urgente consulto... (Testudo graeca)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

urgente consulto... (Testudo graeca)

Messaggioda francik » gio ott 28, 2010 8:20 am

le foto le ha Barbara,avrei bisogno di sapere quanto prima se la greca furculachelys wintei FA IL LETARGO????!!!????? vi faccio sapere ne dettaglio oggi ....grazie!
Ultima modifica di EDG il dom ott 31, 2010 12:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: urgente consulto...

Messaggioda EDG » gio ott 28, 2010 9:41 am

Il nome corretto per la tua tartaruga è Testudo graeca graeca (il genere Furculachelys e la specie withei non sono più validi).
Generalmente è una specie che non fa letargo, poi dipende, ad esempio è possibile che in Sicilia (non è il tuo caso) possa stare tranquillamente tutto l'anno fuori, ma considera che proviene dal nordafrica quindi è abituata a certe temperature. Quindi non devi farle fare letargo.
Ultima modifica di EDG il gio ott 28, 2010 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: urgente consulto...

Messaggioda Luc@ » gio ott 28, 2010 3:38 pm

ciao una domanda ma la Furculachelys non è la t.g.nabeulensis....?più cerco di capirci qualcosa meno ci riesco.......

francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

Re: urgente consulto...

Messaggioda francik » gio ott 28, 2010 4:51 pm

: Andry : lle tarta in questione sono un ennesimo sequestro.......sono disastratissime in ogni caso neppure volendo potrebbero fare il letargo ,sono adulte 25 cm e pesano dai 700g a1100g...... : Hurted : gusci vuoti!!! bolle con il naso,bocca gialla,urati color cannella!!!hanno tutto......non oso pensare cosa uscirà dalle analisi delle feci......non ho parole....e poi per movimentare le nostre ci rompono le p.... ....questi invece andrebbero crocifissi sulla Cassia!!scusate lo sfogo ,ma non riesco ad abituarmi a queste cose nonostante il tempo.Non credo ce la faranno tutte....scusate di nuovo ma sono demoralizzata ,vi faccio sapere ....grazie per il momento. Katia. : Hurted :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: urgente consulto...

Messaggioda EDG » gio ott 28, 2010 5:23 pm

jankoko ha scritto:ciao una domanda ma la Furculachelys non è la t.g.nabeulensis....?più cerco di capirci qualcosa meno ci riesco.......


Il genere Furculachelys comprendeva le specie nabeulensis e whitei, adesso la prima è diventata Testudo graeca nabeulensis e la seconda è stata inclusa in Testudo graeca graeca.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: urgente consulto...

Messaggioda Luc@ » ven ott 29, 2010 5:49 pm

ok grazie.......

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: urgente consulto...

Messaggioda Luc@ » ven ott 29, 2010 5:58 pm

"OT"a dimenticavo sotto nabeulensis sono rientrate oltre alle furculachelys quale altre sp?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: urgente consulto...

Messaggioda EDG » ven ott 29, 2010 8:11 pm

Mi sembra di averlo già detto oppure non ho capito bene questa ultima tua domanda. Furchulachelys nabeulensis è diventata Testudo graeca nabeulensis e quest'ultima non ne include altre.
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: urgente consulto...

Messaggioda Barbara » sab ott 30, 2010 11:03 am

Chiedo scusa ma non sono riuscita a caricare le foto prima!
Rimedio ora al mio ritardo. Le tartarughe in questione sono state sequestrate ad un marocchino al porto di La Spezia e servono consigli relativamente al letargo : Wink :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Barbara il sab ott 30, 2010 11:05 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: urgente consulto...

Messaggioda EDG » sab ott 30, 2010 12:51 pm

Sono di due sottospecie diverse, la prima potrebbe essere una graeca graeca, invece le altre molto probabilmente sono graeca marokkensis.
Per la questione del letargo confermo quanto detto prima.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: urgente consulto...

Messaggioda Luc@ » sab ott 30, 2010 6:25 pm

si le seconde sono marokkensis.....da come avevo capito rientravano anche in t. g. nabeulensis anche la flavominimaralis........ma non ne ero certo....ma c'è un sito aggiornato per controllare la modifiche delle sp ssp

francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

Re: urgente consulto...

Messaggioda francik » sab ott 30, 2010 9:05 pm

grazie delle preziosissime informazioni,per ora sono ancora tutte vive, sono 21 le tunisine e 7 le altre .vi aggiorno presto anche con altre foto! : Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: urgente consulto...

Messaggioda EDG » dom ott 31, 2010 10:58 am

francik ha scritto:sono 21 le tunisine


Allora la prima se rientra tra queste 21 è una graeca nabeulensis, e non una graeca graeca come avevo ipotizzato.

x jankoko: si, flavominimaralis da alcuni è considerata sinonimo di nabeulensis (siti aggiornati e completi sulle graeca non ne conosco, si prendono informazioni un po' di qua e un po' di la : Lol :).
Ultima modifica di EDG il dom ott 31, 2010 12:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: urgente consulto...

Messaggioda Luc@ » dom ott 31, 2010 11:48 am

: Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: urgente consulto...

Messaggioda EDG » dom ott 31, 2010 12:03 pm

Sulle Testudo graeca del Marocco suggerisco questo sito: http://www.graeca-home.de/
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron