Pagina 2 di 2

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: mer lug 29, 2009 9:53 pm
da Tortugo
Fantastiche..complimenti, sono adorabili, sia gli adulti che i piccoli...anche io ho trovato un bell'ovone un paio di giorni fa...sono sempre più contento, questa specie è davvero troppo bella :wink: :wink: :wink:

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: mer lug 29, 2009 9:58 pm
da guadan
Tortugo ha scritto:Fantastiche..complimenti, sono adorabili, sia gli adulti che i piccoli...anche io ho trovato un bell'ovone un paio di giorni fa...sono sempre più contento, questa specie è davvero troppo bella :wink: :wink: :wink:


Ciao tortugo grazie... in bocca al lupo anche a te per l'ovone :D

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: mer lug 29, 2009 10:14 pm
da Marco M
complimentissimi Daniè :D :wink:

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: gio lug 30, 2009 7:33 am
da Triunguis
I miei piu' sinceri complimenti per questa importante nascita!

Nicola

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: gio lug 30, 2009 12:45 pm
da Tortugo
queste sono due foto del mio uovo di Cuora amboinensis, dove si può notare alla perfezione la banda bianca... una delle femmine (la mamma del piccolo nato!) fa sempre un solo uovo enorme...

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: gio lug 30, 2009 5:42 pm
da guadan
sembra bello grosso... quanto misura?

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: gio lug 30, 2009 8:33 pm
da Barbara
Ma è enorme questo uovo :shock: :shock: nascerà un baby super :D :wink:

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: ven lug 31, 2009 9:57 am
da Andrea
guadan ha scritto:
Andrea ha scritto:Intendo una vista laterale del carapace in cui si vede la curvatura del carapace...
ci racconti qualcosa su allevamento, alimentazione e brumazione/letargo?


Femmina
Immagine

Maschio
Immagine

Alimento le tarta con vari tipi di vegetali ogni giorno, una volta alla settimana do o pesce intero, o pollo, o fegato di coniglio, di solito dopo aver dato questi tipi di alimenti li lascio digiunare 1 o 2 giorni per poi ridare le verdure.

Tengo le 2 femmine separate dal maschio, entrambi hanno un terracquario di 80 cm: 40 cm di acqua 40 di zona emersa il substrato della zona emersa è formato da un strato di torba bionda uno strato di ghiaietto fine ed uno ( quello superficiale ) di sabbia di fiume... lampade di ceramica da 60W e compatta al 7% UVB temperatura dell'aria 30°C 70% di umidità temperatura dell'acqua 26°C.

Non ho mai fatto fare ne letargo ne bruma (lo considero un rischio inutile)


Grazie, mi interessava la vista laterale perchè la tua femmina sembra della sottospecie C.a.couro
anche se purtroppo è sempre difficile capire bene.

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: ven lug 31, 2009 10:02 am
da Tortugo
@ Andrea: Hai ragione, è tanto difficile. Per il lavoro che ho fatto insieme e Nicola per il "Tartarughe meeting 2009" ho fatto ricerche a destra e sinistra (anche grazie a te!), ho tradotto articoli in quasi tutte le lingue (tranne cinese e giapponese :) :lol: ) ma nel momento in cui dovresti identificarle, basandoti sui dati raccolti, ti ritrovi a combattere con i "secondo me è...". Una cosa è certa potremmo raccogliere tutte le foto di tutti gli allevatori di Cuora amboinensis in Italia (e ormai siamo diversi!) e stilare un bel lavoretto, non credi? potrebbe essere un progetto carino? chiaramente facendoci aiutare da qualche esperto.... :wink: :wink:

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: ven lug 31, 2009 2:29 pm
da Andrea
Tortugo ha scritto:@ Andrea: Hai ragione, è tanto difficile. Per il lavoro che ho fatto insieme e Nicola per il "Tartarughe meeting 2009" ho fatto ricerche a destra e sinistra (anche grazie a te!), ho tradotto articoli in quasi tutte le lingue (tranne cinese e giapponese :) :lol: ) ma nel momento in cui dovresti identificarle, basandoti sui dati raccolti, ti ritrovi a combattere con i "secondo me è...". Una cosa è certa potremmo raccogliere tutte le foto di tutti gli allevatori di Cuora amboinensis in Italia (e ormai siamo diversi!) e stilare un bel lavoretto, non credi? potrebbe essere un progetto carino? chiaramente facendoci aiutare da qualche esperto.... :wink: :wink:


é si direi che è difficile ma non impossibile.
potremmo fare una sorta di STUDBOOK italiano sulle amboinensis.
a settembre vediamo di organizzare qualcosina.
io i contatti con gli esperti stranieri ce li ho(come sai).

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: lun ago 03, 2009 12:24 pm
da EDG
Complimenti Daniele, un ottimo risultato! :wink:

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: lun ago 03, 2009 2:32 pm
da VincenzoC
mi unisco ai complimenti...

Re: Nascite Cuora amboinensis

Inviato: mar ago 04, 2009 8:39 pm
da Luca-VE
Splendida nascita, complimenti!