Recinto V.I.P.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab giu 17, 2006 9:55 pm

QUOTO tutti i consigli precedenti e aggiungo
leva immediatamente l'oleandro è velenoso!!!quindi non può stare nel recinto ;)

n/a07

Messaggioda n/a07 » dom giu 18, 2006 8:11 am

Ciao a tutti,
questo è il recinto naturale delle mie tartarughe
sia io che loro siamo fortunate.....600 mq di giardino naturale
ci vivono ...6 marginate e bel pò di HH e HB.
il recinto piccolo è per le cucciole di 4,5, e 6 anni
ciao ciao





Immagine:
Immagine
92,54 KB

Immagine:
Immagine
99,78 KB

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 18, 2006 9:10 am

Che fi...a è la foresta amazzonica![:246]
Questo lo si puo' chiamare parco naturale altrochè "recinto V.I.P."

n/a07

Messaggioda n/a07 » dom giu 18, 2006 10:08 am

Grazie Andrea,
è solo mirto, ginepro,ulivo, corbezzolo :D
piante che in Sardegna si trovano in natura.
cerco di far vivere le mie tarte nel migliore dei modi,
pensa....ho rinunciato anche al mio orticello^
....magari frà un pò ve le presento....

Carmen....sei grande !!!

ciao Gisella

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom giu 18, 2006 10:16 am

bello...8)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 18, 2006 10:31 am

Si Gise sicuro è solo mirto, ginepro, ulivo e corbezzolo...
CORBEZZOLI!!![:136]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 18, 2006 10:34 am

Gise, complimenti...il tuo giardino è il mio sogno!!!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom giu 18, 2006 11:00 am

Gise.......t'invidio... e basta!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom giu 18, 2006 3:36 pm

Giacomino, il recinto è bello, anche se loro forse apprezzerebbero qualche cespuglio in più .. l'unca cosa è che dagli angoli possono uscire, basta che una di loro si trovi in un angolo e l'altra la usa da scalino!
occhio!!!!

:D

Giacomino
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 31, 2006 6:00 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Giacomino » dom giu 18, 2006 6:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Giacomino, il recinto è bello, anche se loro forse apprezzerebbero qualche cespuglio in più .. l'unca cosa è che dagli angoli possono uscire, basta che una di loro si trovi in un angolo e l'altra la usa da scalino!
occhio!!!!

:D

Si si questa settimana metteremo dei cespugli, lo aveva gia in programma mio padre di farlo, e mettiamo anche altri mattonici in modo da alzarlo un po. Per ora nn sono ancora uscite e nemmeno ci sono andate vicino, comunque le controlliamo spessissimo e se dovessero uscire non scapperebbero in strada!8)




n/a07

Messaggioda n/a07 » dom giu 18, 2006 8:16 pm

Ciao Giacomino,
Tartarock ha ragione.
Scusami.:(
Volevo mettere in evidenza l'importanza dello spazio.
Come ho detto le mie turtles sono fortunate,
ma sicuramente con qualche modifica ...
anche le tue staranno bene.
Pensi sia possibile allargare il perimetro?

ciao Gisella

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » dom giu 18, 2006 8:53 pm

Caro Giacomino non te la devi prendere ma se il tuo recinto è una Reggia come tu dici il mio allora è un' intera montagna ( considerando che ho solo due baby THH). Se vuoi puoi vedere le foto nella discussione " Il recinto del Padrino". Fammi sapere

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 18, 2006 9:19 pm

Gisella non credo tu ti debba scusare perchè hai mostrato come dovrebbero essere tenute le tartarughe.
Mi dispiace per Giacomino, ma dovremmo cercare di far capire alle persone che le tartarughe sono animali che hanno bisogno di sentirsi liberi, che quando incontrano una rete cercano sempre di andare oltre, che le femmine scappano quando incontrano un maschio, che le tartarughe amano trovarsi i nascondigli più impensati, e vanno in letargo scegliendosi il posto trà mille rifugi e le femmine perlustrano decine di metri quadri di terreno, annusando bene e provando a scavare con le zampe davanti per testare la morbidezza, prima di deporre le uova..
se le rinchiudiamo in 6 metri quadri, che sia una o che siano 7 o 20 è lo stesso, gli stiamo impedendo di fare tutte quelle cose naturali che loro hanno bisogno di fare, costringendole a fare quello che vogliamo noi e dove vogliamo noi.

Mi dispiace davvero, ma io non dirò mai che quel minuscolo recinto è bello, neanche se fosse pieno di cespugli.
Giacomino, lasciale libere, recinta le macchine semmai, ma non le tartarughe!!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom giu 18, 2006 10:37 pm

Giacomì senti a me, se allevi tarte da 15 anni sei anche abbastanza grande per importi un pò con tuo padre a lasciarti un pò più di spazio o no?
Le tarte ne hanno bisogno, è fondamentale che ne abbiano a sufficenza per poter svolgere nel modo più naturale possibile tutti i loro bisogni(tra questi un pò di privacy è importante)!Buona cosa sarebbe 10mq per esemplare,ma chi ce l'ha tutto questo spazio, però se si voglio crescere tarte almeno 3/4mq...ciascuna occorrono, li al massimo potrai metterci le baby!
Detto questo, nell'attesa del rilascio di condono da parte di tuo padre, devi fare due cose fondamentali, alzare il livello del recinto perchè te le perdi di sicuro e togliere immediatamente l'oleandro perchè è velenoso per loro, mi meraviglio come una persona che alleva tarte da 15 anni non sappia dell'oleandro, dell'edera ecc,ecc,ecc...io le allevo da molto meno e lo sò!

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » mer giu 21, 2006 3:16 am

Ciao
Forse il recinto non è proporzionato al numero e alle dimensioni degli animali, forse è un po spoglio, in effetti l'oleandro potrebbe essere velenoso se ingerito ma le tarta non sono stupide non mangiano piante che gli fanno male!
Personalmente tengo le mie tarta in recinti dove l'edera cresce rigogliosa e costituisce il principale rifugio delle mie piccole.
Forse perchè hanno moltissime altre erbe a disposizione ma non le ho mai viste neanche per sbaglio dare un morso all'edera, ne tanto meno stare male per averla ingerita. Siete così sicuri che la presenza di queste piante, edera, lauro e oleandro, nei recinti possano creare gravi rischi per la salute delle nostre beniamine?
Secondo me vi è troppa poca fiducia nel sano istinto di questi animali.
In ogni modo se in un recinto così piccolo ed affollato si mette una pianta velenosa in assenza di altre erbe edibili è possibile che possano insorgere dei problemi (anche se non ne sono convinta).
Per esempio a rapida crescita e sicuramente edibile è possibile piantare un ibiscus che produce fiori particolarmente appetibili per le tarta.
Ciao Francesca


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 76 ospiti