terrarrio esterno per baby margi

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

terrarrio esterno per baby margi

Messaggioda Mensio » ven lug 22, 2005 3:22 pm

Allego 2 foto del terrario/recinto esterno che ho costruito a suo tempo per della baby marginate.
Penso di averle ridotte abbastanza... altrimenti... sono pronto alla fustigazione:(
Ciao

Immagine:
Immagine
70,4 KB

Immagine:
Immagine
84 KB

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » ven lug 22, 2005 3:33 pm

L'ho costruito con un cassone utilizzato nell'ortofrutta, riempendolo nell'ordine di sassi, ghiaia, sabbia (per drenare l'acqua) e terra di giardino; ho seminato a marzo trifoglio, tarassaco e piantato un po' di piantaggine prelevata in un parco già cresciuta (a maggio, quando ho portato fuori le baby si sono... divertite un mondo!). Sopra ho coperto con una rete metallica a maglie fitte per evitare predazioni di uccelli in particolare(gazze, merli, taccole etc) e per salvaguardarle dal mio rott (il terrarrio è all'interno del suo box... lo ritenevo il posto più sicuro :D:D:D
Ciao

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven lug 22, 2005 3:44 pm

bello...ingegnoso....

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » ven lug 22, 2005 4:06 pm

Andrea, la ritengo una soluzione temporanea, ora che le tue baby sono ancora piccole ma cresceranno oh se cresceranno e in secondo luogo quello che più mi spaventa è la troppa vicinanza con un rottweiller."molto pericoloso un cane vicino alle tartarughe"
Secondo me c'è qualcuno di troppo...

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » ven lug 22, 2005 4:19 pm

Lo so bene che crescono!!!Ora le baby che si vedono nel terraio sono in un recinto all'esterno, sono cresciute parecchio. Le foto sono dell'anno scorso. Comunque tieni conto che il terraio era sopraelevato (non era poggiato a terra, era alto intorno al metro appoggiato su grossi ceppi, il cane non vedeva l'interno!) e, comunque, dopo varie osservazioni e dopo qualche furto (sigh!!!) ho deciso per quella soluzione. Stavo tranquillo quando ero fuori per lavoro ed il rott non ci ha mai badato.
Comunque la tua osservazione, in pura teoria, non fa una piega; poi bisogna considerare il caso concreto (il cane), e le varianti, per l'esperienza che ho con la razza, sono infinite credimi!

Ciao.

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » ven lug 22, 2005 4:28 pm

E poi tieni conto che ora il mio rott, nella nuova casa dove abito (quel cassone-terraio è rimasto a casa dei miei a disposizione per nuove nate), ci convive tranquillamente. Anzi il maschio di graeca (vedi foto inviate ieri), libero in giardino insieme alle tarte più grosse, lo insegue ed è lui che si deve spostare in continuazione!:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab lug 23, 2005 1:16 pm

occhio a tenere le tarta in convivenza con cani e gatti perchè prendono continuamente i vermi.. per cui le svermini e dopo 2 settimane sei da capo.
Purtroppo le tarta "ingeriscono" un po tutto quello che incontrano e spesso se trovano feci dei cani o del gatto secche potrebbero provare a mangiarle.... (lo so fa schifo ma è così..) per cui le tarta a contatto con cani e gatti avranno i vermi al 99%!

Avatar utente
matle
Messaggi: 56
Iscritto il: mar giu 07, 2005 12:52 pm
Località: Toscana

Messaggioda matle » sab lug 23, 2005 2:22 pm

scusa ma io ho un gatto che non fa mai i suoi bisogni in giardino, devo preoccuparmi lo stesso? Cmq è buonissimo con le tarta!Anche le baby non le ha mai considerate!

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » ven set 02, 2005 9:37 am

Ecco dove stanno da quest'anno le mie giovani margi (3 anni). Ho costruito per loro una tana rialzata con sassi di fiume incementati tra loro con all'interno paglia.

Immagine:
Immagine
215,66 KB

I maschi (a turno) stanno nel recinto a fianco, mentre le femmine libere in questo giardino (se ne vede solo una parte).


Immagine:
Immagine
200,48 KB

Dalla foto sembra quasi un prato all'inglese, in realtà è misto, pieno di essenze indicate per loro (tarassaco, piantaggine trifoglio e altro che non conosco). Io credo stiano bene!
Ciao

Le foto sono un po' scure ma le ho fatte ieri sera rientrato dal lavoro!!!

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » ven set 02, 2005 10:14 am

Mensio, le foto sono belle ma per favore riduci le dimensioni... ci vuole tanto a caricarle.
e poi ti proporrei di allargare viste le possibiltà di spazio, il recinto delle tue tarta, e suggerisco inoltre di sostituire la rete metallica, con mattoni di tufo, in quanto le tartarughe, vedono il meraviglioso giardino che hanno accanto e si accaniscono nel cercare di uscire.
ciao ciao

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » ven set 02, 2005 3:07 pm

ciao,
purtroppo ho allegato le foto e solo dopo mi sono ricordato di controllarne le dimensioni. E' la seconda volta che mi capita per cui.. mi rigenufletto!!!
Per i mattoni, sono d'accordo con te, so che si accaniscono e, appena ho un attimo provvedo, con i mezzi paletti di legno però, esteticamente migliori secondo me, e poi "rubano" meno spazio legandoli alla rete esistente.
Per lo spazio... considera che non sono recinti piccolissimi:
quello per le piccole marginate è c.ca 4X2 m.
nell'altro accanto ci stanno, ma a turno (quindi in genere ci stanno in 2 adulti), 3 maschi ed è c.ca 10X2 m.
libere 3 femmine adulte.
Certo si potrebbero allargare, non sono mai grandi abbastanza, ma la pace familiare dove la mettiamo???
Grazie per il parere.
Ciao

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » ven set 02, 2005 3:35 pm

Mensio, come ti capisco....meglio mantenere la pace famigliare!!
:D;)

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » ven set 02, 2005 6:15 pm

Mensio per curiosità, che dimensioni hanno le tue marginate di 3 anni?

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » ven set 02, 2005 9:24 pm

Mensio, sicuro che siano 2 metri per 10 e non 1 per 10?

Mi sembrano tanto piccoli dalle foto.

Anche io sono del parere di allargarli un po' :D!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » sab set 03, 2005 12:42 pm

Che bel prato, beato tu! Da me non cresce niente!:D:D:D


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti