Testudo horsfieldi

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Testudo horsfieldi

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 10:43 am

Salve a tutti..
da sabato sono entrato in possesso di una testudo horsfieldi regolarmente acquistata..
messa nel terrario la tarta non mangia, si muove poco!
la temperatura ambiente era sui 20 °c e come alcuni utenti sul forum mi hanno detto ho provveduto a mettere una lampada riscaldante agli infrarossi per innalzare un pò la temperatura del terrario, acquistata 75 W!
la tarta non ne vuol saper di mangiare e sopratutto si muove poco nonostante il caldino!se la posiziono sotto la lampada lei si sposta un pò piu in la al fresco e si nasconde sotto le foglie e l'erba secca coprendosi tutta e ritirandosi dentro il guscio!
il cibo nel terrario è abbondante, lattuga, insalata ecc..
stamattina gli ho fatto un bagnetto tiepido di acqua e non beve neanche!
ora la temperatura in zona lampada è circa 30 °c e nel resto del terrario sui 25 °c..
ho acquistato una tarta malata?
vuole andare in letargo?
mi devo fidare a metterla all'esterno e coprirla di foglie x farla dormire o ora fa troppo freddo?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar dic 18, 2007 11:06 am

Un periodo di ambientamento è comprensibile e normale, 20°c sono pochi..... 30°c io farei anche 32°c nella zona calda vanno bene. Occhio al bagnetto! con queste temperature rischia di ammalarsi sul serio se prende una frescata per uno sbalzo di temperatura... Il letargo non può farlo se non dopo 2/3 settimane di digiuno, sarebbe pericoloso per lei mandarla ora senza la preparazione dovuta. Hai la lampada uvb? controllala senza disturbarla e se non mangia nei prossimi giorni ti conviene farla visitare da un tartaveterinario, è buona regola comunque fare sempre una visitina di controllo per verificare lo stato dell'animale;)

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 11:25 am

Ciao massimiliano..
innanzitutto grassie x i consigli!
la lampada uvb purtropo non ce l'ho anche perchè leggendo qua e la ho notato che fanno davvero poca irradiazione 5-10 %!!!
la lampada da 75 w è abbastanza secondo te?
lei si chiude sempre nel guscio!
se la prendo e la sposto poi dopo poco si rintana subito!
nel trasporto dal negozio a casa si è fatta la cacca addosso colore giallastro e l'altro ieri ha innondato il tavolo di casa mia di pipi colore trasparente..

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 12:29 pm

ho un'ipotesi..
non èc he la tarta sente il letargo e non mangia per questo motivo e sta ferma in preparazione?
che dite la osservo x una settimana se non mangia dopo di che penso a un posto x il letargo non troppo freddo?
magari prima gli faccio fare qualche giorno in cantina x addolcire l'abbassamento di temperatura?

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar dic 18, 2007 12:52 pm

io credo che ad alte temperature come quelle del terrario la tarta debba mangiare...qualche giorno di ambientamento ci puo stare tranquillamente...ma non credo che si stia preparando per il letargo,piuttosto la lampada a raggi uv è fondamentale...leggi nella sezione apposita dove ci sono tutti i test delle lampade...ti sarà di grande aiuto per scegliere quella migliore!ciao ciao:)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar dic 18, 2007 12:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Contectr

ho un'ipotesi..
non èc he la tarta sente il letargo e non mangia per questo motivo e sta ferma in preparazione?
che dite la osservo x una settimana se non mangia dopo di che penso a un posto x il letargo non troppo freddo?
magari prima gli faccio fare qualche giorno in cantina x addolcire l'abbassamento di temperatura?

non credo... a quelle temperature non dovrebbe esserci nessun accenno a stati di preletargo, le tarte non sanno leggere il calendario e il loro fisico reagisce in base alla temperatura... escluderei questa possibilità...

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar dic 18, 2007 12:58 pm

In due giorni non ci hai ancora detto che età ha e le sue dimensioni,a volte l'eta del certificato non corrisponde a quella reale; ho visto da un negoziante di Firenze delle Agrionemys horsfieldii di 12 cm col certificato di un anno.Non sarà mica una di cattura?????? }:)In tal caso potrebbe essere il motivo del suo comportamento.

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 2:18 pm

le dimensioni sono 13 cm ed è un maschio!
dovrebbe avere 7- 8 anni mi disse il venditore!
oggi ha mangiato finalmente foglie di lattuga in grande stile..può essere merito della lampada che emana calore??
x le lampade uv non si possono acquistare sul web? dove sono stato ieri non ne avevano :-( e nella mia

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 2:19 pm

le dimensioni sono 13 cm ed è un maschio!
dovrebbe avere 7- 8 anni mi disse il venditore!
oggi ha mangiato finalmente foglie di lattuga in grande stile..può essere merito della lampada che emana calore??
x le lampade uv non si possono acquistare sul web? dove sono stato ieri non ne avevano :-( e nella mia

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar dic 18, 2007 3:03 pm

Ti ho inviato in mp dove puoi trovare le lampade UVB;) Ti sei fatto dare il certificato dal negoziante? te lo chiedo tante volte tu non lo sapessi......

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 3:16 pm

Grazie massi ho visto :-)
il certificato me lo devono spedire in questi giorni..in quel negozio usano cosi!
gia sono contento che ha mangiato..

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar dic 18, 2007 8:13 pm

Massimiliano non è che potresti inviare anche a me quello che hai dato per le lampade uv... grzie mille.

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mer dic 19, 2007 12:09 pm

Ieri sera la tarta ha mangiato ancora, imboccata da me a foglie di insalata a tutto spiano inumidite di acqua..cavolo che bello quando allungava la testolina e tirava fuori penso la lingua, sembrava quasi si leccasse i baffi!
la lampada l'ho gia ordinata ieri subito dovrebbe arrivare penso domani o venerdi al piu tardi cosi posso dare un pò di uv alla mia tarta!
la lampada a infrarosso funziona anche se a me da un pò fastidio la luce rossa a furia di guardare nel terrario!la lampada spot bianca scalda lo stesso?se no la cambio!
può essere che questa tarta si mangia anche i fili d'erba secca???mi è parso di vederla mordere anche delle foglie secche!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer dic 19, 2007 12:14 pm

sono contenta che si sia ripresa, era forse un problema di ambientamento..per la lampada aspetta il consiglio dei piu' esperti,l'erba secca e' normale che la mangia....

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mer dic 19, 2007 3:29 pm

ok grazie mille..
per ora ho ordinato un'arcadia d3 23 w per creare un pò di uvb speriamo funzioni


Torna a “Testudo horsfieldii”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti