Vasca (quasi) definitiva Pelodiscus sinensis

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Vasca (quasi) definitiva Pelodiscus sinensis

Messaggioda jcdenton » sab gen 19, 2008 1:25 am

Finalmente la vasca di Maxtor è quasi completa.
Manca da inserire la zona emersa in sughero che è già pronta, ma che ancora non ho inserito poiché sono indeciso se metterla o meno e l'impianto di illuminazione perché sto aspettando che si asciughi la colla e verniciare le plafoniere.
Intanto la vasca ha preso forma.
Nell'acquario ho inserito la scogliera che è sempre la zona di abitazione del gambero, sabbia sottile sotto i 2mm per uno spessore di quasi 6cm, tronco in mangrovia, piante di pothos, ossigenatore e filtro esterno pratiko200.
I pesci all'interno sono gambusie, 2 carpe koi e 6 pesci rossi e nel fronte dell'acquario si vede la sala parto in cui ho una femmina di gambusia incinta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

L'ultima foto è uno scorcio con il vecchio filtro, l'acqua si sporcava presto, ma è l'unica foto in cui si vede bene il padrone di casa:D;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab gen 19, 2008 10:41 am

Maxtor se la spasserà lì dentro, è il padrone incontrastato!:D:D

Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

Messaggioda samantha » sab gen 19, 2008 1:46 pm

complimenti per la vasca e la tarta!!! i pesci che nuotano insieme alle tarta sono troppo belli!!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom gen 20, 2008 10:38 pm

bella vasca ;)
non vedo il gambero.....una fotina??

Avatar utente
Danieleosp
Messaggi: 105
Iscritto il: sab dic 15, 2007 3:20 pm

Messaggioda Danieleosp » dom gen 20, 2008 10:50 pm

Bellissima:D:D:D ma lei si nutre esclusivamente dei pesci che riesce ad acchiappare?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun gen 21, 2008 10:51 am

Per quanti si erano preoccupati della zona emersa..... eccola qui, è quella che avevo fatto per le trachemys, ma visto che ora sono in letargo e visto che le alleverò per sempre all'esterno è diventata inutile per loro.

Immagine

Immagine

Maxtor non si vede ancora, starà ancora riposando.

Ed ecco il gambero:
Immagine

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 21, 2008 1:36 pm

La vasca e' buona, ho qualche riserva sul gambero, quelli che in passato avevo erano predatori spietati, mangiavano e ferivano i pesci, con la Pelodiscus potrebe essere un problema (per entrambi)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 22, 2008 3:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La vasca e' buona, ho qualche riserva sul gambero, quelli che in passato avevo erano predatori spietati, mangiavano e ferivano i pesci, con la Pelodiscus potrebe essere un problema (per entrambi)



E' una convivenza sperimentata a lungo, anche io ero molto scettico, ma questo non è un procambarus, appartiene alla famiglia dei cherax ed è molto più docile, si limita a esser necrofago e a mangiare verdure.
In pratica se ne sta nella sua scogliera e da li non si muove, un paio di volta si sono incrociati lui e Maxtor, il gambero ha sollevato le sue chele, Maxtor si è avvicinato e lui è fuggito nella scogliera e Maxtor è fuggito dall'altra parte.
Anche se è un periodo che non ha troppa voglia di cacciare il bestio.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar gen 22, 2008 4:11 pm

Mi piace troppo Giò! bravo!

Avatar utente
Danieleosp
Messaggi: 105
Iscritto il: sab dic 15, 2007 3:20 pm

Messaggioda Danieleosp » mar gen 22, 2008 7:52 pm

Però credo che con quella zona emersa possa scappare

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 23, 2008 12:45 am

Nemmeno il mio era un Procambarus :D era proprio un Cherax, anche se non saprei la specie esatta, molto simile al tuo.
Per i primi tempi era un simpatico gambero,poi crescendo si e' trasformato in un barbaro distruttore, che ha fatto fuori un tot di pesci xx(
In ogni caso non significa che debba farlo per forza anche il tuo (se dovessero esserci problemi di convivenza, tifo per Maxtor ;))

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 23, 2008 10:25 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Nemmeno il mio era un Procambarus :D era proprio un Cherax, anche se non saprei la specie esatta, molto simile al tuo.
Per i primi tempi era un simpatico gambero,poi crescendo si e' trasformato in un barbaro distruttore, che ha fatto fuori un tot di pesci xx(
In ogni caso non significa che debba farlo per forza anche il tuo (se dovessero esserci problemi di convivenza, tifo per Maxtor ;))


Si quando crescerà sono convinto anche io che sarà un problema, ma sono già pronto a correre ai ripari.

Ora ti racconto una cosa, una scemenza che ho fatto questa estate:
Mi avevano regalato un procambarus, lo ho messo in vasca con lui ma non ho pensato a metter nascondigli ne tanto meno ho pensato che potesse esse pericoloso, mi sono comportato come un perfetto idiota.
Fatto sta che Maxtor gli va vicino, questo prova ad aggredirlo e Maxtor gli rifila un potente morso alla testa e non ho potuto far nulla, solo lasciarglielo mangiare :(B) Ci sono rimasto davvero male perché ho fatto un errore stupidissimo.
Adesso pare stia andando meglio anche perché l'acqua è tantissima e il gambero non si porta mai a tiro però un occhio ce lo metto sempre.

Per quanto riguarda le possibili fughe ho risolto mettendo una retina al di sopra della zona emersa. Non la ho mostrata nelle foto per non rovinare l'effetto scenico della vasca.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer gen 23, 2008 7:23 pm

forse dico una cavolata........l'acqua non dovrebbe essere piu bassa??
maxtor non dovrebbe riuscire a tirare fuori la testa dall'acqua senza staccarsi dal fondo??
io con la spinifera la tenevo ad un livello tale da permettere alla tarta di tirare fuori la testa

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 23, 2008 10:43 pm

Quando sono piccole questa è la regola, da adulte cambia un pò tutto, pensa che se ne sta giornate intere sul fondo senza mai uscire. Riesce a soddisfarsi con il solo filtraggio dell'ossigeno dall'acqua.
Non la vedo quasi mai uscire a respirare in superficie.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab feb 16, 2008 10:15 am

io terrei il livello dell\'acqua piu\' basso e toglierei le pietre
per mio gusto personale terrei solo gambusie o pesci piccoli tipo guppy

misure della vasca ?


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti