horsfieldii

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

horsfieldii

Messaggioda Chef Simone » mer mar 11, 2009 7:13 pm

ragazzi le mie horsfieldi ancora dormono ,..........anche se le temperature sono gradevoli ..... che dite devo controllare:(:(o aspetto il corso naturale delle cose ...no vi nascondo la mia :(..................

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer mar 11, 2009 7:17 pm

Anche la mia dorme ancora profondamente: ho controllato anche oggi e tutto procede bene!;)

Visti i problemi avuti in questi gioni da AdrianaV non ti nascondo che mi preoccupa più il risveglio del sonno!

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Messaggioda Chef Simone » mer mar 11, 2009 7:22 pm

si ho letto anche io speriamo bene:).appesa si svegliano postero subito le foto:D.speriamo .

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer mar 11, 2009 7:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Chef Simone

si ho letto anche io speriamo bene:).appesa si svegliano postero subito le foto:D.speriamo .


qui da me le temperature sono ballerine, si va da pochi gradi a 28/al sole

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer mar 11, 2009 8:34 pm

:):)Guarda non ti preoccupare da me oggi una delle mie hors ha fatto capolino ma sembrava più una zombie, pian piano si sveglierranno anche le tue. L'unica cosa che puoi fare è controllarle e aspettare, stanne certo che se stanno bene si farnno vive presto come ha fatto la mia, pensa che ha abbattuto la chiusura che la bloccava ed è uscita . :):):)

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Messaggioda Chef Simone » gio mar 12, 2009 1:34 pm

:D:D:D:Dsperiamo bene incrocio le dita ciao a tutti...............

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mag 01, 2009 5:39 pm

Ciao Raga come ben sapete mi riferisco ad i vecchi utenti il mio maschio di horsfieldii è scappato ad ottobre ora vorrei prenderne un altro siccome le mie due femmine una misura 13 cm mentre la seconda 11 il maschio che misure lo dovrei prendere? inoltre voi conoscete qualche allevatore anche qui sul forum che le alleva e le vende perchè non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.Se qualcuno sa dove posso trovarlo mi faccia sapere in privato.Se no l'ultima mia possibilita è la mostra solo che si tiene ad Agosto.

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: horsfieldii

Messaggioda R4ffa3le » sab set 26, 2009 12:10 pm

scusate vorrei sapere se qualcuno di voi è gia riuscito a far riprodurre le hosfieldi perchè da quello che ho capito è un po complicato alle nostre latitudini sapete dirmi di piu?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: horsfieldii

Messaggioda Giacomo-PG » dom set 27, 2009 11:34 pm

Le riproduzioni note veramente poche.Ne ho avuta solo 1 e non ci ho mai provato.
Leggevo,ma è da prendere con le pinze,che i problemi maggiori siano dovuti alla troppa attività ai nostri climi.In natura infatti molte sottospecie sono attive solo 4 mesi all'anno,passando addirittura da estivazione a quasi subito letargo.
Forse bisognerebbe provare a simulare condizioni di vita più estreme per questa specie.
E magari viene fuori il problema:mi impegno,ci lavoro,controllo tutto l'anno e poi partoriscono e devo vendere i baby.Meglio comprarmeli dal grossista che me li fa pagare 20euro se ne prendo 100 e il gioco è fatto.
Purtroppo per la scienza, spesso gli allevatori sono anche in gran parte commercianti ed è ovvio che è più produttivo dedicare tempo e denaro alla riproduzione di A.radiata piuttosto che di A.horsfieldii.

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: horsfieldii

Messaggioda R4ffa3le » lun set 28, 2009 9:07 am

ok allora mi sai indicare una testugine che nn sia n ela hermanni che la greca che posso provare a allevare cn ottimi risultati?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: horsfieldii

Messaggioda VincenzoC » lun set 28, 2009 10:16 am

marginata....come ti sembra????

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: horsfieldii

Messaggioda Giacomo-PG » lun set 28, 2009 4:31 pm

Perchè non quelle due?Intendo t.ibera e t.hermanni ssp.
Le testudo marginata sono molto belle e diventano grosse.
Ma siamo un po' OT

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: horsfieldii

Messaggioda R4ffa3le » lun set 28, 2009 7:45 pm

perchè le greche e le hermanni gia le tengo e vivono benissimo e mi hanno detto che le marginata nn si possono vendere e costano tanto ,se nn fosse per queste due cose che mi hanno detto avrei gia comprato una coppia di marginate.. voi sapete se si possono comprare e soprattutto se i normali negozi di animali me le puo ordinare?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: horsfieldii

Messaggioda Ale » lun set 28, 2009 8:20 pm

Raffaele, hermanni, greca e marginata sono sottoposte alle stesse restrizioni legislative: appendice II, allegato A. Quindi stesse procedure e stessi documenti per la compravendita. Le marginate sono molto più costose, non ho mai capito il perchè. Tra l'altro sono anche più prolifiche delle altre due. :?
Sarà estremamamente difficile che tu trovi esemplari riproduttivi con tanto di documenti; se riuscirai a reperirli ti costeranno devvero tanto. Ma davvero tento.
Adesso però ritorniamo in tema, ok? :wink:


Torna a “Testudo horsfieldii”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti