie tartine in gruppi da " esperimento". Un gruppo in terrario appena mi sono accorta che stava calando troppo di peso ( hanno ripreso bene e stanno crescendo, deciderò quando arriverà il freddo costante se provare a metterle in letargo controllato). Le altre sono fuori in letargo, stanno dormendo, ma lo faranno breve. Cecilia,come faccio a consigliarti? Guarda, tagliamo la testa al toro,se hanno le pesche sotto gli occhi, appresta un bel terrario da manuale, mettitele in casa per un mesetto, falle rinciccire e poi proviamo insieme a rimetterle piano piano in letargo, come da programma di Adry. Che te ne pare?
 ) le altre anche non mi sembrano molto da meno,ora stanno dormendo,a questo punto per non sentirmi in colpa opto per il terrario..purtroppo potro' fare tutto cio' solo venerdi pomeriggio,le porto in garage e poi sabato mattina accendo le lampade..
) le altre anche non mi sembrano molto da meno,ora stanno dormendo,a questo punto per non sentirmi in colpa opto per il terrario..purtroppo potro' fare tutto cio' solo venerdi pomeriggio,le porto in garage e poi sabato mattina accendo le lampade.. avro' bisogno di tutti voi!!!!!! grazie per ora .. chiedo scusa a Simona  per essermi intromessa nel suo post..
avro' bisogno di tutti voi!!!!!! grazie per ora .. chiedo scusa a Simona  per essermi intromessa nel suo post..
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti