Aiuto! Maschio a ore 3

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Aiuto! Maschio a ore 3

Messaggioda Andre@ » ven mag 09, 2008 9:19 am

Guardate queste femminucce e ditemi se le immagini non parlano da sole!
Il maschio si apposta tutte le mattine davanti al cibo e le aspetta, loro guardate che facce che fanno!

Immagine:
Immagine
76,93 KB

Immagine:
Immagine
85,3 KB

Immagine:
Immagine
81,98 KB

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mag 09, 2008 9:59 am

:Dbellissime complimenti!!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven mag 09, 2008 10:26 am

Premetto che questa cosa ci tenevo a dirla e colgo l'occasione in questo post, viste le foto molto comunicative.
Gli esperti affermano che le tartarughe non fanno vita sociale in natura, questo però posso dire che non accade in cattività.
Osservandole in cattività infatti mi accorgo sempre di più che ognuna ha il suo carattere, c'è chi apprezza avere vicino delle compagne, chi si isola in ogni momento, alcune si raccolgono stando vicine sullo stesso muretto a prendere il sole, altre restano a guardia in difesa da maschi troppo focosi... in tutti i casi, non so spiegarmi il perchè ma sempre le stesse fanno le solite cose.
Credo ci siano tanti comportamenti (anche dal punto di vista interattivo) che ancora non conosciamo.
Chissà quanto ancora dobbiamo apprendere studiando il loro comportamento.:)

NeHarawa
Messaggi: 61
Iscritto il: sab mag 03, 2008 8:38 am

Messaggioda NeHarawa » ven mag 09, 2008 10:38 am

i did need to read this like 4 or 5 times to understand its meaning .
in fact you're right in captivity they have/show social emphaty . very nice photos , thank you .
i'm wondering if there's anyone who want to sell some THH , i only have a couple from toscania and want more , it's a great specie to have for sure .
thanks for the photos again andrea .

kiria

Messaggioda kiria » ven mag 09, 2008 12:20 pm

Io però penso una cosa:il fatto che prendono il sole tutti nello stesso punto dipende dal calore del sole in quel momento non dal fatto che vogliono farsi compagnia,,anzi a volte fanno le corse per prendersi quei posti e se li trovano già occupati si mettono le une sulle altre..

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mag 09, 2008 2:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Premetto che questa cosa ci tenevo a dirla e colgo l'occasione in questo post, viste le foto molto comunicative.
Gli esperti affermano che le tartarughe non fanno vita sociale in natura, questo però posso dire che non accade in cattività.
Osservandole in cattività infatti mi accorgo sempre di più che ognuna ha il suo carattere, c'è chi apprezza avere vicino delle compagne, chi si isola in ogni momento, alcune si raccolgono stando vicine sullo stesso muretto a prendere il sole, altre restano a guardia in difesa da maschi troppo focosi... in tutti i casi, non so spiegarmi il perchè ma sempre le stesse fanno le solite cose.
Credo ci siano tanti comportamenti (anche dal punto di vista interattivo) che ancora non conosciamo.
Chissà quanto ancora dobbiamo apprendere studiando il loro comportamento.:)


anche secondo me e' cosi, il mio maschio nonostante il bel tempo da quando si e' svegliato dal letargo era molto apatico e stava sempre dentro la casetta,quando gli ho portato la femmina si ' e' magicamente attivato a parte i primi giorni che tentava di accoppiarsi( ora nemmeno ci prova piu' ..ha rinunciato!:p e' in continuo movimento nel recinto , e' curioso e gira di continuo, solo a tarda sera si rintana, la femmina invece e' molto schiva, non e' abituata a vedere tanto le persone credo,o non gli piaciono,ho notato che non gradisce essere osservata,ma le piace la sera dare a dormire nella stessa casetta del "fidanzato"

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven mag 09, 2008 2:13 pm

Il discorso che tutte stanno nello stesso posto perchè c'è il sole non ha logica, nel mio giardino il sole ce n'è in abbondanza anche nella roccia 2 metri più avanti da dove le vedete nella foto e allora perchè non andare a prenderlo lì piuttosto che tutte vicine, vicine?
Quelli che ha descritto Cecilia, sono tutti comportamenti sociali.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mag 09, 2008 3:24 pm

Non sono d'accordo, è vero che il sole ci può essere dappertutto, ma il punto in cui arriva di più è uno solo e le tarte lo sanno bene, a volte le mie si mettono anche di traverso appoggiate ad un muretto per prenderlo il più possibile.

Anche le deposizioni stranamente le tarte le fanno tutte nello stesso punto anche se parte soleggiata ce n'è tanta...cos'è, lo fanno per far compagnia alle uova???

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven mag 09, 2008 3:28 pm

No, nessun comportamento sociale per le testudo.
Le tartarughe hanno recettori termici estrememtne sensibili, numerosi e sparsi ovunque, anche a livello del carapace e del piastrone(che sono molto irrorati); il fatto che si ammassino in un unico punto ha come unica spiegazione il fatto che ricercano tutte lo stesso microclima ideale per scaldarsi.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven mag 09, 2008 5:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

No, nessun comportamento sociale per le testudo.
Le tartarughe hanno recettori termici estrememtne sensibili, numerosi e sparsi ovunque, anche a livello del carapace e del piastrone(che sono molto irrorati); il fatto che si ammassino in un unico punto ha come unica spiegazione il fatto che ricercano tutte lo stesso microclima ideale per scaldarsi.




Esattamente , però va riconosciuto loro una parvenza di intelligenza,(che in realtà è solo frutto di abitudini consolidate) sono sempre le stesse che vanno per prime a prendere posto un quell'angolo che a breve risulterà il migliore.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven mag 09, 2008 5:49 pm

Vabbé ragazzi ho capito mi avete bruciato la teoria sulla vita sociale.UFFA!V
Sinceramente un pò ci speravo!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mag 09, 2008 8:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Vabbé ragazzi ho capito mi avete bruciato la teoria sulla vita sociale.UFFA!V
Sinceramente un pò ci speravo!


beh veramente un po' anche io,effettivamente le mie stanno vicine pure all'ombra e il mio maschio davvero non lo riconosco..:o)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mag 09, 2008 9:08 pm

Io sono del parere che una vita sociale ,almeno per quelle nate in cattività ,c'è ! La sera ,quando se ne vanno a dormire, chi prima ,chi dopo, entrano nella casetta e si sistemano perfettamente in fila, a volte da un lato, a volte dall'altro ma sempre vicine.E anche di giorno ho notato più volte che vanno a riposare insieme sotto la stessa pianta e magari il giorno dopo le ritrovo insieme da un'altra parte !!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven mag 09, 2008 10:46 pm

Conserva la tua teoria Andre@. Il tempo ci darà ragione. La frequentazione con l'uomo ha cambiato tutti gli animali e la loro intelligenza, oltre alle caratteristiche fisiche. Le tartarughe domestiche non fanno eccezione, ma ancora nessuno ha speso un soldo per dimostrarlo.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab mag 10, 2008 10:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Conserva la tua teoria Andre@. Il tempo ci darà ragione. La frequentazione con l'uomo ha cambiato tutti gli animali e la loro intelligenza, oltre alle caratteristiche fisiche. Le tartarughe domestiche non fanno eccezione, ma ancora nessuno ha speso un soldo per dimostrarlo.



La corsa al posto : ore 8.15 am

Immagine:
Immagine
73,88 KB

Posto conquistato :

Immagine:
Immagine
84,82 KB

Ma ,che le quattro marginate nel cerchio, stiano facendo "gossip" sulle hermanni ?????:o):o)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti