Graeca ibera?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom apr 29, 2007 11:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa
Ma cosa sono i tubercoli?
Scusate, sto andando fuori discussione.


Questo è il "retro" di una graeca ibera femmina. La foto non è perfettamente a fuoco ma i tubercoli si vedono benissimo.
Ciao
Immagine:
Immagine
56,36 KB

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab giu 30, 2007 1:20 am

E' una T. graeca ibera abbastanza vecchia secondo me.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mar lug 03, 2007 2:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da frenklin

a me sembra una marginata



greca sicura.... dove li vedete i triangoli?
e x me è sicuramente maschio!

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar lug 03, 2007 3:17 pm

dopo avervisto le foto ed averle confrontate con altre in altri siti, secondo me e greca ibera maschio ed aggiungo...... e che maschio!!!!

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » mar lug 03, 2007 4:16 pm

secondo me potrebbe essere greca anche per l'ultimo scuto(quello sopra la coda) non diviso oltre agli speroni e al non avere "l'astuccio corneo". sulla coda

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Messaggioda ilGiorgio » mar lug 03, 2007 10:09 pm

greca anche x me, il piastrone delle marginate è tutta un'altra cosa. Il fatto che sia solo comunque non è così negativo, anzi... i maschi di graeca sono pestiferi come pochi!
Giorgio

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 10, 2008 1:09 pm

ADELE


che brava che sei:X..mi sto facendo una cultura anche con tarta che nn no. :)

IL TARTOOO è bellissimo...splendide le foto..... falo accoppiare... ti consulteremo com..... :DAGENZIA MATRIMONIALE X TRTA:D sarebbe un'idea?

:):I:)

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » sab mag 10, 2008 2:17 pm

Bella Greca Ibera ,più maschio che femmina.Ciao

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab mag 10, 2008 10:51 pm

si può dire che le greca sono bene o male inparentate con le marginate quindi hanno qualche caratteristica in comune, basti pensare che ci sono molti ibridi tra le due e spesso sono pure fertili.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » dom mag 11, 2008 11:18 am

si si..è una graeca ibera maschio

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mag 11, 2008 12:07 pm

E' una Testudo (graeca) ibera. E' molto molto simile al mio maschio, non solo per la colorazione, ma anche per la forma. Guarda le foto del mio maschio: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11017

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mag 11, 2008 4:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

E' una Testudo (graeca) ibera. E' molto molto simile al mio maschio, non solo per la colorazione, ma anche per la forma. Guarda le foto del mio maschio: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11017


Hai ragione, è molto simile alle tue. Che fosse un'ibera ormai non avevo dubbi, tenendo conto che vive sempre all'aperto e fa il letargo lungo. Certo che sono molto variabili come colorazione: si va da esemplari quasi completamente neri ad altri prevalentemente gialli!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom mag 11, 2008 6:33 pm

Ragazzi, chi si è fregato il mio grecone? Questo per dire che quel maschione lì è la fotocopia del mio, anche se più giovane, probabilmente. Il mio ha il carapace un po' più rovinato da vecchie micosi, battaglie e altro, ma è proprio identico per forma e colori. Non ho foto sottomano, ma per me è ibera.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun mag 12, 2008 3:08 am

Adele forse ci siamo presi una cantonata entrambi!

mi sta venendo il dubbio, ora che la osservo con calma, che si tratti di una bella anamurensis..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mag 12, 2008 12:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Adele forse ci siamo presi una cantonata entrambi!

mi sta venendo il dubbio, ora che la osservo con calma, che si tratti di una bella anamurensis..





Dici? Torno a trovarlo e scatto qualche altra foto allora. Serve qualche dettaglio particolare?
Ma le anamurensis fanno un regolare letargo qui al nord e possono sopravvivere sempre all'aperto?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti