Pagina 1 di 1

insetti vari

Inviato: lun mag 24, 2010 6:47 pm
da EDG
Alcuni insetti fotografati in campagna, più due aracnidi :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: insetti vari

Inviato: lun mag 24, 2010 9:09 pm
da Tortugo
L'insetto rosso della terza foto è detto volgarmente puntuerolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) ed è un flagello...importato in Italia, se non sbaglio, dalla Spagna (non ricordo di dove è originario l'insetto) con un carico di palme, è un vero e proprio flagello..entra nella palma scavando una buco, poi all'interno depone le uova...le larve distruggono letteralmente la pianta, mangiandosela dall'interno. E' facile capire dove sta perchè la pianta muore e le "foglie" (il pennacchio della palma diciamo) si secca...
Le piante devono essere tagliate e bruciate (mi pare che deve venire un organo preposto allo smaltimento per distruggerle)...ed è un'impresa eliminare una pianta di 5-6 metri o più!

Re: insetti vari

Inviato: lun mag 24, 2010 9:50 pm
da EDG
E' proprio lui e l'ho trovato in giardino vicino ad una palma :?, per fortuna era morto ma nel dubbio che possa aver deposto le uova penso che dovremo chiamare un giardiniere e se è il caso passare il medicinale adatto sulla pianta.
Questo insetto è originario dell'Asia e sta facendo uno sterminio di palme in Sicilia e non solo :(.

Re: insetti vari

Inviato: mar mag 25, 2010 6:03 am
da Barbara
Sta sterminando palme ovunque, il vero problema è che per essere certi di non allargare la diffusione si dovrebbe "bruciare tutto" sul posto come per la metcalfa dei pini ma questo non è possibile.
Sta dilagando a macchia d'olio :(

Re: insetti vari

Inviato: mar mag 25, 2010 9:28 am
da manlio
con tutto il veleno... il punteruolo ha fatto fuori un paio di palme nell'oasi! non c'è stato niente da fare... comunque una buona notizia: il comune risarcisce!!!! :wink:

Re: insetti vari

Inviato: mar mag 25, 2010 9:41 am
da VincenzoC
manlio ha scritto:con tutto il veleno... il punteruolo ha fatto fuori un paio di palme nell'oasi! non c'è stato niente da fare... comunque una buona notizia: il comune risarcisce!!!! :wink:


ma l'unico problema non è il risarcimento, ma le povere palme magari centenarie che muoiono, e questo non è risarcibile :(

Re: insetti vari

Inviato: mar mag 25, 2010 9:58 am
da Barbara
Sono d'accordo Vincenzo :wink:
@Manlio: stai attento al veleno se ci metti le tartarughe, io non dò antiparassitari dove ci sono loro perché può essere molto pericoloso :(

Re: insetti vari

Inviato: mar mag 25, 2010 10:59 am
da Tortugo
Mi pare non ci sia un rimedio per la pianta dopo che le larve sono dentro..il trattamento sarebbe preventivo, per cui è davvero una rovina!
Che il comune risarcisca non lo sapevo, ma effettivamente il problema è che comunque una pianta di 50-100 anni muore...Nella zona di Latina le "vittime" sono numerosissime, e le piante erano risalenti ai tempi della bonifica.. :roll: :| :(