Il recinto del Padrino

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Il recinto del Padrino

Messaggioda padrinodiego » mar giu 06, 2006 2:37 pm

Ragazzi, datemi un pareri e giudizi(anche negativi non ci sono problemi) su questo recinto dove alleggiano le mie Baby HH. Spero vi piaccia, ma che soprattutto lo troviate adatto alle esigenze delle tarte.Un Grandissimo ringraziamento va al mio amico Anto non che socio del Tartaclub,(prestissimo lo diventerò anche io) che si è prestato ad arrostirsi la schiena per una giusta causa(il recinto)!!!!!.
Immagine:
Immagine
70,6 KB)


Immagine:
Immagine
77,74 KB

Immagine:
Immagine
77,77 KB

Immagine:
Immagine
89,02 KB

Immagine:
Immagine
86,82 KB

Immagine:
Immagine
76,3 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 06, 2006 3:55 pm

Allora: per terra che cosa c'è?
Terra?(non si distingue)
Il sole ci batte a picco tutto il giorno?
E la rete, ha un'anima metallica?
Grazie

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » mar giu 06, 2006 4:42 pm

L'acqua dov'è?

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mar giu 06, 2006 4:54 pm

tu da dove entri?

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mar giu 06, 2006 5:56 pm

Cara Simona, il sole batte a picco nelle giornate di sole (non come quella di oggi) dalle 11.30 alle 15.30 però la casetta è posizionata sotto una pinta e quindi resta al sole solo cocente solo 2 ore. A terra c'è la Terra (scusa il giro di parole). La rete è plastificata esternamente per una questione di estetica ma certamente ha un' anima metallica ed è immersa nella terra per 30 cm e fuoriesce di 70 cm,

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mar giu 06, 2006 6:07 pm

Per cross magie, tartarock, serena136.
Purtoppo nelle foto sono stati coperti dal lentisco e dal corbezzolo, ma nel recinto ci sono 2 sottovasi alti 1 cm al livello del terreno con delle pietre all'interno perchè ho 2 baby THH.La prossima volta ve le farò vedere e vi mostrerò anche i sottovasi.
Per quanto riguarda le zone d'ombra a giorni comprerò un rosmarino strisciante.
Inoltre per preservare la casetta dal sole cocente di agosto come posso coprirla? Grazie

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mar giu 06, 2006 6:09 pm

Per serena, io nel recinto non entro ma se ci fai caso in una delle foto si vede che la parte superiore è aperta tramite un sistema a cerniere

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mar giu 06, 2006 7:02 pm

Caro Tartarock, veramente a me le pagniarelle non piacciono molto, posso usare delle foglie di palma? la mia paura è che se piove si bagnano e quindi lasciano la casetta umida

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 06, 2006 9:06 pm

Sono daccordo con tartarock, secondo me la casetta non dovrebbe mai rimanere al sole cocente.
Se riesci ad ombreggiarla con foglie/cannicce, ok.
Personalmente metterei una pianta fuori dal recinto, abbastanza alta che faccia ombra sulla casetta nel momento cruciale del sole, la manterrebbe fresca.
Ottimo anche il rosmarino all'interno come già mi avevi detto

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar giu 06, 2006 10:40 pm

Padrino domani quando vengo per studiare porto un bell' ombrellone di quelli da spiaggia e ce lo piazziamo sopra alla casetta così ai voglia di fresco!8D8D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar giu 06, 2006 10:48 pm

immagino che sia stato chiuso anche sopra perchè deve contenere delle piccoline e le vuoi proteggere dai rapaci. O mi sbaglio ??!! in questo caso trovo assai più semplice un recintino di legno altro 15/20 cm con una rete sopra. ne aveva postato uno simona qualche tempo fa (Simo ancora foto prego). Se contiene delle subadulte o adulte non capisco la necessità di farlo stile voliera. Oppure il giardino è frequentato anche da altri e le vuoi chiudere per evitare furti o maneggiammenti ????

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer giu 07, 2006 9:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

Per serena, io nel recinto non entro ma se ci fai caso in una delle foto si vede che la parte superiore è aperta tramite un sistema a cerniere



Scusa, non avevo osservato. Ma tu riesci ad arrivare in ogni parte del recinto da sopra, ad esempio nel caso una tartarughina si ribaltasse?? (se hai tartarughine ovviamente..) Scusa, ma dalla foto non riesco a farmi un'idea dell'altezza di quella rete...

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » gio giu 08, 2006 1:36 am

Per Jack, il recinto cmq è alto 70 cm per vari motivi:
1) perchè ho due baby THH e dato che abito in una zona con del terreno nei paraggi potrebbero esserci anche dei ratti o topi.
2) oltre alle tartarughe ho anche un cagnolino molto vivace perciò ho messo delle pietre di breccia intorno al recinto, con la doppia funzione di ostruire la visuale esterna alle tartarughe e proteggerle da attacchi del cane.
3) se avessi costruito il recinto alto 15-20 cm non avrei potuto metterci nessuna pianta all'interno perchè il mirto, il lentisco tenuti bassi e potati spesso superano il mezzo metro.Mi sarei dovuto limitare a cespugli di rosmarino , ibiscus ecc.
4)spesso a casa vengono a farmi visita dei cuginetti molto piccoli e molto vivaci quindi ti faccio immaginare....:D

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » gio giu 08, 2006 1:41 am

Cara serena , come detto a jack l'altezza è di 70 cm e riesco ad arrivare in tutti i punti del recinto perchè ho due porte che si aprono, se osservi bene in una delle foto una è alzata, mentre l'altra è sul lato della casetta, perchè inizialmente il recinto era di dimenzioni ridotte poi è stato ingrandito

kiria

Messaggioda kiria » sab giu 24, 2006 8:45 am

ciao. è molto bello ma ha il limite della visuale, anche io lo vorrei fare cosi, anche se piu grande piazzato proprio in giardino tra alcuni alberi da frutta che farebbero ombra, solo io farò cosi, tutto intorno farò fare un muretto di cemento e pietre, ad eccezione di un'entrata per me. cosi le tarte in nessun modo potranno guardare fuori, le tartarughe anche se vedono un minimo spiraglio libero, poi stanno sempre li, tentano di arrampicarsi e sfuggire e non trovano mai pace,,io ho già un terrario cosi,(solo che adesso è diventato piccolo),
e le tarte stanno tranquille tutto il giorno e non tentano mai di evadere,quindi un muretto secono me è l'ideale hai fatto bene a coprirlo per il problema dei topi.In effetti è un pò alto ma quella è una cosa poco influente,ma se piove in modo battente c'è abbastanza terra per assorbire l'acqua?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti