Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
palazzetto90pu
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 23, 2012 3:57 pm
Regione: Puglia

Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Messaggioda palazzetto90pu » ven feb 24, 2012 1:39 pm

Ciao, sono nuovo del forum, mi chiamo Antonio ed abito in Puglia, nella provincia di Taranto.E' da un po di tempo che mi interesso sul web di tartarughe e finalmente mi sono deciso a comprarne una coppia. : Yahooo :
Vorrei comprare una coppia di testuggini hermanni hermanni perché sono quelle più presenti in natura dalle mie parti, infatti, mi piacerebbe liberare i piccoli nascituri nelle campagne pugliesi!
Ho intenzione di costruire in giardino un terrario ampio e confortevole dove ospitare le tartarughe.
Il giardino però confina da un lato con un fazzoletto di terra incolta dove è facile incontrare ratti e topi ed è spesso attraversato dai gatti dei vicini.
Come se non bastasse nelle vicinanze di casa c'è un viale con degli alberi di pino infestati dalle gazze ladre.
Vorrei che tutto fosse pronto per l'arrivo delle tartarughe, fin nei minimi dettagli.
Ho pensato da prima di circondare il terrario con una rete metallica a maglie fitte poi, cercando in web ho trovato questo dispositivo che funziona ad ultrasuoni :

http://www.primrose-italia.eu/scaccia-g ... h=1802_464

Sul sito c'è scritto che è efficace per gatti e roditori ma non dice quali sono gli effetti sui rettili. Inoltre, questo non risolverebbe il problema di un eventuale visita di una gazza ladra.
Voi cosa ne pensate ? potrebbe essere davvero efficace ? quali sono le vostre esperienze con gatti, roditori e corvidi ?
Scusate se il messaggio è un po lungo ma volevo togliermi ogni dubbio!
Ringrazio in anticipo chi mi risponde!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Messaggioda Barbara » ven feb 24, 2012 4:34 pm

Ciao Antonio, procediamo con ordine e come prima cosa ti dico che la tua volontà di ripopolare le campagne pugliesi ti fa onore ma legalmente non è fattibile, puoi trovare tante discussioni interessanti in sezione normativa.
Il recinto che farai per le tue tartarughe dovrà essere fatto con rete in acciaio a maglie fini, non serve altissimo se poi metti un pezzo di rete a novanta gradi in modo che se scalano si trovino il tetto sopra la testa : Thumbup :
Per quanto riguarda i topi se ci sono i gatti va benissimo così li tengono lontani, io ho i gatti che vanno a dormire nei recinti delle tartarughe e questo mi tranquillizza ma se le tartarughe saranno baby dovrai mettere la rete antitopo e di conseguenza antiuccello anche sopra il loro spazio (le gazze sono pericolose così come corvi, cornacchie, gabbiani eccetera)
Tieni conto che se acquisti due baby basta un recinto di un paio di metri quadrati (qualcuno dirà anche meno ma se lo spazio c'è meglio darglielo) quindi potrai mettere sopra una rete sempre in acciaio a maglie fini in modo da poterla togliere quando andrai a dar loro da mangiare da bere eccetera.
Nel recinto pianta alcuni cespuglietti tipo rosmarino strisciante, timo o altre aromatiche che loro utilizzeranno per ripararsi dal sole ma non mangeranno, aggiungi uno o due coppi (quelli da tetto) che possono gradire come riparo per la notte, io li ricopro di terra che funge da isolante per il caldo e per il freddo.
Se il punto che intendi recintare è già ricco di erbette selvatiche ok altrimenti cerca i semi o vai in campagna e prendi le piantine da trapiantare. Questo lavoro devi farlo il prima possibile per dar modo ai semi di nascere ed alle piante di attecchire che nel giro di pochi giorni ti sbranano tutto : Lol :
Ti metto il link alla scheda fotografica sulle erbe così sai cosa cercare viewtopic.php?f=36&t=14614
Nel recinto dvi mettere anche un sottovaso per l'acqua, se sono adulte più grande è e meglio è che loro entrano anche a rinfrescarsi, l'importante è che l'acqua non sia profonda da poter annegare. Devi interrare il sottovaso in modo che sia a livello del terreno, loro entrano ed escono senza dover fare scalate assurde : Thumbup : se sono baby puoi metterne uno o due più piccoli e in fondo mettere sassolini o biglie di vetro in modo che anche loro possano entrare ma non corrano rischio di affogare

Dimenticavo: non so l'apparecchio che hai messo in link funziona ma provare non nuoce : Thumbup :
Ultima modifica di Barbara il ven feb 24, 2012 4:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

ale1982
Messaggi: 16
Iscritto il: gio feb 17, 2011 10:34 am
Regione: Veneto

Re: Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Messaggioda ale1982 » ven feb 24, 2012 4:35 pm

Ciao Antonio, ti consiglio di chiudere bene con la rete metallica che va benissimo, ma per i roditori e gli uccelli il recinto deve essere chiuso anche sopra. Quanto al pericolo di fuga, ti suggerirei di mettere all'interno qualcosa di liscio, per evitare che si arrampichino, tipo onduline o simili. Purtroppo ho visto quanto brave siano, anche a rischio di rovesciarsi e rimanere a zampette all'aria, non hanno paura di arrampicarsi. Invece riguardo alla tua idea di liberarle, io non lo farei, è come abbandonarle, ma sentiamo anche gli altri.

palazzetto90pu
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 23, 2012 3:57 pm
Regione: Puglia

Re: Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Messaggioda palazzetto90pu » ven feb 24, 2012 5:17 pm

Questo è il link del dispositivo ad ultrasuoni

http://www.primrose-italia.eu/scaccia-g ... h=1802_464

Per quanto riguarda l'eta delle tartarughe sicuramente prenderò due esemplari di massimo 3 anni ( poi i prezzi diventano proibitivi per me )
Credo di aver deciso anche l'ubicazione del recinto : nel giardino si arriva con una scala ed io ho intenzione di recintare il sottoscala, costruire una grande cassa di legno, alta una trentina di cm nella quale metterò della terra e vi pianterò le varie erbette. La cassa sarà da un lato aperta e con la terra la porterò a livello del cemento, in fine sul cemento ci metto un po di sassi da fiume. Voglio creare una "zona sole" con i sassi ed una zona più riparata.
Tutto questo sarà da un lato protetto dal muro e dalle altri parti ci sarà una rete metallica.
Cosa ne dite ?
Per quanto riguarda il fatto di voler ripopolare le campagne mi sento un po in dovere, mi spiego meglio:
il mio paesino è abitato prevalentemente da braccianti agricoli, non è difficile per loro trovare tartarughe in campagna.
Sfortunatamente spesso sono "adottate" da gente totalmente inesperta che, anche se con buone intenzioni, provoca soltanto il male di queste povere bestioline. Per non parlare poi del fatto che vengono prelevate dalla natura.
Molte di queste persone sono anziane e non sanno nemmeno il danno che vanno a creare.
Come incentivo a liberarle c'è il fatto che non mi sembra giusto costringere alla prigionia le tartarughe soltanto perché sono animali che mi piacciono. In questo modo posso stare vicino alle tartarughe e non sentirmi in colpa!
Mi piacerebbe nel mio piccolo far qualche cosa per far si che questi animali fantastici possano sopravvivere all'idiozia dell'uomo!
Ora mi informerò per capire se liberarle è sbagliato perché magari si vanno ad introdurre in natura più esemplari dello stesso ceppo famigliare o se si tratta di un blocco di tipo legale!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Messaggioda Barbara » ven feb 24, 2012 6:36 pm

Liberarle è sbagliato per tanti motivi ma principalmente è vietato per legge : Wink :

Non ho capito bene come pensi di allestire la zona loro ma un sottoscala a me sembra rischiosetto per le temperature che possono diventare elevatissime se il recinto è chiuso da un muro. 30 centimetri di terra sono un pò pochi e i sassi non servono, la zona calda va benissimo creata con la terra anzi è decisamente meglio. La cassa di che dimensioni sarebbe?

palazzetto90pu
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 23, 2012 3:57 pm
Regione: Puglia

Re: Ciao! prima esperienza ! Consigliatemi !

Messaggioda palazzetto90pu » lun feb 27, 2012 12:51 pm

Barbara ha scritto:Liberarle è sbagliato per tanti motivi ma principalmente è vietato per legge : Wink :

Non ho capito bene come pensi di allestire la zona loro ma un sottoscala a me sembra rischiosetto per le temperature che possono diventare elevatissime se il recinto è chiuso da un muro. 30 centimetri di terra sono un pò pochi e i sassi non servono, la zona calda va benissimo creata con la terra anzi è decisamente meglio. La cassa di che dimensioni sarebbe?



Il sottoscala parte da un altezza di circa 50 cm e via via aumenta fino a 3 metri, vorrei costruire una zona più riparata (anche per il periodo di letargo) partendo dalla parte più bassa.
Il sottoscala è situato nella zona sud della casa quindi il la luce del sole arriva dalle prime ore del mattino fino a metà pomeriggio.
Vorrei costruire una grande cassa di legno che ha come larghezza 1 m e come lunghezza 2 metri ( anche tre, potrei farla più grande mettendo in preventivo la crescita delle tartarughe nel corso degli anni).
La cassa che poserà direttamente a terra sarà alta 40 cm e sarà piena si terra. Nella parte più bassa del sottoscala vorrei creare una zona più riparata per sia per l'ombra d'estate che per il letargo d'inverno.
tutto questo sarà completamente recintato da una rete attaccata almuro che avrà un lato fisso ed uno con delle cerniere in modo tale da creare una sorta di porta e rendere facile l'apertura e la chiusura del terrario.

Grazie a tutti per i consigli! Se avete qualche correzione da propormi o altri consigli fatemi sapere !!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti