truffa on-line!help!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 3:14 pm

e comunque, ammesso che questa nuova sottospecie esista davvero(?)si tratterebbe comunque di pubblicità ingannevole, vista la foto che si riferisce al prodotto...e poi mi chiedo perchè dilungarsi a scrivere "Trachemys scripta scripta" per una specie super conosciuta e abbreviare invece a "Trachemys s. gaigae" una sottospecie a quanto pare"nuova" e dalla tassonomia senza dubbio più incerta, perdipiù con una foto sbagliata??(vale lo stesso per Trachemys s. emolli, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha acquistato una di queste due tarta!!)

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 3:17 pm

ora il problema principale è decidere se tenerle fino al tartabeach e poi restituirle(cosa che dubito mi sarà concessa), tenerle e basta senza batter ciglio(cosa che dubito che farò:(!), o rispedirle usando non so quale corriere!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 23, 2007 4:02 pm

Non ci hai detto se hai chiamato e se eventualmente hanno risposto. Stare zitti e non dir nulla direi proprio che è la soluzione da non adottare, è evidente la differenza e quello che sostieni è più che giusto. Fino a quando non sentirai qualcuno tramite telefono è difficile consigliarti cosa fare.

PS intanto tolgo qualche foto precedente visto che ne hai postate di migliori

PPS potresti cercare di scrivere in un unico post (esiste l'opzione modifica) invece di aprirne uno di seguito l'altro?

Grazie!

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio ago 23, 2007 4:35 pm

mi sembrano belle anche queste!xchè non le tieni?non sono cose ,fai le tue rimostranze è giusto ma anche tu trattale con dignita e rispetto

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 4:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

Allora, ultimi aggiornamenti: ho appena chiamato e il tizio ha subito messo le mani avanti dicendo che "le Trachemys scripta gaigae sono uguali e identiche alle Trachemys scripta elegans", dice che le hanno sdoganate all'aeroporto di Milano come sottospecie delle Trachemys scripta, che la foto sul sito è da adulta e perciò mi sembra diversa dalle baby che mi sono arrivate, dice che altri allevatori le hanno comprate e che se per la forestale non sono delle Trachemys gaigeae ma delle Trachemys scripta gaigeae loro le vendono per tali, poi ha detto che io voglio crear dei problemi e che comunque MI VIENE INCONTRO permettendomi di rispedire a spese mie le tartarughe e che me le rimborserà...francamente sono deluso, non mi aspettavo di essere anche preso in giro...ora come faccio a rispedire indietro delle tartarughine?chi devo contattare?tra l'altro non so se sopravviveranno al viaggio di ritorno...comunque questa ditta con me ha chiuso:(!!!persone che riescono, anche se patrocinati dal Corpo Forestale, a spacciare delle comunissime Trachemys scripta elegans per un'altra specie non possono definirsi serie, nè tantomeno corrette, questo a prescindere dal mio acquisto o meno...e per fortuna che in Italia nessuno ne capisce granchè di tarte, altrimenti immaginate cosa potrebbe succedere se mi beccassero con delle Tse baby senza documenti e con la ricevuta di pagamento per un'altra specie che qualsiasi funzionario riconoscerebbe come diversa?


Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » gio ago 23, 2007 4:59 pm

capisco che tu sia infuriato, capita a tutti quando ci si sente imbrogliati. In effetti il piastrone delle elegans che avevo io una ventina di anni fa era diverso, deve trattarsi di un ibrido, io comunque ti consiglierei di metterti d'accordo con la ditta che te le ha vendute o di cederle ad altro appassionato al massimo, è molto bella.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 23, 2007 5:02 pm

Non gli hai parlato del discorso documenti e a quali danni potrebbero andare incontro e sulla soluzione del tartabeach al limite?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio ago 23, 2007 5:11 pm

Dalle foto postate da tartaboy mostrano una normalissima baby ti Trachemys scripta elegans.

Nessun incrocio.

I disegni del piastrone sono tipici dei baby elegans e crescendo, sfumano fino a diventare macchie scure.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 5:19 pm

dei documenti gli avevo detto stamane, ed è lì che ha cominciato ad innervosirsi, ha detto che voglio crear problemi a tutti i costi e che nonostante ciò è disposto a venirmi incontro...non l'ho più sentito. Non crediate che sia una scelta facile, ma ho deciso di rispedirgliele domani mattina, anche perchè la piccola in difficoltà sembra essere migliorata e spero che in 24 ore di viaggio le sue condizioni non precipitino, credo che userò pacco celere1...

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio ago 23, 2007 5:39 pm

ma come fa a migliorare guarda il tuo post

aiuti ragazzi, la Tse baby più malconcia mi sta davvero preoccupando!!ha gli occhi gonfissimi e non è per niente attiva!!ho provato a imboccarla ma è debolissima e non vede il cibo....cosa posso mettere sugli occhi?
Hai ragione tu non le vuoi o meglio non è quello che volevi,ma almeno questa portala da un veterinario

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio ago 23, 2007 5:54 pm

Sono d'accordissimo con Sabry.... Non è la tartaruga che ti aspettavi, ma cosa cambia? Hai una vita in casa, lei non si trova li per suo volere. Sembra che si stia parlando di un oggetto e non di un essere vivente?
Se questo è lo spirito ti consiglio non solo di dar via queste altre a persone competenti e con voglia di occuparsene, ma anche di non prenderne altre perché a questo punto vuoi solo la tartaruga rara da mostrare in giro e non un animale da accudire con dedizione come meritano tutte le bestiole che entrano in casa nostra.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 6:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

ma come fa a migliorare guarda il tuo post

aiuti ragazzi, la Tse baby più malconcia mi sta davvero preoccupando!!ha gli occhi gonfissimi e non è per niente attiva!!ho provato a imboccarla ma è debolissima e non vede il cibo....cosa posso mettere sugli occhi?
Hai ragione tu non le vuoi o meglio non è quello che volevi,ma almeno questa portala da un veterinario


guarda che sta meglio sul serio!ha mangiato due pezzetti del pellet nero che presi al tartabeach dell'anno scorso e ora nuota e tenta di scappare dalla vaschetta come le altre, penso che la lampada accesa da stamattina ininterrottamente e il mio tentare continuamente di imboccarla abbiano dato i suoi frutti...va a finire che passo per collezionista di tartarughe:(!!!ho già avuto baby tarta debilitate e la cura migliore sono stati il sole e l'acqua pulita...non sto trattando queste tarta da oggetti, se così fosse, per come sono io e per come sono stato trattato le avrei già rispedite senza pensarci un attimo, e poi avrei contattato l'azienda che me le aveva vendute!!e poi portarla da un veterinario competente vorrebbe dire mettermi in macchina e far fare un'ora di viaggio alla tarta...
è assurdo sto qui a prendermi cura di queste tartine da ieri quando ho un esame di anatomia da preparare, sta per venirmi la congiuntivite per quanto sto al computer per chiedere aiuto e per tenervi aggiornati e passo per uno che "vuole la rarità"...certe volte si parla davvero solo perchè si ha la bocca:(!:(!:(!!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ago 23, 2007 6:20 pm

Non mi sembra giusto che alla fine si fa passare nel torto chi ci è stato portato in queste condizioni a causa di altri. Ho conosciuto Vincenzo al tartabeach dell'anno scorso, abbiamo parlato poco ma da quel poco mi ha fatto capire di essere un appassionato di tartarughe prima che un allevatore, ma il termine collezionista non gli si addice proprio. Mettetevi nei suoi panni, trovarsi con delle tartarughe, che non ha richiesto e trovare il modo di risolvere questa situazione. Non è che ha accantonato le tarta in un angolo aspettando di rispedirle al mittente, se non gli stava a cuore la loro salute non avrebbe nemmeno aperto questa discussione, invece penso che l'abbia fatto proprio per avere dei consigli. Anche se alla fine decidi di tenertele, io non lascerei lo stesso la faccenda scivolare come se nulla fosse.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio ago 23, 2007 6:30 pm

edg io mi sono trovata nei suoi panni.avevo preso una odoratus e mi hanno mandato un kino skorpioides.per carità io sono stata piu fortunata ,giacomo è bellissimo.ma non è quello che volevo l'ho tenuto xchè è cmq bello,non era malato o debilitato,ma anche se lo fosse stato lo avrei tenuto lo stesso.mi è capitato di prendere una tartaruga malata nico chi mi conosce lo sa.
curata e stracurata e comprata per sana.
cmq io non volevo giudicare nessuno o colpevolizzare nessuno era chiarire una sensazione.
andrei pero certamente a fondo su delle tartarughe che è vietato importare e credo riprodurre,anche con parere legale.
Spero d'essermi spiegata

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 23, 2007 6:32 pm

Quoto EDG, mi spiace, ma bisognerebbe metersi nei panni di Vincenzo: anche se noi ci comporteremmo in maniera diversa non possiamo pretendere che lui faccia lo stesso, ognuno è libero di comportarsi come vuole, sinceramente mi sembra che il coportamento di Vincenzo non sia affatto biasimabile.
Non capisco perchè diverse persone spendono parole di difesa per un negozio che,scusatemi, ma non si sta comportando benissimo, se le cose stanno come le racconta Vincenzo, e nessuno si mette nei panni di questo ragazzo...l'essere umano, questo sconosciuto....:0


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti