Pagina 1 di 1

sulla speratura....

Inviato: dom lug 02, 2006 4:54 am
da simon@
Vi copio incollo alcuni appunti su quello che dovrebbe vedersi con la tecnica della speratura delle uova:

Le uova fecondate iniziano a fare una piccola macchietta bianca sul guscio nella parte rivolta verso l'alto (dove si mette la X in pratica)che poi si estende nei giorni successivi sia in senso verticale che orizzontale. Verso il 7° giorno di incubazione dovresti vedere nella parte alta o nel lato dell'uovo un cerchietto rosso/rosato sottile in parte diviso in due con al centro un sorta di virgolina sempre rossa/rosata.
Quello è l'inizio di tutto
Quel cerchietto si allargherà e quella virgolina si ingrosserà con il passare dei giorni perchè è il tartino in formazione.
Comunque, anche se non vedete tutto questo, non scoraggiatevi.
Sono una marea le tartine che si sono schiuse anche se con la piletta le cose si vedevano diverse ;-))))

<<>>

I capillari sono dei filini rossi ben delineati. Quando si vedono bene sono ramificati come le vene del polso, ma molto piu' sottili. A volte se ne vedono frammenti. Anche di solo mezzo centimetro.
Sono un paletto importante per capire che le cose stanno andando avanti bene. Tuttavia a volte si vedono con molto ritardo (in un caso li ho visti al 35' giorno), in altri casi si stagliano bene solo in un primo periodo e poi sembrano scomparire alla vista.
Tieni anche presente che uova di tartarughe diverse si mostrano con aspetti diversi alla speratura.

Fate attenzione a non usare pilette troppo intense nelle 2-3 settimane antecedenti la presunta schiusa.

(si ringraziano Raffi ed Anna emme)

Inviato: dom lug 02, 2006 4:03 pm
da kiria
e con queste parole incoraggianti di simona,,,si attende speranzosi,,:)

Inviato: lun lug 03, 2006 10:11 am
da padrinodiego
Vai Kiria fra pochi giorni vedremo anche le tue baby.