Platysternon megacephalum

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Platysternon megacephalum

Messaggioda Giacomo-PG » mer set 30, 2009 1:13 am

Volevo avvicinarmi a questa specie,qualcuno mi sa dare info?
-Dimensioni dell'acquario?
-Zona emersa serve?
-Fondo acquario?
-Temperatura media?
-letargo si o no?
-Prezzo medi?

Grazie.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda luky » mer set 30, 2009 10:13 am

Ho trovato questo girando in internet, magari può servirti

Non mi sembra molto "amichevole" però :roll:

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda CHELUS 85 » mer set 30, 2009 10:30 am

Mi sento chiamato in causa :lol:

Allora io allevo questa specie e posso dirti che è bella rognosetta nell'allevamento e sopratutto almeno che tu non abbia contatti all'estero in italia sono impossibili da trovare,capitano di rado anche all'estero e il prezzo non è a fatto vantaggioso.
L'acquario per un solo esemplare deve essere di almeno 120x50x50,zona emersa non necessaria,fondo costituito da sassi di fiume,temperatura dell'acqua e dell'aria non superiore ai 24°C temperature alte stressano l'animale portandolo alla morte,acqua sempre pulita e sopratutto mossa con una pompa,letargo no ma al massimo un periodo di brumazione di 2 mesi a temperature tra i 10-15°C.Aggiungo specie molto delicata non adatta assolutamente ai neofiti...in bocca al lupo :lol: :wink:

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda twisty » mer set 30, 2009 11:15 am

CHELUS 85 ha scritto:temperatura dell'acqua e dell'aria non superiore ai 24°C temperature alte stressano l'animale portandolo alla morte


d'estate cantina quindi?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Giacomo-PG » mer set 30, 2009 8:17 pm

Ho visto un po' di prezzi,effettivamente visto anche lo spazio che richiede,per ora lascerò stare.
Grazie intanto.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tortugo » ven ott 02, 2009 11:34 pm

io aggiungo la mia esperienza:
io adoro questa specie (sì, lo so, molti penseranno: "quale specie non adori?"...le Cyclemys :D :D :D )
l' ho sempre allevata in un acquario di circa un metro (o poco più) con piccola zona emersa (non sabbiosa, considerando che ho soltanto un maschio). non ho mai badato tanto alla temperatura dell'acqua, ma suppongo che non sia mai andata oltre i 26-27°C.
Durante l'estate porto l'acquario fuori, in un posto all'ombra in terrazzo, mentre durante l'inverno lo tengo in casa, in una stanza in cui la temperatura non sale quasi mai sopra i 21°C durante il giorno e la notte scende anche a 16. L'acqua si mantiene abbastanza fresca.
Un pompa abbastanza "sovradimensionata" rispetto al volume d'acqua crea un bel getto in uscita dal filtro (un buon filtro biologico).
Alimentazione varia (pesce, gamberi, anche i Killer della Louisiana, che sembra adorare particolarmente).
Per ora non ho mai avuto fondo nell'acquario, ma penso di usare sassi di fiume rotondi.

Questo è quanto posso dirti per esperienza personale
per quanto riguarda la letteratura relativa ad allevatori di serie A, posso dirti che, secondo alcuni, non soffre temperature sui 27°C a patto che l'acqua sia ben ossigenata (quindi con un buon getto d'acqua di un pompa per esempio). Alcuni allevatori fanno osservare a questa specie un buon periodo di letargo

Se sei interessato ad una buona lettura sulla riproduzione di questa specie dovresti leggere un articolo sulla rivista EMYS di Harald Artner...non ricordo bene il numero, dovrebbe essere uno dei primi, ma magari Andrea saprà aiutarti prima di me!
:wink:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tortugo » ven ott 02, 2009 11:37 pm

dimenticavo...i prezzi per ora sono altini!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti