Cassetta per baby

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Cassetta per baby

Messaggioda Luisa » mar giu 20, 2006 12:56 pm

Ciao a tutti, con l'aiuto del mio ragazzo, falegname, abbiamo costruito una cassetta per la nostra baby THB, ovviamente è una casa temporanea, perchè la tarta è molto piccola e in giardino ho paura di perderla.

Questa è la cassetta vuota, misure 60x40 altezza 30:
Immagine:
Immagine
49,31 KB

Abbiamo messo il doppio fondo inclinato, così se entra l'acqua non ci sono problemi di ristagno:
Immagine:
Immagine
58,01 KB

Con rete delle zanzariere, così non passano anche i sassolini e la terra, ma solo l'acqua:
Immagine:
Immagine
37,8 KB

Su un lato c'è il buco per lo scolo dell'acqua:
Immagine:
Immagine
48,88 KB

Ci sono le maniglie per trasportarla, anche se piena pesa un bel po':
Immagine:
Immagine
49,87 KB

E sopra ho messo un coperchio a rete così quando non ci sono io x controllarla non ci entrano i gatti o altro:
Immagine:
Immagine
58,75 KB

Sul davanti abbiamo messo il plexiglas, così può guardar fuori ed è più luminosa:
Immagine:
Immagine
52,99 KB

è a incastro con le pareti:
Immagine:
Immagine
49,34 KB

Così è piena finita:
Immagine:
Immagine
48,45 KB

prima di mettere la terra ho messo dei sassolini, così l'acqua scende meglio. Ho masso anche un tettino così può ripararsi, infatti ci va sotto a dormire. Adesso è ancora un po' spoglia, però voglio piantare qualche piantina così è più al verde.

Immagine:
Immagine
56,61 KB

Cosa ne pensate? Consigli? Il sasso le piace un sacco, contina a salire e scendere! Resta al sole tutto il pomeriggio, dalle 13:30 alle 18:30 circa, è abbastanza? Cosa potrei piantare? Grazie in anticipo. Ciao.;)
PS non preoccupatevi, la vernice che abbiamo usato è all'acqua, quindi assolutamente non tossica, ed è tutta avvitata, quindi non c'è colla.

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mar giu 20, 2006 1:08 pm

Mi sembra un buon lavoro, è carina...anche se forse potresti mettere delle piantine doppia funzione, cibo/ombra ;)

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar giu 20, 2006 1:13 pm

molto molto bella, complimenti davvero!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 20, 2006 1:15 pm

Pianta del rosmarino strisciante, vedrai che lo userà come rifugio pomeridiano.
Ma devo obbiettarti una cosa: è un errore fare in modo che veda fuori, per lei sarà frustrante e passerà il tempo su e giù appiccicata al plexiglass, tentando di uscire..:(
Rimedia mettendo un nastro adesivo a strisce orizzontali per copire la trasparenza, la tarta te ne sarà grata
Se puoi aggiungi ancora un po' di terra, in modo che sia meno "affogata" possibile tra le 4 pareti e non esporre troppo al sole la cassetta, o diventerà un forno.
Ciao!;)

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar giu 20, 2006 1:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Pianta del rosmarino strisciante, vedrai che lo userà come rifugio pomeridiano.
Ma devo obbiettarti una cosa: è un errore fare in modo che veda fuori, per lei sarà frustrante e passerà il tempo su e giù appiccicata al plexiglass, tentando di uscire..:(
Rimedia mettendo un nastro adesivo a strisce orizzontali per copire la trasparenza, la tarta te ne sarà grata
Se puoi aggiungi ancora un po' di terra, in modo che sia meno "affogata" possibile tra le 4 pareti e non esporre troppo al sole la cassetta, o diventerà un forno.
Ciao!;)

Io ero convinta che invece sarebbe stata contenta di vedere che succedeva all'asterno, magari posso piantare qualcosa che copra, così non vede troppo fuori? Altrimenti passerò al nastro adesivo, che peccato!
Resta per metà al sole a la parte dove c'è il suo tettino e la parete lunga all'ombra, però lei è spesso sul sasso a prendere il sole! Che dici è meglio che la sposto un po' di più sotto il terrazzo?


Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar giu 20, 2006 1:23 pm

Io ero convinta che invece sarebbe stata contenta di vedere che succedeva all'asterno, magari posso piantare qualcosa che copra, così non vede troppo fuori? Altrimenti passerò al nastro adesivo, che peccato!
Resta per metà al sole a la parte dove c'è il suo tettino e la parete lunga all'ombra, però lei è spesso sul sasso a prendere il sole! Che dici è meglio che la sposto un po' di più sotto il terrazzo?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 20, 2006 1:27 pm

Metti un termometro dentro e controlla l'aria che temperatura raggiunge.....basta non si surriscaldi nelle ore di punta.
Io coprirei decisamente il plexiglas, dammi retta.
Per il resto, ottimo lavoro, da artigiano professionista, si vede!

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar giu 20, 2006 1:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Metti un termometro dentro e controlla l'aria che temperatura raggiunge.....basta non si surriscaldi nelle ore di punta.
Io coprirei decisamente il plexiglas, dammi retta.
Per il resto, ottimo lavoro, da artigiano professionista, si vede!




Grazie Simo! Sarà contento anche lui nel sapere d'aver fato un buon lavoro... dopo che l'ho stufato così tanto!! Adesso quando viene da me, non mi guarda nemmeno più, mi chiede solo come stanno le tartarughe!!! Uomini! ;):)
PS Vado a mettere un termometro, al massimo la sposto un po' più sotto il terrazzo che resta la fresco.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar giu 20, 2006 2:30 pm

^bravabravabrava^!!!ma simona, perchè il plexiglass?!?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 20, 2006 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

^bravabravabrava^!!!ma simona, perchè il plexiglass?!?


E lo chiedi a me?:0
Chiedi a Luisa, che lo ha usato per la sua cassetta!:D

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar giu 20, 2006 6:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

^bravabravabrava^!!!ma simona, perchè il plexiglass?!?



io pensavo di fare una cosa carina e permetterle di guardar fuori... ma mi sa che ho sbagliato...

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar giu 20, 2006 7:18 pm

Tutto sommato e' un buon lavoro complimenti al tuo ragazzo, ho solo un po' paura per via del plexliglas che ha messo al terrario.
Infatti il vetro e il plexliglass agiscono da lente quindi se esponi il terrario per troppo tempo ai raggi solari la tua tartina rischia di rimanere abbrustolita.[:49]

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar giu 20, 2006 9:24 pm

Bel lavoro direi anche funzionale visto le dimenzioni della tarta, solo due cose:
1) non pianterei nulla semplicemente perchè è troppo piccolo e andando ad annaffiare le piante sarebbe costantemente umido, per le zone d'ombra cercherei quindi soluzioni alternative( corteccia, mezza tegola ecc).
2)il sole migliore è quello del mattino, quindi dovresti fare in modo di esporla molto prima delle 13:30!
Ciao

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mer giu 21, 2006 2:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Finalmente un terrario ZEN!!!
Anche il recinto in bamboo.

Ma hai il fidanzato giapponese?!;)



Ma, veramente è una delle poche cose che ho fatto con le mie manine! Dato che ho anche il Bamboo in giardino, ho pensato fosse carino!! Grazie.

X Anto e AndreaG: il sole lo prende solo metà cassetta, quindi se vuole può andare andare all'ombra, magari la metto davanti alla casa, così prende il sole del mattino, ma sarebbe in pieno sole... non so...

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer giu 21, 2006 2:16 pm

Bella, poi non so se sei già organizzata per l'inverno, ma potrà sicuramenti tornarti utile. Con un coperchio e le lampade adatte hai già il terrario invernale fatto!!!! Il mio terrario per l'inverno è molto simile, fossi in te però metterei un po' di ripari in più, anche piccolissimi in cui non credi nemmeno che latartaruga possa stare. Io avevo sparso conchiglie girate verso il basso, perchè mi sembravano carine, e loro quando erano così piccole le usavano sempre come riparo!!! Poi ovviamente piante... Bello davvero comunque complimenti!!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 163 ospiti