Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77
Scusate ragazzi !!!!! ma la legge non è uguale per tutto il territorio nazionale?
Qui da me a Viterbo mi dicono che va fatto per tutti gli anni fino al compimento del quinto.
Massi !!! da te a Firenze che dicono che non serve il rinnovo per tutti gli anni?
Comunque il microcip al compimento del quinto anno, è obbligatorio o no??
da me hanno detto che non è obbligatorio.
Ma robba da matti ! ! ! ! ! ! che ne capisce è bravo !!!
C'è nessuno che ne sà qualche cosa ?????????
 

 Quindi non ho più tale obbligo.Il rinnovo del Cites compete alla Forestale Cites di zona ed ha titolo per decidere. Voi dovrete uniformarvi a quanto deciso dalla Vostra Sezione Cites. Se nel documento originale è riportata la scritta sopra citata, fate il rinnovo alla scadenza annuale e accertatevi che la Forestale abbia tolto la scritta nel caso consenta il rinnovo al 5° anno. Comunque, va rinnovato prima di una eventuale cessione, a meno che l'esemplare non abbia compiuto 5 anni.
 Quindi non ho più tale obbligo.Il rinnovo del Cites compete alla Forestale Cites di zona ed ha titolo per decidere. Voi dovrete uniformarvi a quanto deciso dalla Vostra Sezione Cites. Se nel documento originale è riportata la scritta sopra citata, fate il rinnovo alla scadenza annuale e accertatevi che la Forestale abbia tolto la scritta nel caso consenta il rinnovo al 5° anno. Comunque, va rinnovato prima di una eventuale cessione, a meno che l'esemplare non abbia compiuto 5 anni. Probabilmente lo diventerà, per uniformarsi al resto dell'Europa, ma per ora non lo è. La Commissione ha fatto inviare Circolari anche recenti alla Forestale perché stimoli l'applicazione del microchip anche negli animali non obbligati( tartarughe, pappagalli...).
 Probabilmente lo diventerà, per uniformarsi al resto dell'Europa, ma per ora non lo è. La Commissione ha fatto inviare Circolari anche recenti alla Forestale perché stimoli l'applicazione del microchip anche negli animali non obbligati( tartarughe, pappagalli...).Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti