Pagina 1 di 1

Qualità dell'acqua.

Inviato: mar gen 03, 2006 4:42 pm
da Cevo
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum perchè mi sono "ritrovato" possessore di n°2 tatarughine Graptemys Kohni;; ho acquistato un acquario 50x25x30 in cui ho inserito un filtro/pompa interno così composto: biofibres grosse (filtro meccanico "a maglie larghe) -> Carboni attivi (per eliminare il cattivo odore/colore dell'acqua) -> e pompa per il filtraggio.
Nonostante l'acqua rimanga limpida ed inodore per parecchi giorni (la cambio ogni 7-10 gg. ancora limpida), ho notato che in superficie risulta oleosa. Sapete dirmi di cosa si tratta e le soluzioni (se esistono) per migliorarla.
Grazie

Inviato: mar gen 03, 2006 6:26 pm
da Jack-tarta
oleosa?? può essere il cibo che somministri...??oppure se metti delle lozioni????non so sono solo proposte....

Inviato: mar gen 03, 2006 7:53 pm
da supersubaruman
Bisognerebbe sapere cosa gli dai da mangiare..

Inviato: mar gen 03, 2006 8:24 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Bisognerebbe sapere cosa gli dai da mangiare..



PEsciolini forse o frattaglie?

Inviato: mar gen 03, 2006 9:38 pm
da Cevo
Alle tarta faccio fare 2-3 pasti al giorno ed alternativamente uso:

- gamberetti
- mangime specifico (tipo Baby Gran)
- poca frutta (mela)
- verdura (carote ed insalata cruda e cotta)

...e loro divorano tutto.

Inviato: mar gen 03, 2006 10:12 pm
da supersubaruman
usi attivatori batterici?
ah rivedi la dieta delle tue tarte: elimina i gamberetti e diminuisci il numero di pasti!

Inviato: mar gen 03, 2006 10:20 pm
da Cevo
...non uso attivatori batterici (i cosiddetti "cannolicchi"?)

Inviato: mer gen 04, 2006 10:51 pm
da Cevo
Può quindi essere conseguenza al fatto che non uso attivatori batterici?

Inviato: mer gen 04, 2006 11:13 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Cevo

Può quindi essere conseguenza al fatto che non uso attivatori batterici?



...direi di no!
Forse c'e' poco movimento superficiale, l'uscita dal filtro dell'acqua e' sopra o sotto la superficie?
Se e' sotto una causa potrebbe essere proprio questa, se c'e' un getto anche minimo, con l'acqua che "cade" dall'alto dovresti risolvere il problema.
P.s. aggiungi un po' di carne e pesce alla dieta delle tarta...
Ciao
Luca

Inviato: mer gen 04, 2006 11:28 pm
da Cevo
L'uscita del filtro e riportata con un tubo in fondo alla tartarughiera nell'angolo opposto al punto di ingresso al filtro stesso; dal movimento di particelle noto che sotto il pelo dell'acqua il movimento e regolare (movimento circolare dell'acqua), ma in superfice non si muove nulla.
Potrebbe anche essere la pompa sottodimensionata?

Inviato: sab gen 07, 2006 12:44 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Cevo

L'uscita del filtro e riportata con un tubo in fondo alla tartarughiera nell'angolo opposto al punto di ingresso al filtro stesso; dal movimento di particelle noto che sotto il pelo dell'acqua il movimento e regolare (movimento circolare dell'acqua), ma in superfice non si muove nulla.
Potrebbe anche essere la pompa sottodimensionata?



Allora credo che basta che smuovi la superficie.
Non hai modo di far uscire l'acqua sopra il pelo dell'acqua (bel gioco di parole)?
Ciao

Inviato: sab gen 07, 2006 2:05 pm
da supersubaruman
Allora per smuovere l'acqua potresti usare questo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGI ... efault.asp
mentre gli attivatori batterici sono questi
http://www.acquaingros.it/shop/index.ph ... df469cb087