Consiglio Lampada UVB e Abbeveratoio
Inviato: dom mar 11, 2018 12:19 pm
Ciao a tutti,
possiedo una hermanni che, al risveglio dal letargo, tengo in casa 1-2 mesetti in un terrario attendendo temperature esterne un po' più miti (abito in piemonte) per poi trasferirla all'esterno.
Durante il periodo "casalingo" le faccio fare basking qualche ora al giorno con due lampade (una a fianco dell'altra) :
- una infrarossi (trixie reptiland 50 W) che però proietta solo UVA, fa da hot-spot e non illumina (solo un po' di luce rossastra) - distanza circa 17 cm dal carapace
- una exoterra REPTILE UVB 150 25W che illlumina e fornisce UVB - distanza 20 cm dal carapace
Dovendo ormai sostituire la seconda lampada perchè ormai avrà probabilmente esaurito gli UVB (ha 12 mesi di vita ormai), mi chiedevo se questo mio setup del terrario è corretto o meno; inoltre ero curioso di sapere se c'è qualche negozio online consigliato per acquistare accessori per terrari, anche perchè mi servirebbe pure un abbeveratoio non ribaltabile (la vaschetta che ho attualmente continuo a riempirla almeno 2-3 volte al giorno perchè la ribalta sempre
).
Grazie mille in anticipo per ogni consiglio
possiedo una hermanni che, al risveglio dal letargo, tengo in casa 1-2 mesetti in un terrario attendendo temperature esterne un po' più miti (abito in piemonte) per poi trasferirla all'esterno.
Durante il periodo "casalingo" le faccio fare basking qualche ora al giorno con due lampade (una a fianco dell'altra) :
- una infrarossi (trixie reptiland 50 W) che però proietta solo UVA, fa da hot-spot e non illumina (solo un po' di luce rossastra) - distanza circa 17 cm dal carapace
- una exoterra REPTILE UVB 150 25W che illlumina e fornisce UVB - distanza 20 cm dal carapace
Dovendo ormai sostituire la seconda lampada perchè ormai avrà probabilmente esaurito gli UVB (ha 12 mesi di vita ormai), mi chiedevo se questo mio setup del terrario è corretto o meno; inoltre ero curioso di sapere se c'è qualche negozio online consigliato per acquistare accessori per terrari, anche perchè mi servirebbe pure un abbeveratoio non ribaltabile (la vaschetta che ho attualmente continuo a riempirla almeno 2-3 volte al giorno perchè la ribalta sempre
Grazie mille in anticipo per ogni consiglio
) mi è stata regalata quando ero molto piccolo. I miei genitori l'hanno comprata senza pensare al fatto che forse non avremmo avuto gli spazi interni sufficienti per un terrario grande ed uno spazio esterno con la giusta esposizione durante le stagioni. Pertanto, appena sono cresciuto a sufficienza da essere in grado di badare da solo alla tartaruga, ho cercato di informarmi il più possibile per darle la vita migliore a casa mia (anzi ormai a casa dei miei, visto che l'ho lasciata lì mentre io abito in un appartamento vicino ancora più piccolo).
con poca profondità del terreno e hot spot in un angolo. Come dicevo, il terrario lo uso soltanto come fase intermedia mentre attendo di portarla all'esterno e nella fase subito precedente al letargo, dove gradualmente la abituo alle temperature più fredde fino a farla poi dormire.