Lampada uv

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Lampada uv

Messaggioda bonatts » sab mar 22, 2008 1:11 pm

Ciao a tutti, ho appena acquistato una lampada compatta uv della Ferplast da 26 w uv b 10%. A che distanza devo metterla dalle tartarughe e quanto tempo al giorno deve durare l'esposizione? Grazie.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab mar 22, 2008 1:16 pm

a circa 30-35 cm dalle tarte!
perchè hai preso un 10%?hai qualche spece particolare?
te lo chiedo perchè per le spece più comuni solitamente basta una 7%!

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » sab mar 22, 2008 2:39 pm

Ho trovato solo quella, che differenza c'è? E quanto tempo deve durare l'esposizione? Sono ignorante in materia di lampade e non vorrei fare male alle tarte. Ho una coppia di trachemys.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab mar 22, 2008 2:56 pm

30- 35 cm per me sono troppi, l'ideale e' posizionarla a 20- 25 cm e dotarla di opportuno riflettore altrimenti la quantita'di raggi uvb che arriva alle tarte e' davvero esigua. 10% va benissimo. qualcuno ha definito insufficiente l'emissione uvb delle lampade compatte , anche quelle da 10%, esaltando (giustamente) invece la quantita' di uvb prodotta dalle lampade ai vapori di mercurio che sono senza dubbio le migliori ad espletare questa importantissima funzione oltre che a scaldare. l'unica accortezza e' posizionarle a non meno di 50 cm dal substrato.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab mar 22, 2008 4:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bonatts

Ho trovato solo quella, che differenza c'è? E quanto tempo deve durare l'esposizione? Sono ignorante in materia di lampade e non vorrei fare male alle tarte. Ho una coppia di trachemys.



Le Trachemys sp. come già in passato evidenziato anche da altri utenti essendo onnivore teoricamente non necessitano una esposizione, per altro cosi forte agli UVB, (la 10% è per specie deserticole)e più bassa la metti e più le abbronzi.
Inoltre visto che non abiti in val D'Aosta ,se ne hai la possibilità,potresti tenerle all'aperto e al sole per la maggior parte dell'anno risparmiando pure in energia elettrica.8D

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » sab mar 22, 2008 11:43 pm

Non ho la possibilità di metterle all'aperto ed ho ripiegato su questa soluzione artificiale. Ma qualcuno può dirmi per quanto tempo lasciare accesa la lampada in questione? L'ho posizionata a circa 30 cm in un portalampada dotato di riflettore.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom mar 23, 2008 12:07 am

10 12 ore
vicino la uv mettici anche un spot riscaldante

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 23, 2008 8:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

10 12 ore
vicino la uv mettici anche un spot riscaldante


quoto,spot e anche riflettore ovviamente!

Antonellamj
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 01, 2008 7:36 pm
Località: Puglia

Messaggioda Antonellamj » mer apr 02, 2008 10:33 am

ma la lampada uvb consuma come un normale neon?


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti