piante carnivore

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

piante carnivore

Messaggioda winter81 » lun gen 28, 2008 3:33 pm

Ciao a tutti, avete mai pensato di mettere piante carnivore nello zone palustri del laghetto, gironzolando in internet leggo che esistono delle piante che possono vivre anche nei notri climi e che necessitano di molta acqua... sarebbero belle!!!! e troverebbero molto cibo visto i piccoli insetti che girellano intorno ai laghetti!!! forse questa primavera faccio questo esperimento..... qualcuno sa dirmi qualcosa in merito????

Grazie a tutti

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun gen 28, 2008 3:56 pm

lascia perdere;)
le carnivore temperate(tutte le sarracenie,dionea,alcune drosere e pinguicule) vivono bene nei nostri climi,ma devono essere coltivate in vaso perchè il substrato deve essere sempre molto acido(torba di sfagno di qualità+perlite +vermiculite)e innaffiate con acqua non cacarea(distillata,osmosi ecc).piantandole all aperto anche se le mettiamo in torba in poco tempo il substrato verrà contaminato e arricchito di elementi dannosi per le carnivore.
in alternativa si fanno delle torbiere all'aperto,isolando il substrato delle piante da quello del giardino con telone o laghetti preformati,ma è una cosa per "professionisti"dato che la torba tende marcire in breve tempo in condizioni asfittiche,condizione che inevitabilmente si presenta in queste torbiere.esistono tecniche specifiche ma come dicevo sono solo da esperti.
il succo è se pianti una carnivora in un laghetto in breve tempo si deforma e poi muore,l'agonia dipende dalla resistenza specie-specifica(esempio dionea subito,sarracenie un anno o più)

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » lun gen 28, 2008 4:26 pm

Grazie per le esaurienti info... entusiasmo finito... ma soldi risparmiati!!! Grazie ancora

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » lun gen 28, 2008 5:38 pm

D'accordo con Yuri, lascia perdere la tua idea, io le coltivavo in vaso ed avevo già difficoltà a tenerle in vita. All'inizio mi morivano, poi non mi sono più morte ma non crescevano, poi ho abbandonato la coltivazione perchè ne avevo proprio pieno le scatole.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar gen 29, 2008 10:08 pm

:D

Incoraggiante !!!

Ed io, che dopo le orchidee mi volevo cimentare.......:(

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » mer gen 30, 2008 4:49 pm

no no prova, forse hai il pollice verde meglio del mio, addirittura avevo una pianta con le foglie, che non ricordo più il nome, che veniva mangiata da un bruco verde e ho impiegato ben due sere per catturarlo, e mi son chiesto "ma se questo bruco riesce a nutrirsi della mia pianta carnivora che pianta carnivora è?"
Comunque questa primavera quando rivedrò le piante carnivore dai fioristi almeno una la comprerò sicuramente, ogni anno ci casco

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer gen 30, 2008 5:57 pm

So che sarà un off topic ma per essere precisi e tralasciando il caso delle carnivore in laghetto,la coltivazione per principali piante carnivore,è tutt'altro che difficile.si devono rispettare solo 3 condizioni fondamentali
1 subtrato adatto:torba bionda di sfagno(le piante comprate nei vivai hanno pessimi terreni e se non rivansate,skiattano) mai CONCIMARE!!!
2 acqua priva di nutrienti(acqua ad osmosi,demineralizzata per ferro da stiro,di condensa del condizionatore,piovana in zone non inquinate.
2 molto sole e sempre all esterno e riposo invernale obligatorio(letargo;))
queste sono le condizioni necessarie per coltivare senza problemi le p.c. temperate,tra le tropicali si possono riscontrare condizioni lievemente differenti e range di temperatura da"tropici" quindi sono da terrario o serra e sono da coltivatori con esperienza e pollice verde.
ps,Carmen le Orchidee sono un più difficili da coltivare dalle piante carnivore.
qualche foto delle mie:


Immagine:
Immagine
43,98 KB


Immagine:
Immagine
36,84 KB

Immagine:
Immagine
58,46 KB

Immagine:
Immagine
69,89 KB



Immagine:
Immagine
42,95 KB

Immagine:
Immagine
50,92 KB

Immagine:
Immagine
47,42 KB

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer gen 30, 2008 9:32 pm

[size=1][quote]Messaggio inserito da yuri

So che sarà un off topic ma per essere precisi e tralasciando il caso delle carnivore in laghetto,la coltivazione per principali piante carnivore,è tutt'altro che difficile.si devono rispettare solo 3 condizioni fondamentali
1 subtrato adatto:torba bionda di sfagno(le piante comprate nei vivai hanno pessimi terreni e se non rivansate,skiattano) mai CONCIMARE!!!
2 acqua priva di nutrienti(acqua ad osmosi,demineralizzata per ferro da stiro,di condensa del condizionatore,piovana in zone non inquinate.
2 molto sole e sempre all esterno e riposo invernale obligatorio(letargo;))
queste sono le condizioni necessarie per coltivare senza problemi le p.c. temperate,tra le tropicali si possono riscontrare condizioni lievemente differenti e range di temperatura da"tropici" quindi sono da terrario o serra e sono da coltivatori con esperienza e pollice verde.
ps,Carmen le Orchidee sono un più difficili da coltivare dalle piante carnivore.





complimenti, quasi quasi ti invidio, mai visto piante così belle, io ci provo tutti gli anni con le carnivore, ma sono un disastro.
ne ho due moribonde, cosa mi consigli?
le devo mettere fuori sul davanzale al sole? quanto le devo annaffiare ora?grazie

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio gen 31, 2008 9:32 am

Che belle!!!

Complimenti, hai davvero il pollice verde!Anch'io ho provato con le piante carnivore ( diverse dalle tue) però pessimo risultato:(

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 31, 2008 11:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1


complimenti, quasi quasi ti invidio, mai visto piante così belle, io ci provo tutti gli anni con le carnivore, ma sono un disastro.
ne ho due moribonde, cosa mi consigli?
le devo mettere fuori sul davanzale al sole? quanto le devo annaffiare ora?grazie


mi dovresti dire la specie e magari una foto,in inverno si tiene il substrato umido senza sottovaso innaffiando quando la torba tende ad asciugarsi,nel periodo vegetativo,vanno tenute sempre con molta acqua in sottovasi molto alti

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio gen 31, 2008 1:45 pm

Yuri complimenti davvero....

se non fosse che non posso, metterei anche le foto delle mie bellissime orchidee ( in realtà solo phalaenopsis e cymbidium ):D

Intanto ho modificato un pò il post di Adriana, togliendo tutte le foto che aveva quotato.

Ad adri consiglio di mandare in privato a Yuri le foto delle sue piante carnivore, così non facciamo stizzire nessuno ;)

Se non ci riesci, mandale pure a me che glie le faccio avere io.


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti