truffa on-line!help!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 10:50 am

lo so: le foto non sono il massimo, ma vi assicuro che se queste non sono Trachemys scripta elegans io sono Babba Natale

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 23, 2007 11:10 am

Semmai salirai il 2 settembre :)
In ogni modo: chiama loro e chiedi a che corriere si sono rivolti.
Anche se chi consegna deve averti lasciato un foglio/bolla di consegna

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 11:11 am

si volevo dire settembre...:Icomunque oggi richiamo e vedo di risolvere la cosa, spero almeno di non far crepare le tartine...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 23, 2007 11:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da Triunguis

Attenzione a parlare di truffa e dare dei bastardi! non sono daccorto!

so per certo che questi animali sono stati comprati come gaigeae ed in dogana hanno avuto dei bei problemi per passare dato che anche la forestale pensava si trattasse di s.elegans!
Dopo i dovuti accertamenti le hanno regolarizzate.

saluti





Per le offese hai ragione, infatti non avevo visto ed ho subito provveduto, Tartaboy ha scrittto in un momento di sconforto, mettiti nei suoi panni.
Per la TRUFFA: al momento tartaboy si sente truffato, ha in mano delle tartarughe che non sono quelle che credeva di aver acquistato, per di più con problemi di salute.
Dal momento che si sono resi disponibili a riprendersele e rstituire i soldi (anche se Vincenzo ci rimetterà le spese) vediamo se mantangono fino in fondo la disponibilità, Poi ne riparliamo.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ago 23, 2007 11:51 am

Però io non so se avrei il coraggio di rimandare in un pacco delle tartarughine già malate...in fondo, se non ho letto male, non le hai pagate molto. Hai pensato a tenerle...solo per il loro bene? Magari potresti richiamarli e fargli un bel cazziatone telefonico, risovendo la cosa lì, ma solo per non stressare (magari fino alla morte) degli animaletti che non c'entrano proprio nulla.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 23, 2007 12:21 pm

si però come ha detto vincenzo queste tre tarta gli pregiudicheranno acquisti futuri, tre trachemys ( se non si possiede un laghetto dove collocarle per tutto l anno) sono impegnative da mantenere!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 23, 2007 12:38 pm

Ma le foto non potevi farle inquadrando solo le tarta? :D Magari sarebbero venute meglio e a fuoco no?

Comunque sia rispedirle indietro mi sembra assolutamente triste...già lo è a prescindere...V
Semmai se si risolve il problema documenti, cerca qualcuno disposto ad adottarle se tu non riesci a tenerle....
Ovvio che devi risolvere questo inghippo, l'unico modo, e penso di aver capito che lo farai oggi, è chiamare e chiarirsi direttamente a voce nella speranza di qualche disponibilità dei responsabili. Se poi dovessero presentarsi dei rifiuti o indisponibilità a parlare, li si che devi agire per altri fronti.
Attendiamo novità!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio ago 23, 2007 1:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

anche io la penso come pminotti,avranno fatto l'errore per ignoranza,gli saranno arrivate con quel nome e con quello lo vendono,anche perchè partecipando a molte fiere sanno che non vendono a sprovedduti facili da suolare e non credo vogliano farsi cattiva publicità per 5 euro di guadagno.



Scusatemi, ma un minimo di competenza sulle tartarughe un'azienda seria che commercia in tartarughe DEVE averla!
Scherziamo?
Per cui: o son disonesti ( e sarebbe grave) o sono incompetenti (e, a parer mio, è ugualmente grave).
Insomma, alla fin della fiera, tartaboy ha avuto una fregatura, per ora.


non volevo giustificarli o dire che la loro ditta è seria o il contrario.ma è un negozio di animali...con cultura da negozio fatta più sulle fatture che sui libri.
qualcuno ha detto di controllare il pacco prima di accettarlo,questa cosa è impossibile,anche con la scritta "previa accettazione",prima si paga il pacco e poi si puo controllare,nessun corriere permette il contrario.Non si prendono la responsabilità,nel caso un pacco viene aperto e poi non accettato,il mittente puo dichiarare(anche il falso) che mancava della merce,a rispondere di questo sarà la ditta di trasporto.
tartaboy se vieni a cesena,puoi riportare le tarte alla ditta,da quel che so hanno preso dei tavoli.rispedire una tartaruga ancor più malata non mi sembra una cosa saggia.
ps.tartaboy nelle foto sei uscito bene,la tarta un po meno;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 23, 2007 1:30 pm

La soluzione di Yuri non è da buttare....certamente il trasportarle in treno è diverso che rispedirle tramite corriere....tanto mi par di aver capito che su ci devi comunque venire;):D

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 2:49 pm

Immagine:
Immagine
72,55 KB

Immagine:
Immagine
60,42 KB

Immagine:
Immagine
70,43 KB

Immagine:
Immagine
52,05 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 23, 2007 2:56 pm

mamma mia, che bellina, io la terrei, guarda, :D:D:D;)

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 2:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Triunguis

Attenzione a parlare di truffa e dare dei bastardi! non sono daccorto!

so per certo che questi animali sono stati comprati come gaigeae ed in dogana hanno avuto dei bei problemi per passare dato che anche la forestale pensava si trattasse di s.elegans!
Dopo i dovuti accertamenti le hanno regolarizzate.

saluti






Per l'offesa so di essere stato maleducato e di aver infranto il regolamento del forum, ma il mio stato d'animo non mi fa pensare bene di queste persone, e anche se non offenderò più nessuno sappiate che il mio pensiero non è cambiato...poi non so perchè la forestale lo pensasse prima e ha avuto un ripensamento e ha "regolarizzato"queste tartarughine, ma io sono tutt'ora convinto che si tratti di Trachemys scripta elegans, e chi non è daccordo con me mi illustri per favore le differenze tra la tartarughina di cui ho postato le foto e una dei milioni che sono state vendute sulle bancarelle di ogni città e paesino italiani!o mi mostri dica, se lo sa, su base di cosa la forestale si è inventata una sottospecie di Trachemys scripta che non esiste...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 23, 2007 3:01 pm

sì, anche a me piacciono tanto lo stesso!e so che loro non hanno colpe, poverine!ma tenerle e mandar giù sarebbe a mio avviso peggio ancora che averle comprate anni fa a una fiera di paese, dato che adesso so benissimo come vengono allevate e da chi queste tartarughe!!e poi resta la questione legale...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ago 23, 2007 3:01 pm

A prescindere che sono troppo simpatiche, non c'è dubbio che si tratta di trachemys scripta elegans, o al massimo sempre di una sottospecie di trachemys scripta, con trachemys gaigeae non hanno niente in comune, ribadendo il fatto che la gaigeae non è una sottospecie di trachemys scripta, anzi a sua volta comprende due sottospecie: gaigeae gaigeae e gaigeae hartwegi.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 23, 2007 3:11 pm

Cmq il piastrone è differente da quello tipico delle trachemys scripta elegans, ed assomiglia cmq a quello della gaigiae però l orecchio è identico o quasi a quello delle TSE, magari si tratti di un ibrido tra le due specie...fatto è che non si tratta sicuramente di una gaigae!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti