Attivazione TETRATEC EX 600

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Attivazione TETRATEC EX 600

Messaggioda Ivan871 » mar mar 18, 2008 12:06 pm

Ciao a tutti, come alcuni di voi hanno già lettyo ho acquistato questo filtro che forse per giovedì mi arriva, ora però ho letto le discussioni sull'attivazione ecc ma per me sarebbe un problema mettere le tarte in un'altra vasca dato che non ne ho, ho solo quella dove stanno abitualmente, quindi vi chiedo:

ho intenzione di mettere il filtro in questione senza cambiare l'acqua quindi tenendo l'acqua "sporca" per farla ripulire dal filtro così facendo i batteri hanno anche cibo a sufficienza per rigenerarsi e attivare al 100% il filtro in breve tempo giusto?

ma vorrei fare tutto questo lasciando le tartarughe nella vasca, incorrerei ad alcuni problemi?

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar mar 18, 2008 12:32 pm

Per me puoi stare abbastanza tranquillo, le tartarughe tollerano una qualità dell'acqua non ottimale.
Io farei un cambio sostanzioso d'acqua prima di sostituire il filtro, vedrai che comunque la materia organica per alimentare il ciclo non mancherà.
Possibilmente metterei i vecchi cannolicchi nel nuovo filtro
Aiutati con dei cambi d'acqua regolari nel primo periodo di maturazione se fosse necessario, per accelerare il processo puoi usare delle colture di batteri.

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ivan871 » mar mar 18, 2008 12:44 pm

il punto è proprio che nel vecchio filtro ovvero l'mcf40 avevo solo ovatta sintetica per filtri e carbone attivo, di conseguenza non ho canolicchi ricchi di batteri da utilizzare per il nuovo filtro, inoltre che attivatori mi consigli? la tetra ha sia quello da mettere in acqia che quello da mettere nel filtro, li posso usare tranquillamente entrambi per velocizzare la maturazione del filtro senza però creare situazioni dannose per le tartarughe?

inoltre quando cambio l'acqua utilizzo la normale acqua di rubinetto, va comunque bene?

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar mar 18, 2008 2:45 pm

Io uso il sera nitrivec, però non ho una gran cultura su questi attivatori visto che li uso poco e quindi non saprei quale consigliarti.
In linea teorica quelli da mettere nel filtro e quelli da mettere in acqua contengono i medesimi batteri quindi conviene comprarne uno solo e metterlo nel filtro(che comunque li rimescola in vasca).
L'acqua di rubinetto va benissimo per i cambi parziali, meglio se fatta decantare 24h.

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ivan871 » mar mar 18, 2008 2:52 pm

decantare nel senso messa in una bacinella e lasciata lì per 24h senza far niente?

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ivan871 » mar mar 18, 2008 2:55 pm

inoltre l'attivatore batterico su che materiale del filtro devo metterlo? sulla lana perlon?

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar mar 18, 2008 3:10 pm

Citazione:
decantare nel senso messa in una bacinella e lasciata lì per 24h senza far niente?

Esatto :)
Citazione:
inoltre l'attivatore batterico su che materiale del filtro devo metterlo? sulla lana perlon?

E' praticamente indifferente tanto appena accendi il filtro si rimescolano.
L'importante è che quando vai a fare l'"innesco" del filtro(quando ci metti l'acqua dentro per far sì che peschi) usi l'acqua della vasca e non acqua di rubinetto non decantata(il cloro ucciderebbe i batteri nitrificanti).

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ivan871 » mar mar 18, 2008 3:21 pm

ora mi è molto più chiara la questione e comincio a comprendere ikl vostro linguaggio :D quindi se dovessi mettere l'acqua di rubinetto decantata nel filtro per farlo partire andrebbe più che bene giusto? anche se però sarebbe consigliabile utilizzare l'acqua bella "voncia" dell'acquario esatto? inoltre per la quantità di attivatore batterico da introdurre nel filtro al primo avvio va in base al litraggio dell'acquario?

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ivan871 » ven mar 21, 2008 3:12 pm

ho trovato risposta acquistando e leggendo i prodotti in questione grazie comunque:D

però ho trovato solo i prodotti "sera" i "tetra" non li ho trovati mannaggia

Ivan871
Messaggi: 48
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:08 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ivan871 » ven mar 21, 2008 3:15 pm

comunue se avete qualunque consiglio da darmi fate pure eh sono moooolto ben accetti


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti