aleecri ha scritto:, voglio domandare a te e anche agli altri che hanno queste specie di tartarughe: un recinto così umido può essere "produttore" di una quantità industriale di zanzare, quantità tale da rendere veramente fastidiosa la permanenza in zona?
Ale.
gianni ha scritto:Io, che ho molta più zona acquatica e più profonda, sono molto infestato dalle zanzare: prima di avvicinarmi alla zona uso spry antizanzara; e abiti lunghi. Ma allora chi alleva acquatiche ed ha laghetti estesi, che deve fare?
Forse con un allevamento di rane e rospi? nico62 ha scritto:ogni volta che vado scopro qualcosa di nuovo...

yuri ha scritto:nico62 ha scritto:ogni volta che vado scopro qualcosa di nuovo...
la prossima voltà troverai qualcosa di nuovo,si puo avere un aiutino dalla seconda foto
yuri ha scritto:nico62 ha scritto:ogni volta che vado scopro qualcosa di nuovo...
la prossima voltà troverai qualcosa di nuovo,si puo avere un aiutino dalla seconda foto
se vuoi dei soldi allora ritratto anche la prima risposta yuri ha scritto:tratto allo stesso modo le flavo,triunguis,major,carolina carolina,ma anche le ornate(più al secco) e la bauri.
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti