Esempio "recinzione" per terrestri

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » dom ago 07, 2005 9:29 pm

Intendevo contro il cane, hai detto che hai dovuto coprirlo, hai fatto una gabbia?

Domani mattina vado a prendermi una Testudo hermanni boettgeri!!!!!
La mia prima tartaruga!!!!!
Devo ancora vederle, però penso che abbiano pochissimi anni.
Ovviamente vado da un appassionato, mai e poi mai andrò in un negozio!

Visto che l'argomento è sui recinti, come devo recintare il mio giardino?
Bastano solo dei mattoni in tufo o serve di più?

E inoltre ho un problemino...
Vivo in una casa a schiera, tra un giardino e l'altro non ci sono reti o divisioni di alcun tipo, i nipoti della mia vicina di casa hanno una cagnolina di taglia medio-piccola ed ogni tanto la cagna si fa un giretto sul mio giardino, è opportuno allestire una rete o no?

Chi ha delle eperienze simili?
Actarus,sono sicuro che mi potrai consigliare qualcosa!

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » lun ago 08, 2005 1:41 pm

Domanda da un milione di dollari:
Bisogna interrare i mattoni?
Fino a che profondità?

Mi sembra che i pareri a volte siano discordanti, alcuni dicono che bastano due centimetri, altri 30, alcuni addirittura 50cm come minimo...

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » lun ago 08, 2005 7:38 pm

sisi si si
alle recinzioni.
Fuga da alcatraz fai conto che per le tarte è come un filmino delle vacanze:D

a parte gli scherzi, per una baby bastanno 15 cm sotto terra e 20 sopra... per star tranquillo...
ma se prevedi l'arrivo del cane copri anche di sopra... si sa mai che salti...

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » mar ago 09, 2005 1:32 pm

Allora il numero di mattoni da usare cresce a dismisura!!!
Poi quando cresceranno (ce ne vuole di tempo!) aggiungerò altri mattoni sopra.

Il problema del cane avevo pensato di risolverlo mettendo la rete all'esterno dei mattoni, così risolvo due problemi e ho più sicurezza:
- Bonnie & Clyde (due THB baby) non evaderanno mai (non si sa mai che prendano dai loro nomi!)
- Il cane non potrà il alcun modo morderle o ferirle attraverso le maglie della rete.

Eh si, ci sarà da lavorare!

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » mer ago 10, 2005 1:15 pm

Oggi inizio a sistemare il recinto!
Per ora dato che sono baby non sarà enorme, altrimenti le perdo!!!!
Ho acquistato 50 mattoni di tufo 37x15x11 (circa) e 5 metri (circa) di rete metallica plastificata da 50 cm.

La rete l'ho tagliata a metà (così ora ho 10 metri al massimo), 25 cm bastano per non farle evadere attraverso scavi nel terreno!

Poi per il resto del recinto 2 o 3 file di mattoni, mmm, vedrò per il problema del cane (che era qui anche stamattina...)

Ciao a tutti![:51]

Avatar utente
Testudo Horsfieldii
Messaggi: 108
Iscritto il: ven ago 05, 2005 2:27 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Testudo Horsfieldii » gio ago 11, 2005 4:29 pm

Sentite io x il recinto ho un'altro problemino...spesso nel mio giardino vengono a farmi visita 2-3 gatti, sn anke loro un problema?

Io ho un'horsfieldii di 2-3 mesi ( piccola piccola8)) quanto lunga serve la recintazione?

Grazie:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio ago 11, 2005 11:33 pm

io sinceramente li ho solo appoggiati.poi sopra gli ho messo quelli (a T) per fare il "bordino" interno.
senza il secondo sopra negli angoli riescono a salire.

tieni conto che una volta che raggiungono la parte alta del mattone (quella sopra) che gli fa da appiglio si riescono a sollevare e passano oltre..quindi la seconda fila ci vuole.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio ago 11, 2005 11:48 pm

H è la lunghezza della tarta tutta allungata (con zampe posteriori estese al massimo e anche quelle anteriori)
in pratica deve essere per le tarta impossibile da superare questa altezza indicata con la linea rossa.

PS: ora non mettetevi a tirare le tarta che avete come fanno nei cartoni animati!

..comunque tenete conto della possibilità che sotto ci sia un'altra tarta e la seconda salga sulla prima e ci faccia da scalino con la prima.
Negli angoli è bene alzare i recinti conpiù mattoni perchè sono punti "critici"

Immagine:
Immagine
4,92 KB

Avatar utente
Testudo Horsfieldii
Messaggi: 108
Iscritto il: ven ago 05, 2005 2:27 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Testudo Horsfieldii » ven ago 12, 2005 12:18 pm

Chiedo ancora...i gatti sn un problema x le tarte?

Poi + grave...dove li comprate questi mattoni?negozi di giardinaggio?li ordinate?

Se sietre di Roma e sapete dove si comprano mandatemi un PM cn indirizzo o num...please:(

Grazie ancora

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab ago 13, 2005 12:30 am

da me li vendono in un sacco di posti...comunque non negozi, ma dove vendono materiali per l'edilizia per esempio,oppure in quei posti dove vendono fontane e oggetti per i giardini..


..per il discorso dei gatti... spesso hanno i vermi.. ed è facile che quando vanno a fare i loro bisogni in giardino le tarta li prendano...

..però se le tarta le tieni un pò controllate con qualche esame delle feci...potrebbe non essere un grosso problema il fatto del gatto..

Avatar utente
Testudo Horsfieldii
Messaggi: 108
Iscritto il: ven ago 05, 2005 2:27 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Testudo Horsfieldii » sab ago 13, 2005 11:03 am

Ok...è il caso di mettere una rete sopra x evitare anke il passaggio di uccelli?

Va bene il recinto di 120cmx160cm?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom ago 14, 2005 12:42 am

se non hai problemi di estetica puoi anche farlo....meno animali ci vanno e meglio è, però praticamente lo fa.. e sinceramente nemmeno io.
120 x 160 ( 2 mq circa)è più che sufficiente per le piccole (diciamo fino a quando sono 3-4 etti l'una..), ma alle adulte (per esempio una coppia) se fosse per me e avessi la possibilità gli darei 3-4 metri per 2... poi vedi tu in base alle tue possibilità!..
io faccio fatica a sapere se per te 8 metri quadri sono tanti... dipende dove abiti!... in una casettina a schiera 8mq sono una cosa, in una casa di campagna con 5000mq di terra sono un'altra.. non so quali siano le tue possibilità!

io ti dico..sinceramente meno di 6-7 mq credo non si si possano negare a due adulte..e già sono pochini..

Avatar utente
Testudo Horsfieldii
Messaggi: 108
Iscritto il: ven ago 05, 2005 2:27 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Testudo Horsfieldii » dom ago 14, 2005 2:21 am

capito...forse vado un po OT cmq vi kiedo una cosa:è importante x la felicita della tartaruga un compagno/a?

Ciao ciao e grazie!

Avatar utente
Testudo Horsfieldii
Messaggi: 108
Iscritto il: ven ago 05, 2005 2:27 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Testudo Horsfieldii » lun ago 15, 2005 11:42 am

è essenziale l'erba sotto le zampette delle tarte?(anche se ci sono delle piantine)

Avatar utente
Bandacerletti
Messaggi: 670
Iscritto il: lun ago 01, 2005 6:09 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Bandacerletti » mer ago 17, 2005 1:38 pm

Io penso che più il recinto riproduce le condizioni naturali meglio stanno le tarte, quindi se in natura trovano l'erba sotto di loro perchè negargliela in cattività?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 156 ospiti