Pagina 1 di 2

Teo si è svegliato!

Inviato: dom feb 25, 2007 7:23 pm
da minnie3000
Teo,la mia t. Horsfieldii di 7 anni,interrato in uno scatolone in cantina dalla fine di ottobre,oggi è riapparso.Anche l'anno scorso si era svegliato intorno al 20-25 febbraio(pur essendo andato in letargo più tardi,verso il 20 nov)per cui,visto che allora era andato tutto bene,mi sono comportata allo stesso modo:l'ho portato in casa(circa 20°)e l'ho messo in una cassettina con un po' di terra e foglie secche.Gli ho fatto il bagno con l'acqua tiepida ed ora un po' dorme,un po' si muove nella sua cassetta.Ha a disposizione l'acqua e presto gli darò l'insalata,anche se ricordo che l'anno scorso per diversi giorni non aveva mangiato.Penso di tenerlo in casa fino a che la temperatura non si alzerà,dopodichè gradualmente lo metterò sul balcone,fino a sistemarlo nel suo recinto all'aperto verso maggio-giugno.Penso di agire correttamente,ma vorrei sapere come si comportano gli altri possessori di Horsfieldii,soprattutto coloro che abitano al nord e che hanno quindi i miei stessi problemi legati al clima.Ciao a tutti.:)

Inviato: dom feb 25, 2007 7:42 pm
da mamoz
ciao minnie,
anche io posseggo una horsfieldii, e più o meno mi trovo nella stessa tua situazione.
nel link sotto puoi leggere la situazione di qualche settimana fà:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=5767
l'hai messa in una cassettina in casa con le lampade? o può stare tranquilla anche senza? grazie ciao

Inviato: dom feb 25, 2007 7:45 pm
da fabio
le lampade sono necessarie le uv almeno

Inviato: dom feb 25, 2007 7:53 pm
da simon@
NOn mettete subito lampade!
Va bene, per temprarsi, che stia qualche giorno a 20 gradi.
NOn ho Hors, ma gli sbalzi di temperatura non fanno bene a nessuna tarta.
;)

Inviato: dom feb 25, 2007 7:55 pm
da fabio
si simo hai ragione io dicevo tra circa 1 settimana circa, grazie della precisazione;);)

Inviato: dom feb 25, 2007 8:06 pm
da luca
ciao minnie,dopo quanti giorni dal risveglio ha iniziato a mangiare lo scorso letargo?

Inviato: dom feb 25, 2007 8:38 pm
da riccardopelleriti
anche la mia Horfieldi si svegliata molto in anticipo rispetto gli altri anni, qui da noi l'inverno si può dire che non è nemmeno arrivato, oggi la temperatura era a 15°la mia horfieldi che tenevo in cantina dentro un cartone l'ho trovata fuori in un angolo, quindi al più presto la sveglierò del tutto con un bagno d'acqua tiepida e la terrò a casa perchè ci sono sbalzi di temperatura la mattina presto e la sera.

Inviato: dom feb 25, 2007 10:57 pm
da minnie3000
Grazie a tutti per le risposte.Per ora non ho messo nessuna lampada,ma contavo di farlo tra qualche giorno nel caso non iniziasse a mangiare e continuasse a dormicchiare.Fabio e Simona mi hanno confermato che in ogni caso bisogna farlo;a proposito,che tipo di lampada ci vuole(UV?) e dove si può acquistare?Conviene lasciarla sempre accesa o saltuariamente?Fino a quando?

Per Mamoz:Come si è risolto il problema della tua piccola?é sveglia o continua il letargo?

Per Luca:l'anno scorso ha iniziato mangiare dopo circa 8-10 giorni dal risveglio,ma l'ho vista nel frattempo bere più volte,cosa che non mi capita mai di vedere durante l'anno
Ciao a tutti!;)

Inviato: lun feb 26, 2007 1:16 am
da mamoz
ciao minnie,
in pratica la tartaruga dorme ancora, ma nn si sotterra più.
io stesso ho provato a coprirla un pò con la paglia, ma puntualmente l'ho ritrovata in un luogo diverso da dove stava.
sembra dormi tranquilla.
tra qualche giorno, penso di fare come te e come consigliato dagli altri ragazzi (grazie!)
teniamoci aggiornati: abbiamo la stessa specie di tarta e quindi possiamo fare degli utili confronti.
ciao:D

Inviato: lun feb 26, 2007 7:08 pm
da minnie3000
Ciao,Mamoz se la tua tartaruga ha ripreso a dormire,penso che tu faccia bene a lasciarla stare.In questi due anni,cioè da quando ho Teo,mi sono resa conto che le tartarughe sanno per istinto ciò che devono fare e vanno assecondate nei loro ritmi biologici.
Ho letto più volte in vari post che le Horsfieldii sono molto delicate e difficili da allevare,ma pur nella mia limitata esperienza,mi sembra che non sia affatto vero,in quanto la mia ha dimostrato una capacità di adattamento non indifferente.
Sai che oggi ha cominciato a mangiare un po' di insalata,quindi penso proprio che stia bene,anche se è ancora molto lenta e assonnata.
A presto.:)

Inviato: lun feb 26, 2007 11:13 pm
da luca
io ne ho 3 una e' gia super attiva le altre 2 anche a 15 gradi vogliono dormire.sembra che aspettino una sveglia programmata,piu che la bella stagione.

Inviato: mar feb 27, 2007 12:37 am
da minnie3000
Davvero,già super attiva? E io che pensavo che la mia si fosse svegliata troppo presto,considerata la nostra zona e il fatto che le Horsfieldii abbiano un letargo molto lungo(così dicono..).Dove la tieni? Immagino in casa,allora utilizzi la lampada?Io per ora non utilizzo niente,aspetto di vedere come si comporta nei prossimi giorni.
Ciao :)

Inviato: mar feb 27, 2007 11:28 am
da andysen
anche le mie erano una po' svegline ma stanno ancora dormendo, non le voglio disturbare...

comunque dopo che il letrago e' finito, fate fare dei bagnetti in acqua tiepida, circa 25°, per riattivare tutte le funzioni vitali e darle la possibilita' di bere...se si e' sicuri che non debbano riandare in letargo...

dopo un paio di giorni, 3 - 4, riprendono a mangiare, chiaramente valuta le condizioni della tarta, se e' iperattiva falla mangiare tranquillamente ma tieni sott'occhio le feci.

le lampade non sono necessarie immediatamente, possono anche stare un paio di settimane dentro casa in un posto sicuro..non succede niente...

Inviato: mar feb 27, 2007 12:35 pm
da mamoz
ciao ragazzi e buongiorno.
stamane ho controllato la mia piccola.
a differenza delle altre volte che la trovavo spostata da dove l'avevo lasciata, ma sembrava dormisse, stavolta l'ho trovata con gli occhietti aperti.
credo si stia svegliando del tutto, complici le mattinate di sole qui a napoli.

come faccio ad essere sicuro che non debba più andare in letargo?
sapete qualkosa in più sulle prossime temperature? soprattutto qui nel sud italia?

attendo impaziente le vs risposte.
grazie mille.
ciao

Inviato: mar feb 27, 2007 2:28 pm
da mamoz
Citazione:
Messaggio inserito da mamoz

ciao ragazzi e buongiorno.
stamane ho controllato la mia piccola.
a differenza delle altre volte che la trovavo spostata da dove l'avevo lasciata, ma sembrava dormisse, stavolta l'ho trovata con gli occhietti aperti.
credo si stia svegliando del tutto, complici le mattinate di sole qui a napoli.

come faccio ad essere sicuro che non debba più andare in letargo?
sapete qualkosa in più sulle prossime temperature? soprattutto qui nel sud italia?

attendo impaziente le vs risposte.
grazie mille.
ciao





mi autoquoto! ma solo x aggiungere che:
è sveglia!
l'ho tirata fuori dalla scatola dove stava in letargo.
ho allestito un cartone alla meno peggio. ho messo su un substrato di terra una casettina di cartone ricoperta di paglia, caso mai voglia ritornare a ripararsi.
ho messo una ciotolina con acqua.
in questo momento c'è un bel sole.
ho messo la scatola di cartone al sole. c'è cmq una grande parte di questo scatola ke rimane in onbra. così può scegliere se mettersi al sole oppure no.
mangiare non mangia.
ke faccio?
bagnetto di acqua calda?
e + tardi, quando il sole va via, la rimetto nella scatola del letargo?
o la lascio in questo cartone, magari coperto?
oppure la porto dentro x la notte?
vi prego, aiutatemi.
ciao!