Allora, ultimi aggiornamenti: ho appena chiamato e il tizio ha subito messo le mani avanti dicendo che "le Trachemys scripta gaigae sono uguali e identiche alle Trachemys scripta elegans", dice che le hanno sdoganate all'aeroporto di Milano come sottospecie delle Trachemys scripta, che la foto sul sito è da adulta e perciò mi sembra diversa dalle baby che mi sono arrivate, dice che altri allevatori le hanno comprate e che se per la forestale non sono delle Trachemys gaigeae ma delle Trachemys scripta gaigeae loro le vendono per tali, poi ha detto che io voglio crear dei problemi e che comunque MI VIENE INCONTRO permettendomi di rispedire a spese mie le tartarughe e che me le rimborserà...francamente sono deluso, non mi aspettavo di essere anche preso in giro...ora come faccio a rispedire indietro delle tartarughine?chi devo contattare?tra l'altro non so se sopravviveranno al viaggio di ritorno...comunque questa ditta con me ha chiuso

!!persone che riescono, anche se patrocinati dal Corpo Forestale, a spacciare delle comunissime Trachemys scripta elegans per un'altra specie non possono definirsi serie, nè tantomeno corrette, questo a prescindere dal mio acquisto o meno...e per fortuna che in Italia nessuno ne capisce granchè di tarte, altrimenti immaginate cosa potrebbe succedere se mi beccassero con delle Tse baby senza documenti e con la ricevuta di pagamento per un'altra specie che qualsiasi funzionario riconoscerebbe come diversa?