Immagine:

76,31 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
Tarta deforme e affetta da micosi sul carapace?!?![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
Ho capito...![]()
Le tarte, come molti altri animali, hanno capacità di recupero notevoli.
Ma la tarta è una T.h.h.?
A me pare una T.h.boettgeri...![]()
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Beh, Adele, insomma:
ne manca una fetta, da un lato, ha come uno scavo.![]()
POvera, immaginate la sofferenza di questo animale nel momento del fuoco che la investe...
Pensateci, adesso che arriva l'estate, segnalate persone sospette(come dice Mcgyver spesso, troppo spesso, sono dolosi) e abbiate cura di non buttare sigarette non spente sugli argini delle strade, di spengere i fuochi se ne accendete, ecc...
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BSCitazione:
Messaggio inserito da simon@
Beh, Adele, insomma:
ne manca una fetta, da un lato, ha come uno scavo.![]()
POvera, immaginate la sofferenza di questo animale nel momento del fuoco che la investe...
Pensateci, adesso che arriva l'estate, segnalate persone sospette(come dice Mcgyver spesso, troppo spesso, sono dolosi) e abbiate cura di non buttare sigarette non spente sugli argini delle strade, di spengere i fuochi se ne accendete, ecc...
Mi sono guardata e riguardata la foto del piastrone, ma la fetta che manca da un lato non la vedo. Anche Alberto dice che testa, zampe e piastrone sono intatti. Evidentemente si era interrata ed in questo modo tutta la parte inferiore si è salvata, ma deve davvero aver sofferto molto
.
Se penso a tutti gli animali, non solo tarte, che sono rimasti vittime degli incendi l'anno scorso, in Puglia e in Grecia ... ora che un'altra estate è alle porte, occhi aperti da parte di tutti!
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti