Due bei bulli finalmente svegli!

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun mar 31, 2008 8:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77
[Ciao Adele, come mai allora nell'esmplare di destra la sutura femorale e la sutura pettorale sono pressocchè identiche a differenza dell'altro?



Suture femorali , pettorali che cosa sono ??????????????

Immagine:
Immagine
92,63 KB

Ps. Testudo hermanni hermanni certo 100%

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun mar 31, 2008 8:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Andrea che dire sono molto belli, anche il secondo è senza dubbio thh!
Cmq ricordo male o ne avevi 1 solo??Uno dei due è arrivato dopo??
Pesi, anni e misure?




Sì l'anno scorso ne avevo solo uno, quest'anno ho 2 maschi in tutto (3 veramente) solo che il terzo l'ho ceduto ad un amico.
Il secondo piu' grandino mi era stato ceduto ad ottobre da un grande amico del forum, tale McGyver...;), ed ha un cites bianco del 1992, mentre il piccolino che avevo già possiede un cites bianco del 2002.


Per avere due maschi quante femmine hai?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun mar 31, 2008 8:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
ha tutte le caratteristiche delle Thb (colore, dimensioni, guanciotto, forma del carapace). Posso al limite supporre che una sua nonna/bisnonna fosse magari un incrocio ... ;)


Thh ,Adele ;) , se poi Andre@ inserisce una foto relativa al dettaglio delle suture ,vediamo meglio.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » lun mar 31, 2008 8:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

[quote]Messaggio inserito da marfyn77
[Ciao Adele, come mai allora nell'esmplare di destra la sutura femorale e l
a sutura pettorale sono pressocchè identiche a differenza dell'altro?


Suture femorali , pettorali che cosa sono ??????????????

Ciao Mc Gyver ti allego una foto dove evidenzio le due suture

Immagine:
Immagine
83,93 KB

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » lun mar 31, 2008 9:01 pm

Nella tarta dove ho evidenziato le due suture è una Thh al 100%, l'altra secondo me è un incrocio tra Thh e Thb. ;)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun mar 31, 2008 9:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

[quote]Messaggio inserito da marfyn77
[Ciao Adele, come mai allora nell'esmplare di destra la sutura femorale e l
a sutura pettorale sono pressocchè identiche a differenza dell'altro?


Suture femorali , pettorali che cosa sono ??????????????

Ciao Mc Gyver ti allego una foto dove evidenzio le due suture



Maledetti Toscani(Curzio Malaparte) ed il vizio di prendere mai le cose sul serio..........:D:D:D:D:D:D:D

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » lun mar 31, 2008 10:17 pm

di sicuro entrambi t.h.h.
Io li avevo presi per fratelli, visti la colorazione e il disegno del carapace molto simili.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » lun mar 31, 2008 10:20 pm

allora vinci come ti spieghi che le suture tra i due non è uguale tra la pettorale e la femorale

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 31, 2008 10:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
ha tutte le caratteristiche delle Thb (colore, dimensioni, guanciotto, forma del carapace). Posso al limite supporre che una sua nonna/bisnonna fosse magari un incrocio ... ;)


Thh ,Adele ;) , se poi Andre@ inserisce una foto relativa al dettaglio delle suture ,vediamo meglio.


Ops ... è ESATTAMENTE quello che volevo dire :I (si capiva dal contesto no, siate creativi ;):D)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 31, 2008 10:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Suture femorali , pettorali che cosa sono ??????????????


Ps. Testudo hermanni hermanni certo 100%


Caspita Alberto, ma quanti anni ha quel Thh? Mi ha fatto pensare a quelle tazzine di porcellana in cui si forma una ragnatela di crepe :D!

Spero che il tuo senso dell'umorismo di abbia fatto apprezzare la spiegazione di cosa siano le suture pettorali e femorali :p ... non si finisce mai di imparare, vero ;)?

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » lun mar 31, 2008 10:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Suture femorali , pettorali che cosa sono ??????????????


Ps. Testudo hermanni hermanni certo 100%


Caspita Alberto, ma quanti anni ha quel Thh? Mi ha fatto pensare a quelle tazzine di porcellana in cui si forma una ragnatela di crepe :D!

Spero che il tuo senso dell'umorismo di abbia fatto apprezzare la spiegazione di cosa siano le suture pettorali e femorali :p ... non si finisce mai di imparare, vero ;)?


Grazie adele sei una signora!! :);):);)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun mar 31, 2008 11:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Andrea che dire sono molto belli, anche il secondo è senza dubbio thh!
Cmq ricordo male o ne avevi 1 solo??Uno dei due è arrivato dopo??
Pesi, anni e misure?




Sì l'anno scorso ne avevo solo uno, quest'anno ho 2 maschi in tutto (3 veramente) solo che il terzo l'ho ceduto ad un amico.
Il secondo piu' grandino mi era stato ceduto ad ottobre da un grande amico del forum, tale McGyver...;), ed ha un cites bianco del 1992, mentre il piccolino che avevo già possiede un cites bianco del 2002.


Per avere due maschi quante femmine hai?



In tutto 5 femmine, credi basteranno per non essere troppo stressate da quei due mascalzoni!?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun mar 31, 2008 11:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77

Ciao Adele, come mai allora nell'esmplare di destra la sutura femorale e la sutura pettorale sono pressocchè identiche a differenza dell'altro?


Mah, qui secondo me rientriamo un po' anche nelle variazioni "soggettive": ha tutte le caratteristiche delle Thb (colore, dimensioni, guanciotto, forma del carapace). Posso al limite supporre che una sua nonna/bisnonna fosse magari un incrocio ... ;)



Scusa Adele ma non capisco... io nè sopra nè sotto ci vedo il colore della boettgeri e nemmeno le dimensioni sono da boettgeri, per non parlare del guanciotto che è tipico esclusivamente delle h.h.
Forse volevi dire :...ha tutte le caratteristiche delle Thb Thh?....
Domani per essere più sicuro se la ribecco gli scatto altre foto del piastrone, voglio vederci chiaro su queste suture^

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar apr 01, 2008 12:39 am

due belle hh.
Sembrano di ceppo pugliese.

sicuramente staranno benissimo nel bel giardino che gli hai dedicato!
..controlla solo che non stressino eccessivamente le femmine e che non le feriscano.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar apr 01, 2008 7:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

due belle hh.
Sembrano di ceppo pugliese.

sicuramente staranno benissimo nel bel giardino che gli hai dedicato!
..controlla solo che non stressino eccessivamente le femmine e che non le feriscano.



Ciao Dani, quella piu' piccola l'hai vista personalmente l'anno scorso e se ti ricordi mi avevi detto la stessa cosa sul fatto del ceppo... quella piu' grandina è una new entry di ottobre scorso, apparteneva al povero....mi sfugge il nome.
McGyver aveva postato una foto di lui mentre teneva un ragno in mano, e credo che il ceppo sia toscano ma non ne sono proprio sicuro.
Inoltre ci sono altre 2 femmine adulte sempre del medesimo ceppo (forse toscano)che l'anno scorso non avevo; McGyver sicuramente potrà aiutarci a capire di che ceppo sono.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti