rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda viki » lun ago 31, 2009 9:16 pm

Ciao a tutti, sono una nuova iscritta da poco alle prese con delle tarta belve e avrei bisogno di qualche consiglio. ho comprato una rhinoclemmys punctularia al tartabeach appena trascorso, carapace delle dimensioni di circa 6cm, e l'ho sistemata nel terracquario con una trachemis scripta scripta che già possedevo di simili dimensioni. il problema è arrivato stamattina quando ho sfamato entrambe, il menù prevedeva salmone e rucola ma la nuova arrivata non ne ha voluto sapere, solo nel pomeriggio ha optato x un pò di banana. chiedo consiglio quindi ad allevatori e possessori di questa specie x lo più x quel che riguarda l'alimentazione (ho già scaricato la scheda riassuntiva ,a cerco qualcosa di più ampio se possibile).

grazie a tutti

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda Guscioduro » lun ago 31, 2009 9:20 pm

Ciao viki,

pessima idea mettere insieme alla tua Trachemys, entrambi vivono ambienti diversi.

La R.punctularia vive nelle zone umide e acquitrinose del centro sud america e dovrebbe essere tenuta in una vasca arredata come paludario tutta per lei, dato che necessità anche di temperature calde e costanti e pure umide.

Non fa letargo.

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda viki » lun ago 31, 2009 9:23 pm

le temperature non sono un problema perchè il terracquario è in casa e costantemente riscaldato, c'è una zona con molta acqua x la tss e un'altra più bassa x il niuovo arrivo....ora il problema è il cibo... :roll:

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda daniele74 » lun ago 31, 2009 11:11 pm

fossi in te mi sbrigherei a separarle

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda chris » mar set 01, 2009 2:19 am

anche io le separerei .... 1 specie-1vasca

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda Ale » mar set 01, 2009 8:37 am

Ti convinene separarle: usa la funzione "cerca" di questo forum e digita la parola "quarantena", leggiti un po' di cose sui risultati della ricerca. :wink:

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda Andrea » mar set 01, 2009 10:00 am

viki ha scritto:Ciao a tutti, sono una nuova iscritta da poco alle prese con delle tarta belve e avrei bisogno di qualche consiglio. ho comprato una rhinoclemmys punctularia al tartabeach appena trascorso, carapace delle dimensioni di circa 6cm, e l'ho sistemata nel terracquario con una trachemis scripta scripta che già possedevo di simili dimensioni. il problema è arrivato stamattina quando ho sfamato entrambe, il menù prevedeva salmone e rucola ma la nuova arrivata non ne ha voluto sapere, solo nel pomeriggio ha optato x un pò di banana. chiedo consiglio quindi ad allevatori e possessori di questa specie x lo più x quel che riguarda l'alimentazione (ho già scaricato la scheda riassuntiva ,a cerco qualcosa di più ampio se possibile).

grazie a tutti


oltre a quello che ti hanno gia suggerito di fare e cioè separarle, che è fondamentale,
diciamo che anche il "menu" salmone e rucola non è l'ideale ne per Tss ne per Rp, direi di provare con lombrichi, camole, gamberi vivi e latterini.

salmone e rucola sono più idonei per un bel piatto di pasta!!! :D :D :D

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda viki » mar set 01, 2009 12:34 pm

sono andata a leggere le informazioni riguardanti la quarantena quindi provvederò a tenere lontana la nuova arrivata x i sei mesi necessari. detto questo però rimane sempre il punto critico del cibo, questa il pesce non lo vuole proprio vedere, stamattina si è lanciata sulle fragole...domani pensavo a un pò di cicoria....altre idee vegetali?

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda doriano » mar set 01, 2009 1:12 pm

BE mi pare evidente che sappai ciò che vuole, spesso le palustri sono onnivore ,prova con qualche lombrico o lumachina , compreso le limacce.
del resto ti dovresti preoccupare se non mangiasse nulla, ma siccome mangia quel che le và non mi preoccuperei.
lava bene la frutta e prova anche con il pomodoro perchè i colori giallo e rosso le attirano
ciao

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda chris » mer set 02, 2009 9:08 am

ma il pomodoro va dato poche volte perche contiene ossalati ...

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: rhinoclemmys punctularia dal tartabeach

Messaggioda viki » mer set 02, 2009 1:15 pm

grazie a tutti x i consigli continuerò con frutta e verdura sinchè non si deciderà a mangiare anche qualche proteina :D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti