Testudo horsfieldii

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Testudo horsfieldii

Messaggioda campania » dom gen 27, 2008 12:41 pm

Salve vorrei sottoporre all'attenzione di qualche esperto di Testudo horsfieldii le foto del mio recentissimo acquisto e chiedere se sono delle T. horsfieldii kazakhstanica od un altra sottospecie. Rimarco il fatto che sono già esemplari adulti e riproduttivi con i loro regolari documenti e chiedo se qualcun altro ne ha viste nei negozi.
Grazie e saluti

Immagine:
Immagine
34,24 KB

Immagine:
Immagine
40,69 KB

Immagine:
Immagine
35,38 KB

Immagine:
Immagine
31,73 KB

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom gen 27, 2008 12:49 pm

Il massimo delle informazioni che trovi sono quelle che ho raccolto nella voce

http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_horsfieldii

Sì, potrebbero essere delle kazakhstanica

L'unico testo disponibile: The Turtles of Russia and Other Ex-Soviet Republics, Sergius L Kuzmin - Edition Chimaira, addirittura riporta meno dati identificativi.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom gen 27, 2008 1:04 pm

La prima tarta sulla sinistra nelle foto 1 e 3 è molto molto simile alla mia femmina, comunque non so con esattezza la ssp. della mia perchè sul CITES non è riportato così come nemmeno la provenienza (c'è scritto solo che proviene da un allevamento).

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » dom gen 27, 2008 9:09 pm

Quella centrale come colorazione del carapace assomiglia alla mia...forse però è solo una questione di età...


(la mia è di allevamento ucraino)

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » lun feb 11, 2008 10:14 pm

>scusa l'occhio lungo...
Piccola osservazione: ma chissà perchè tanti tartofili si interessano anche di succulente?
Ci sarebbe da scrivere un trattato di psicologia...

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » lun feb 11, 2008 10:52 pm

probabilmente perchè, come le succulente, hanno le stesse esigenze e sono rustiche nel clima mediterraneo!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer feb 13, 2008 4:49 pm

si sono tutte kazakistane! io le ho comprate in un negozio che ne aveva di diverse misure. ne ho prese due un maschio e una femmina abbastanza piccole 10 e 8 cm con la speranza che potranno abituarsi meglio al nostro clima. scusami ma la grandezza delle tue?
inizio ad avere seri dubbi sul maschio che mi hanno venduto
posso postare una foto?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer feb 13, 2008 4:58 pm

questa dovrebbe essere la lei ed ha solo 8cm
Immagine:
Immagine
33,83 KB
questo dovrebbe essere il lui circa 10cm
Immagine:
Immagine
37,74 KB
il veterinaio mi ha detto che potrebbero essere due femmine.
ragazzi scusatemi non sono riuscito a modificarla per ridimensionare l'immagine che è troppo grande. chi mi aiuta?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer feb 13, 2008 5:25 pm

al confronto le mie sembrano due femmine!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer feb 13, 2008 8:48 pm

Campania ha giusto un paio di succulente,niente di che:o)

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » gio feb 14, 2008 1:37 am

E che volevi, la collezione Pallanca?:D:D
O l'orto botanico? Comunque da quel che ho sbirciato sembra aver palato fine.^

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » gio feb 14, 2008 7:58 am

Rgazzi sono solo 150 plumerie ed altri 100 generi diversi di succulente ma la passione sono le testuggini

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio feb 14, 2008 9:53 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

E che volevi, la collezione Pallanca?:D:D
O l'orto botanico? Comunque da quel che ho sbirciato sembra aver palato fine.^


era ironico;)oltre alle plumerie ha un giardino roccioso favoloso

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio feb 14, 2008 8:02 pm

Non so se sia molto facile riconoscere il sesso di esemplari così piccoli, credo che sia un'impresa un po' ardua... Falle crescere un po' e poi posta altr foto.

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » gio feb 14, 2008 8:52 pm

a occhio sono due femmine....e cmq..meglio due femmine ed un maschio..almeno nn vengono stressate troppo...



;)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti