riproduzione horsfieldii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio mag 29, 2008 8:53 am

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Dalle foto mi sembrava ben più grossa di 15 cm, però molto probabilmente mi sbaglio.



anche secondo me.

@marcol. : sai se la signora l'ha acquistata già piccola o di queste dimensioni?

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio mag 29, 2008 11:15 am

quella tarta , minimo è di 20 cm
(notate la proprorzione con la mano )
complimenti marcol
(ci sono ancora speranze per riprodurre le horsfieldi):D:D
tienici aggornati.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » gio mag 29, 2008 1:23 pm

beh,devo dire che avete ragione...sicuramente più grossa dei 15 cm che avevo detto...cmq basta fare la proporzione con i segni lasciati dai barattoli di pelati...
la signora ne è in possesso da 4/5anni mi diceva e l'ha comprata piccola... la misura "standard" delle horsfieldii che ritroviamo in negozio(questa volta non mi azzardo a dire cm:))...

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio mag 29, 2008 3:30 pm

MA L'HA SEMPRE TENUTA IN TERRAIO? perche se cosi fosse si spiegano le dimensioni.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio mag 29, 2008 5:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

MA L'HA SEMPRE TENUTA IN TERRAIO? perche se cosi fosse si spiegano le dimensioni.



perchè, tenuta all'aperto cresceva meno?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio mag 29, 2008 9:58 pm

ma mi pare ovvio. in terraio letargo non lo fa e ha la possibbilità di continuare la crescita regolarmente come se fosse estate, dal tipo di persona non credo proprio che le facesse fare il letargo in una zona apparte con tutte le minuzie del caso....

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mag 30, 2008 12:35 pm

Secondo me il letargo o qualcosa di simile lo ha fatto perchè se si riproduece tutti gli anni vuol dire che il maschio ha lo stimolo di montarla e di accoppiarsi. Le mie che non hanno fatto letargo non si accoppiano. E' già tanto se si guardano.

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » ven mag 30, 2008 5:38 pm

x nark

quello che dici è vero solo in parte...
ti faccio un esempio , io ho delle furculachelys nabeulensis
in terrario d'inverno , non si montano ....
a maggio quando le metto fuori cominciano a montarsi..
la quantità di luce è fondamentale..(la luce in terrario non è come quella esterna)
loro percepiscono il terrario come inverno...
almeno con le mie succede così.
:D

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » ven mag 30, 2008 5:51 pm

In bocca a lupo ...speriamo che si schiudano tutte!! sarebbe un bel colpaccio!!!:D:D:D:D

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » ven mag 30, 2008 8:57 pm

pensavo fosse chiaro....;)...l'avevo scritto nel primo messaggio....in terrario d'inverno e in giardino d'estate;)....
ho fatto la speratura stamattina ma nessun vaso...:(...forse è presto,son passati 9 giorni.....

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven mag 30, 2008 10:26 pm

speriamo bene.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom giu 01, 2008 11:40 am

se il maschio non fa letargo (e la femmina nemmeno)la vedo dura ;)

zafira
Messaggi: 4
Iscritto il: sab mag 31, 2008 5:43 pm

Messaggioda zafira » dom giu 01, 2008 5:06 pm

Davvero possono raggiungere i 28 cm? caspita, pensavo che nn raggiungesse i 20 cm...:I

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun giu 02, 2008 9:29 pm

Si possono raggiungere i 28 cm (forse anche di più) però sono casi rari. Solitamente si fermano a 18-20 cm, le femmine anche qualcosa in più.

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » lun giu 02, 2008 10:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dario

x nark

quello che dici è vero solo in parte...
ti faccio un esempio , io ho delle furculachelys nabeulensis
in terrario d'inverno , non si montano ....
a maggio quando le metto fuori cominciano a montarsi..
la quantità di luce è fondamentale..(la luce in terrario non è come quella esterna)
loro percepiscono il terrario come inverno...
almeno con le mie succede così.
:D

scusate se è un OT.
Dario, perchè tieni le nabeulensis in terrario in inverno? Da noi stanno alla grande tutto l'anno! E come se si danno da fare, anche con le scarpe!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti