le mie tarta

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven mar 28, 2008 10:35 am

bellissime tarte...e come detto sopra, sono molto lisce.......
complimenti e benvenuto

Avatar utente
savo79
Messaggi: 50
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:53 pm
Località: Cremona (provincia)

Messaggioda savo79 » ven mar 28, 2008 12:00 pm

Mi associo ai complimenti degli altri, bellissime tarte, con colori molto vivi! :D

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven mar 28, 2008 1:43 pm

Complimenti sono proprio belle!!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mar 28, 2008 2:10 pm

Sono tutte perfette, neanche un piccolo graffio!! Veramente complimenti!

ZUFFA
Messaggi: 4
Iscritto il: gio gen 31, 2008 7:48 pm
Località: Toscana

Messaggioda ZUFFA » ven mar 28, 2008 5:49 pm

Grazie a tutti voi per i complimenti! Non credo di avere un particolare segreto nell' allevare i miei animaletti tranne avere a disposizione un vasto pezzo di terreno dove possono "pascolare" indisturbate nutrendosi di tante varietà di erbette selvatiche. Poi ogni esemplare che vedete è nato in terra senza alcun ausilio di incubatrici, ma questo non so se sia importante... Il mio vero sogno è però trovare una coppia di marginate adulte per farle riprodurre senza spendere un capitale...

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » ven mar 28, 2008 6:24 pm

Complimenti....belle tarte davvero!:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mar 28, 2008 8:08 pm

vieni al tartabeach...di tarte ce ne sono quante ne vuo...e passi due giorni indimenticabili perche ne vale veramente la pena visitare questa fiera;)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven mar 28, 2008 9:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ZUFFA

Poi ogni esemplare che vedete è nato in terra senza alcun ausilio di incubatrici, ma questo non so se sia importante...


Che percentuale di maschi/femmine hai avuto facendole nascere a terrà?
Quanto è grande la zona che hanno ha disposizione per deporre?

ZUFFA
Messaggi: 4
Iscritto il: gio gen 31, 2008 7:48 pm
Località: Toscana

Messaggioda ZUFFA » lun mar 31, 2008 7:52 pm

Tarta-mello sono venuto già l'anno scorso al tartabeach e di sicuro quest'anno ci tornerò perchè è una cosa incredibile. Per Anto da Ischia il rapporto di nascite è, su una media di 7 esemplari, 5/6 maschi e 1/2 femmine. Lo spazio a loro disposizione sarà, ad occhio e croce, un centinaio di metri quadrati.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun mar 31, 2008 8:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ZUFFA

Tarta-mello sono venuto già l'anno scorso al tartabeach e di sicuro quest'anno ci tornerò perchè è una cosa incredibile. Per Anto da Ischia il rapporto di nascite è, su una media di 7 esemplari, 5/6 maschi e 1/2 femmine. Lo spazio a loro disposizione sarà, ad occhio e croce, un centinaio di metri quadrati.


Con tutto lo spazio che dici, la percentuale di femmine è un pò bassa, ma è abbastanza soleggiato?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun mar 31, 2008 8:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto
Con tutto lo spazio che dici, la percentuale di femmine è un pò bassa, ma è abbastanza soleggiato?



Per la zona dove abita la percentuale é giusta,la temperatura è bassa nonostante il sole.
In terra , e dove abito io è piu caldo , la percentuale era di tre, max quattro, in annate eccezionali, femmine su dieci tartarughe. In centro Toscana se uno vuole più femmine che maschi deve passare all'incubatrice.

n/a01

Messaggioda n/a01 » lun mar 31, 2008 9:14 pm

Complimenti anche da me!!:D:D sono meravigliose e mettono allegria al vederle.:D^ bravo, le curi bene proprio bene^[:277]

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun mar 31, 2008 10:27 pm

Io ho il problema opposto. Anche io ho nascite esclusivamente sul terreno, solo che ho su 10 nascite 1 maschio e 9 femmine. Conosco una persona che in Toscana, con hermanni di provenienza sarda come le mie, ha riscontrato ugualmente una gran maggioranza di femmine.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun mar 31, 2008 10:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Io ho il problema opposto. Anche io ho nascite esclusivamente sul terreno, solo che ho su 10 nascite 1 maschio e 9 femmine. Conosco una persona che in Toscana, con hermanni di provenienza sarda come le mie, ha riscontrato ugualmente una gran maggioranza di femmine.


Anche io ho un amico in toscana che ha una buona percentuale di femmine, per questo mi sembravano poche, probabilmente influenzerà il tipo di terreno!?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun mar 31, 2008 10:40 pm

Nel mio recinto c'è un terreno argilloso, anche se prossimamente, aprofittando di un lavoro di ampliamento e modifica vorrei mescolarlo ad un terreno più morbido: d'estate l'argilla si indurisce troppo e da noi le prime piogge arrivano tardi rispetto al resto d'Italia.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti