finalmente alcune mie foto

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar gen 22, 2008 8:08 pm

Fa tenerezza... se madre natura deve fare il suo corso lo farà ugualmente, non è detto che non riuscirai lo stesso a darle un'esistenza la più "dignitosa" possibile, non è messa bene ma si ci sono anche casi peggiori, ti consiglio anch'io di farla vedere da un veterinario però.
E' un'hermanni boettgeri.

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mar gen 22, 2008 8:21 pm

Secondo me vivrà benissimo...

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » mar gen 22, 2008 8:51 pm

già fatto ed infatti secondo i veterinari a cui l'ho fatta vedere è un piccolo miracolo
x l'occhietto non sempre lo tiene chiuso ogni tanto lo apre più che altro sembra pigra e viziata

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar gen 22, 2008 9:38 pm

Che tenera! Ma l'occhietto è sempre stato così? E anche il piastrone? Cioè, non è possibile che i problemi siano dovuti al substrato? :I

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » ven gen 25, 2008 1:10 pm

Citazione:
tutti dicevano lasciala fuori tanto è destinata a morire


Ciao, ho notato questo post solo ora.
Forse la tarta ha un problema di insufficienza renale che ha causato ipocalcemia.
Proprio in un post nella sezione medica si parla di una terapia di calcio gluconato.
Rispetto il parere di chi pensa che sia meglio far fare alla natura ma, visto che la decisione di tenerla in vita l'hai già presa, proverei a sentire dal vet. se è possibile darle un ulteriore "aiutino".
Se poi è dovuto da malformazioni ai reni o tiroide magari non funzionerà... ma almeno ci avrai provato. ^_^

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » ven gen 25, 2008 9:40 pm

Scarafina è proprio dolcissima!!!! Complimenti per l'amore che ci metti per allevarla!!!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven gen 25, 2008 9:45 pm

i più debboli sono sempre quelli più coccolati8)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven gen 25, 2008 10:23 pm

Secondo me NIKFANK hai fatto benissimo ad aiutarla, perchè avrebbe dovuto lasciarla morire. povera!! non vi fa pena così piccola e indifesa. E' come dire che un dottore non deve curare i malati perchè tanto prima o poi dovranno morire!!
Visto che la tartina ha avuto la fortuna di nascere in allevamento e non in natura è giusto che riceva delle cure. Dato che si alimenta non mi penso soffra molto, altrimenti starebbe sempre mogia mogia a dormire.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » sab gen 26, 2008 1:58 pm

Complimenti per la piccola....fa tenerezza .... :)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab gen 26, 2008 2:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

scrivo sapendo di risultare impopolare ma ogni tanto madre natura bisognerebbe lasciarla fare...
Mandi mandi

che osservazione infelice,perchè allora non riportiamo tutte le tarte in natura e lasciamo fare a madre natura?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » sab gen 26, 2008 4:09 pm

ho solo detto la mia idea.
L'accanimento terapeutico non lo trovo giusto.
In un anno è cresciuta di un niente.
Non venite a farmi morali del cavolo per cortesia.
Rispettate la mia idea come io rispetto quella di chi ha deciso di curarla per un anno, senza scendere in banali frasi fatte o paragoni fuori luogo. "perchè allora non riportiamo tutte le tarte in natura e lasciamo fare a madre natura" - "E' come dire che un dottore non deve curare i malati perchè tanto prima o poi dovranno morire" Curare è una cosa, accanirsi è un'altra.
Mandi

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab gen 26, 2008 4:29 pm

quoto michele,e non è per l'amicizia;)
quasi ogni anno ho tirato su tartarughine deformi, con un occhio mancante o completamente cieche,senza coda o con problemi alla bocca(non abito a cernobyl,una piccola percentuale di queste purtroppo nasce..)
nei primi anni ho fatto di tutto per farle sopravvivere ma dopo un tempo variabile da pochi giorni a un paio di anni le tarte non ce l'hanno fatta,tranne una del 2001 che oggi pesa 30 grammi!!.ho deciso di non farle vivere e soffrire più per mano mia,ma ad impedire questo è arrivata una mia amica veterinaria e da 2 anni gli regalo queste tarte con problemi visto che le tratta in modo amorevole,risultato quest'anno mi ha detto di non dargliele più perchè nonostante le cure giornaliere e non da incompetente,sono sempre morte anche a lei.
non voglio convincere nessuno a sopprimere o salvare le malate,ma spesso è meglio non fare del moralismo perchè a volte il confine del giusto o sbagliato in questi campi è molto sottile e soggettivo

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab gen 26, 2008 5:22 pm

il vostro pensiero lo rispetto e come,non a caso ho detto solamente che la tua riflessione era infelice perchè di fronte a chi vuole salvarle una vita molte volte bisognerebbe dare coraggio non fare i sapientoni ,non fare la parte di chi sa cosa puo o non puo fare la natura..
chiaro che se non le curi muoiono ma se su 100 tartarughe se ne salva anche una solamente perchè non provare?
La parola accanimento teurapetico mi sembra anche fuoriluogo visto che si ha quando senza l'ausilio di determinati macchinari o farmaci la persona o l'animale rimane in vita,ma qui non è di certo l'antibiotico o un qualche genere di macchinario che la tiene in vita,e consentitemi di fare il "moralista" ancora una volta ma secondo me è proprio l'amore e dedizione di questo ragazzo/a che la tiene in vita...,e poi chi ti dice che non si puo curare?si certo curare provoca dolore,ma non ho mai visto uno guarire sentendosi una favola per tutto il percorso.
Tu fai quello che vuoi,e questo gia ti fa capire che per me non cambia niente e non vengo di certo a fare manifestazione sotto casa tua, ma il tuo commento mi sembrava fuoriluogo e quindi ho pensato bene di dirtelo,in questi casi una parola di conforto serve piu che fare i piero angela della situazione.
Io ho avuto una tartaruga nata stortissima,ora è molto bella,ho avuto una tartaruga finita sotto un tosaerba ora sta facendo il letargo,ho avuto una tartaruga che un qualche predatore gli ha mangiato gli arti...ora sta benone...ho avuto una tartaruga che per un mese d'estate non ha toccato cibo e ha perso peso,ora è quella che mangia piu di tutte..ho avuto anche casi in cui sono morte,ma aimhe' tutte con la consapevolezza di aver compiuto errori come aver trascurato il problema..Ma tutto sommato l'esperienze son state la maggior parte positive.
Spero di esserti stato d'aiuto e di averti dato un minimo di coraggio nel continuare quello che tu come altri ritieni meglio in una situazione difficile.
Il dolore è la corda con cui ci aggrappiamo alla vita.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab gen 26, 2008 5:29 pm

accanirsi o no, fare il possibile (tutto) per farla sopravvivere o lasciare tutto al destino!!
Questi sì che sono interrogativi amletici..purtroppo la rispota è sempre troppo soggettiva..un pò come quando si parla di politica, difficile far capire ad uno di sinistra per quale motivo sia meglio la destra e il contrario.
Però voglio aggiungere la mia, non per convincere nessuno, tutte le idee vanno rispettate: io sono sempre stato un "fan" dell'accanimento (prima lo ero in toto, ora fino ad un certo punto).
Mi sono accanito su una tartarughina che ha avuto un problema ad un occhio, subito dopo la nascita, ho fatto di tutto...non so di cosa si tratta, ma ogni volta che la vedo così, con un occhio gonfio che non si riesce ad aprire e probabilmente non sarà neanche più funzionante, mi fa star male...per questo ogni volta mi chiedo per quale motivo l'ho fatto....sicuramente per egoismo!
Non so effettivamente come possa stare quella tartaruga..è viva, mangia (non so se vivrà o no), ma io ci sto proprio male!

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab gen 26, 2008 5:33 pm

mi correggo accanimento terapeutico quando con l'ausilio di macchinari o consizioni artificiali l'individuo rimane in vita.
Poi non so fino a che punto si possa usare con animali visto che nel campo umano è diventata piu una questione morale,ma gli animali non hanno morale sperano solo di sopravivere.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti